by IL GESTIONALE COLLABORATIVO PER LE SOPRINTENDENZE by LUNET - LUCENSE SCPA 1 Premesse La piattaforma gestionale nasce dall’esperienza maturata in oltre 7 anni di supporto alla gestione dei servizi della Soprintendenza di Lucca e Massa. Nel corso di questi anni sono state analizzate e formalizzate, in stretta collaborazione con il personale della Soprintendenza, le procedure (e relative normative di riferimento) e le attività di una Soprintendenza. L’analisi ha portato ad una prima realizzazione di strumenti software per la gestione e il controllo delle attività quotidiane di tutela e valorizzazione. Nel corso del 2013 è iniziato lo sviluppo di una nuova piattaforma integrata che raccogliesse e migliorasse gli strumenti realizzati in precedenza: talos. La nuova piattaforma realizzata si basa su di un framework orientato al web che rende disponibili, oltre a quelli di gestione e controllo, ulteriori strumenti e funzioni di utilità. by LUNET - LUCENSE SCPA 2 Il framework – MeMO|2.0 Le caratteristiche fondamentali del framework. • Web-Oriented Architecture – utilizzabile tramite browser • Responsive – ottimizzato per l’utilizzo attraverso dispositivi mobili • Cloud ready – può essere utilizzato anche via Internet senza necessità di infrastrutture locali • Usabile – interfacce grafiche intuitive • Modulare ed estendibile – Consente l’aggiunta di funzioni in tempi successivi • Personalizzabile – Consente la creazione di moduli funzionali su specifiche del cliente • Multilingua – Interfacce traducibili nelle lingue richieste • Integrabile – Pronto per l’integrazione con software esterni e con dispositivi mobili by LUNET - LUCENSE SCPA 3 talos Funzioni standard • Anagrafica contatti • Agenda • Promemoria • Documentale • Messaggi telefonici • Presenze/assenze • Prenotazione risorse condivise • Calendario visite • Organigramma e funzionigramma by LUNET - LUCENSE SCPA 4 talos Funzioni specifiche • Catalogo e Documentazione • • • • • Catalogo beni Archivio attività di tutela Archivio fotografico Archivio restauri Inventario musei • Procedimenti • Tutela Paesaggistica • Tutela Diretta: beni architettonici e beni storicoartistici by LUNET - LUCENSE SCPA 5 talos - Architettura L’architettura della piattaforma poggia su tre elementi principali: • L’anagrafica delle persone (fisiche o giuridiche) che hanno rapporti con l’Ente (sia perché collegate ad un bene che per altri motivi) • Il catalogo dei beni (mobili o immobili) che vengono in contatto con l’Ente (comprende i beni catalogati ma anche tutti gli immobili su cui è stata effettuata una qualsiasi attività di controllo o tutela) • Il sistema di gestione dei processi che gestisce le attività svolte dall’Ente sui beni di competenza by LUNET - LUCENSE SCPA 6 Sezione Catalogo e Documentazione Anagrafica e Catalogo Beni L’anagrafica è l’archivio dei soggetti (persone giuridiche o persone fisiche) con cui la Soprintendenza interagisce. Conterrà quindi: ◦ Tutti i soggetti istituzionali con i relativi referenti ◦ Tutti i fornitori ◦ Tutti i titolari di beni Il catalogo beni è l’archivio unico dei beni (mobili e immobili) che sono entrati in contatto con la Soprintendenza. Conterrà quindi: ◦ Tutti i beni mobili o immobili vincolati ◦ Tutti i beni mobili o immobili su cui è stata aperta una pratica (es. una verifica di interesse anche con esito negativo) ◦ Tutti i beni catalogati ◦ Tutti i beni inventariati nei musei Il catalogo consente l’importazione dei dati da SIGEC WEB by LUNET - LUCENSE SCPA 7 Sezione Catalogo e Documentazione Attività di tutela L’archivio delle attività di tutela è un sottoinsieme dell’archivio unico dei beni e mostra, tra tutti i beni presenti, solo quei beni che sono stati oggetto di un’attività di tutela da parte della Soprintendenza. Mostrerà quindi: ◦ Tutti i beni (mobili o immobili) tutelati che rientrano in almeno una delle seguenti categorie: ◦ ◦ ◦ ◦ Beni tutelati Carta del rischio Vincoli Soprintendenza Catalogo beni ◦ Tutti i beni (mobili o immobili) non tutelati su cui è stata effettuata una verifica di interesse by LUNET - LUCENSE SCPA 8 Sezione Catalogo e Documentazione Archivio fotografico e Archivio restauri L’archivio fotografico, che estende le informazioni del catalogo beni, contiene tutte le immagini digitali in possesso della Soprintendenza. Tutte le immagini presenti saranno quindi collegate ad un bene presente in catalogo. L’archivio restauri, che estende le informazioni del catalogo beni, tiene traccia di tutte le attività di restauro controllate dalla Soprintendenza. Ogni restauro sarà collegato ad una o più entità presenti nel catalogo beni e ad una o più entità presente in anagrafica (restauratori) by LUNET - LUCENSE SCPA 9 Sezione Catalogo e Documentazione Inventario musei L’inventario musei, che estende le informazioni del catalogo beni, contiene tutti i beni che sono esposti o immagazzinati nei musei di competenza dell’Ente con informazioni relative alla loro ubicazione. Mostrerà quindi: ◦ Tutti i beni mobili contenuti nei musei by LUNET - LUCENSE SCPA 10 Sezione Procedimenti Pratiche La piattaforma mette a disposizione degli utenti gli strumenti per gestire le pratiche relative a tutti i procedimenti gestiti dall’Ente con la possibilità di: ◦ gestire in autonomia (aggiungere, eliminare o modificare attraverso interfaccia web) le procedure esistenti; ◦ gestire in autonomia (aggiungere, sostituire o eliminare in autonomia) i modelli di documento utilizzati per la generazione automatica delle lettere. Ogni pratica ha origine dal protocollo in ingresso (la piattaforma è integrabile con ESPI) ed è collegata ad uno o più beni e ad uno o più soggetti di anagrafica Il sistema è pronto per la gestione delle pratiche ricevute in formato elettronico (attraverso PEC) e per l’utilizzo della firma digitale. by LUNET - LUCENSE SCPA 11 Sezione Procedimenti Procedimenti attualmente gestiti ◦ Tutela Paesaggistica ◦ Autorizzazioni paesaggistiche ex D.L. 42/04 art. 146 ◦ Accertamenti di compatibilità ex D.L. 42/04 art. 167 ◦ Autorizzazioni paesaggistiche ex D.P.R. 139 (semplificata) ◦ Tutela diretta: beni architettonici e beni storico-artistici ◦ ◦ ◦ ◦ ◦ by Autorizzazione art. 21 (tutela diretta) ex D.L. 42/04 Richiesta contributi in conto capitale ex D.L. 42/04 Richiesta contributi in conto interesse ex D.L. 42/04 Richiesta di sgravi fiscali ex D.L. 42/04 Certificazione SOA ex D.L. 42/04 LUNET - LUCENSE SCPA 12
© Copyright 2025 Paperzz