ll Comitato Cittadino di Savarna-Grattacoppa-Conventello, Percorsi - Associazione culturale di volontariato, Associazione Il Lavoro Contadino, Comune di Ravenna - Assessorato decentramento e Il Museo Etnografico “Sgurì” di Romano Segurini Via degli Orsini, 4 – 48123 Savarna -RaTel: 0544 533609 E-mail: [email protected] - www.museoetnosguri.it organizzano Lóm a Mêrz Sabato 1 marzo 2014 13:45 Iscrizioni alla gara di Zachegn; x info Sig.Pellegrini Angelo – tel.335-6045195 14:00 Visita al Museo e alla mostra della Caveja Cantarena e del Saltarel; 14:30 Laboratorio per bambini e adulti sul tema: esposizione e incontro con animazione dei giocattoli di tradizione “I Zug d’na Volta” condotto da Roberto Papetti “Mastro giocattolaio” e con la collaborazione di Vera Giunchedi; 15:30 Esibizione degli Sciucaren del gruppo danza e spettacolo “Milleluci”; 16:30 Presentazione del libro: “Aqua e Tera, Tera e Aqua, vivere e lavorare a S.Alberto un paese tra Primaro e Lamone” di Osiride Guerrini, musica e canti di Graziella Pagani e Gigi Tartaull; Mostra di pittura di Felletti Maria; Esposizione di attrezzi in miniatura di Mario Capucci. Domenica 2 marzo 2014 10:00 Visita al Museo e alla mostra della Caveja Cantarena e del Saltarel; 11:00 Laboratorio per bambini e adulti: storie, leggende, poesie, filastrocche del gruppo di lettrici volontarie di Edda Lippi; 14.30 Canti e musica del passato del gruppo folk “I Maggiaioli di Povlò”; 15:30 Presentazione del catalogo “La Caveja Cantarena” a cura dell’autrice Vanda Budini; Per tutta la giornata saranno presenti mercatini e la cartomante Linda. All’imbrunire accensione di fuochi. PER ENTRAMBE LE GIORNATE…SALUMI IN GRATICOLA E TANTO BUON VINO! per info: Romano 0544-533609 - Mauro 334 3214902
© Copyright 2025 Paperzz