RECUPERI ON LINE E VALUTAZIONE INTERPERIODALE 2° PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Pagina | 1 Accesso al sistema Per entrare nel registro elettronico, il docente apre il browser di accesso ad Internet e può accedere cliccando sul link presente sul sito web della scuola http://www.itclucca.lu.it oppure digitando direttamente l’indirizzo http://atv.spaggiari.eu/LUIT0002 Ogni docente inserisce la Login personale ricevuta a suo tempo: Utente: identifica il docente; Password: Il docente e l’esito del recupero Il docente, per inserire la proposta di voto, entrerà nella sezione REGISTRO DELLE MIE CLASSI alla voce Voti. e successivamente nella sezione dei RECUPERI Si aprirà il prospetto dei recuperi, dove è possibile indicare gli argomenti che hanno interessato il recupero, l’esito del recupero, il voto e le note ad uso esclusivo del docente. Anche per la comunicazione degli esiti dei recuperi, ogni docente può inserire le proprie annotazioni alle famiglie nell’apposito spazio destinato alle Nota per la famiglia Il docente e la valutazione interperiodale (pagellino) Anche per la valutazione interperiodale (e la redazione della conseguente “pagellina”) ogni docente deve inserire le proprie proposte di voto, entrando nella stessa sezione che ha utilizzato per gli SCRUTINI Pertanto il docente, per inserire la valutazione interperiodale, entrerà nella sezione SCRUTINIO ON LINE giornale del professore, alla voce Voti. e successivamente nella sezione delle PROPOSTE DI VOTO DELLE MIE CLASSI Poi scegliere la classe e cliccare sul pulsante REGISTRO DELLE MIE CLASSI InfraQuad. alla voce Voti. Inserire i voti proposti nella colonna UNICA VP (valutazione unica proposta) della colonna relativa al 2° Periodo InfraQuadrimestrale Prestare attenzione a NON inserire le valutazioni nella colonna del 1° Periodo Anche in questo caso la colonna delle NOTE può essere utile per una comunicazione informale con le famiglie (Non si deve invece prendere in considerazione la colonna dei Recuperi)
© Copyright 2025 Paperzz