a e entr ale ch miglie n r io g Il io e le fa in tutt stro territor o n l e d A Pantigliate e a Paullese venerdì e sabato apertura 24 ore MIlano - strada nuova paullese 9 (MM3 san donato) tel. 02.51628137 pantIglIate (MI) - s.p. vecchia paullese 13 tel. 02.90605219 san gIulIano (MI) - c/o c.c. le cupole, via pace 2 tel. 02.98243132 prezzo 1 euro di roberto Fronzuti Il cosiddetto progresso, l’avvento di nuove tecnologie e di scoperte scientifiche non sempre coincidono con il miglioramento delle condizioni di vita dell’uomo; luci ed ombre si contrappongono. Grandi scoperte, come l’atomo, hanno reso possibile la produzione di energia elettrica, là dove la mancanza di fonti naturali (petrolio e carbone) impedivano ad intere regioni di far fronte ai propri bisogni. La produzione di elettricità a basso costo, attraverso l’impiego di energia nucleare, rappresenta una grande conquista. Purtroppo, l’atomo ha consentito anche la costruzione della bomba atomica, tristemente famosa, per aver distrutto le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki e ucciso centinaia di migliaia di persone inermi. La televisione è entrata nelle nostre case sessant’anni fa con discrezione. Prima nei bar, poi nelle famiglie benestanti, dove le persone si riunivano. All’inizio il piccolo schermo è stata una cosa bellissima. Poi la Tv è approdata in tutte le case, e già la gente non si ritrovava più in piazza e nei bar, ma si rinchiudeva entro le mura domestiche. Poi una televisione per ogni camera ed uno strumento, in partenza segue a pagina 2 l’eco è un gIornale che non rIceve contrIbuto alcuno dallo stato e daI partItI SETTIMANALE D’INFORMAZIONE DEL MERCOLEDÌ per la pubblicità telefonare allo 02.36504509 - [email protected] Direzione, Redazione e Pubblicità Via Conte Rosso 1 - 20134 Milano Testata del 1968 fondata da Roberto Fronzuti L’occhio elettronico controlla la velocità, e quando si superano i 90 chilometri orari viene elevata la multa In caso di mancato recapito inviare al CPO di Pc Regolamentare Internet, per bloccare i Jiadisti DI MILANO E PROVINCIA Paullese, no agli autovelox numero 06 - dal 18 - al 24-02-2015 EDITORIALE NOTIZIE SIAMO APERTI PER COLAZIONE DALLE www.ecodimilanoeprovincia.it La Provincia, se vuole ridurre la velocità, perché non installa i dissuasori, i dossi di plastica La Provincia di Milano ha installato degli autovelox sulla Paullese, all'altezza della galleria sotterranea di Vigliano di Mediglia. L'occhio elettronico controlla la velocità e quando si superano i 90 chilometri orari viene elevata la multa. Capirete, su una strada di grande comunicazione, è facile superare il limite di velocità senza neppure accorgersene. Ed è cosi, che vengono elevate decine di migliaia di contravvenzioni ad altrettanti ignari cittadini. Uno dei delitti impuniti Sette omicidi rimasti senza nome nel Sud Milano Il 28 gennaio di quest'anno è ricorso il 19° anniversario del ritrovamento del cadavere di Laura Botta, la signora 43enne di San Donato, uccisa e abbandonata in un fossato, in località Mezzano, fra San Giuliano e Melegnano. Era una fredda mattina di gennaio, quando su segnalazione di un passante, intervennero i carabinieri per i rilievi e l’avvio delle indagini. Purtroppo, come abbiamo più volte riferito in tutti questi anni, gli inquirenti non approdarono a nulla di serio; niente prove, nessun processo. L’assassino l’ha fatta franca. Può capitare che un omicida resti impunito, ma quando i casi di delitti irrisolti sono numerosi, c’è da preoccuparsi. Per sensibilizzare l’opinio- SEGRATE A pochi giorni dalle elezioni Il servizio a pag. 5 ne pubblica sul problema della criminalità nella nostra zona, abbiamo fatto una vera e propria campagna stampa. ROZZANO segue a pagina 2 Mago Franco, confermata la condanna Al cartomante inflitta una pena di cinque anni e quattro mesi Il servizio a pag. 12 FOIBE La redazione de L'Eco ha sempre espresso la condanna nei confronti di qualsiasi tipo di apparecchio (i nostri lettori ricorderanno sicuramente la campagna stampa che abbiamo fatto per i Tred di Segrate) usato per appioppare multe senza la presenza del vigile. Sono sistemi ingiusti, usati solo allo scopo di fare cassa per introitare facili proventi. Questi i fatti... Il nostro commento, a riguardo, non può lasciare Si apprende dai giornali che il consigliere regionale Onorio Rosati, ex segretario della Cgil, ha dichiarato di non partecipare in Consiglio regionale al “Giorno del Ricordo per le vittime delle Foibe” poiché teme strumentalizzazioni politiche (!!??). L’ex Paolo Scaroni rinviato a giudizio La Fanfara dei Carabinieri segue a pagina 2 La Giornata del Ricordo segue a pagina 4 SAN DONATO / Eni LUNEDÌ 2 MARZO Chiuse le indagini, la Procura di Milano ha richiesto il rinvio a giudizio per Paolo Scaroni, (ex Ad Eni) e per altri 7 dirigenti del gruppo. Il reato ipotizzato è concorso in corruzione internazionale e dichiarazione fraudolenta dei redditi (articolo 5 del decreto legislativo 74/2000). segue a pagina 2 Vi informo che lunedì 2 marzo p.v. alle ore 20,30 presso il Teatro Carcano, sito in corso di Porta Romana 63, si terrà il Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia, in occasione del 129° anniversario della Sezione. Alla manifestazione che sarà ad ingresso gratuito, parteciperanno i solisti Fabio Costanzo alla tromba e Claudio Miceli al sax, il soprano Danae Rikos, il ventriloquo Andrea Fratellini con Edoardo Stoppa, inviato di Striscia la notizia. Presenterà Enrico Fedocci giornalista di Mediaset. Pertanto vi aspetto numerosi. Salvatore d’Arezzo per annuncI dI pIccola pubblIcItà gratuIta tel. 02.36504509
© Copyright 2025 Paperzz