AK40 Converter 5007 AK PRIMER Fondo acrilico due componenti 09.12 I 0218 PRINCIPALI CARATTERISTICHE: - ottima aderenza su acciaio, acciaio galvanizzato, alluminio, leghe leggere, PVC ed ABS rigidi - adatto come fondo per la protezione del cemento armato - eccellente resistenza alle condizioni atmosferiche - riverniciabile nel tempo senza carteggiatura - assorbimento contenuto degli smalti sovrapplicati - a bassi tempi di sovrapplicazione - applicabile a spruzzo e rullo - sovrapplicabile con ogni tipo di finitura, anche ad acqua - polimerizza anche a temperature di -5°C COLORE E Tinte cartella colori MCS ottenibili con nostro sistema tintometrico utilizzando convertitore AK40 Aspetto gloss ASPETTO: Opaco DATI TECNICI: In funzione della tinta realizzata Densità di massa Contenuto solido Spessore del film secco (dft) consigliato Resa teorica per spessori di 100 µm Essiccazione ad aria (i dati si riferiscono al prodotto miscelato con 820/C a 20°C) Kg/l % in peso % in volume 1,39 – 1,53 69 - 74 51 - 54 µm 50 – 120 2 m /l tuori polvere secco al tatto carteggiabile indurito polimerizzato Essiccazione in forno 5,1 – 5,4 20 – 30 minuti Circa 1 ora 15 – 18 ore Circa 24 ore Circa 7 giorni Previo appassimento 15-20 min, essiccazione per 30 min a 60 - 80°C Minimo 12 ore. Massimo circa 6 mesi, passati i quali è consigliabile una leggera carteggiatura. Dopo 30 min a 80 °C il prodotto è carteggiabile, ma tale operazione non è necessaria ai fini dell’adesione mesi °C 12 > 21 Essiccazione a forno Sovrapplicazione Stabilità allo stoccaggio (luogo fresco e asciutto) Punto d'infiammabilità 10 circa Essiccazione all’aria SESTRIERE Vernici srl. 5007 (CONV.AK40) AK PRIMER 09.12 A.D. V. Quarto n. 11 Nichelino – To – Italy SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ UNI EN ISO 9001:2008 CERTIFICATO DA CERTIQUALITY Pagina 1 di 3 Tel.: +39 011 625563Fax: +39 011 6800835 [email protected] PROVE DI RESISTENZA Nebbia salina (ISO 7253) Prove condotte su film completamente polimerizzati (con spessore superiore a 100 micron dopo almeno 7-10 gg dopo l'applicazione a+20°C): Con 100 µm secchi Dopo 300 ore di esposizione (ISO 4628-3) Ruggine Ri = 0 (ISO 4628-2) Blistering Densità = 0 Adesione (ISO 2409) Su ferro, alluminio e lamiera zincata: Classe 0 Imbutitura dinamica (ISO 6272) Su ferro, alluminio e lamiera zincata Ok 50 cm CONDIZIONI CONSIGLIATE DI SUPERFICIE E TEMPERATURA: La superficie deve essere asciutta e libera da ogni contaminazione. Durante l'applicazione e polimerizzazione è consigliabile una temperatura del supporto superiore a 15°C La temperatura del supporto deve essere almeno 3°C sopra il punto di rugiada PREPARAZIONE DEL SUPPORTO E CICLO DI VERNICIATURA: acciaio nuovo: - sabbiatura sino al grado Sa 2 ½ per la massima protezione, in alternativa pulizia mediante attrezzo meccanico sino al grado St3 acciaio verniciato: - pulizia meccanica sino al grado St3 (completa asportazione di strati non ben ancorati) - lavaggio per eliminare le sostanze contaminanti - assicurarsi che la pittura preesistente sopporti la sovraverniciatura.con prodotti bicomponenti acciaio galvanizzato - alluminio - lavaggio con soluzioni acquose di detergenti nonionici per l'eliminazione di elementi contaminanti con seguito da risciacquo con acqua pulita - per superfici invecchiate con presenza di ossidi trattamento con ns Decaphos seguito da un accurato risciacquo con acqua pulita - successivamente al lavaggio è sempre consigliato un irruvidimento della superficie con abrasivi non metallici (sweep blasting) cemento nuovo (stabilizzato) o verniciato - accurata spazzolatura e lavaggio per l'eliminazione di eventuali tracce di untuosità - accertarsi che lo strato di pittura preesistente garantisca la riverniciatura con prodotti bicomponenti. ISTRUZIONI PER L’USO: Tempo di induzione: Pot life a 20 °C - miscelare base e catalizzatore nei rapporti sottoindicati Indurente Volume Peso Note 1900/C 6:1 10% + Rapido 820/C MS* 6:1 10% Per Maggior flessibilità * per applicazioni su supporti in PVC ed ABS rigidi deve essere usato 820/C nessuno 2 ore con 1900/C 3 ore con 820/C SESTRIERE Vernici srl. 5007 (CONV.AK40) AK PRIMER 09.12 A.D. V. Quarto n. 11 Nichelino – To – Italy SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ UNI EN ISO 9001:2008 CERTIFICATO DA CERTIQUALITY Pagina 2 di 3 Tel.: +39 011 625563Fax: +39 011 6800835 [email protected] - la temperatura della base miscelata con l’indurente deve essere superiore ai 15°C; al di sotto di questa T può esse re richiesta una maggiore quantità di diluente per ottenere la viscosità di applicazione tale da portare a difetti di applicazione. - il diluente deve essere aggiunto solo dopo aver miscelato i componenti SPRUZZO AD ARIA: Diluente consigliato: Volume del diluente: Diam. dell'ugello: Pressione all'ugello: SPRUZZO AIRLESS: Diluente consigliato: Volume del diluente: Diam. dell'ugello: Pressione all'ugello: PENNELLO/RULLO: Diluente consigliato Volume del diluente SOLVENTE DI PULIZIA: INDICAZIONI DI SICUREZZA: CS 154 o CS 3850 10 - 15 % 1.1 – 1,5 mm 3 – 4 atm CS 154 o CS 3850 0 – 5% 0,18 – 0,33 mm 130 – 150 atm CS 3850 CS 3850 0–5% Usare il diluente CS/2 (p.i. < 21°C) è raccomandato l'uso di guanti e maschere protettive munite di dispositivi idonei a ricambiare continuamente l'aria - contiene agenti polimerizzanti (indurenti) a base di isocianati - evitare di respirare i vapori Note : I dati riportati nella presente scheda tecnica sono stati controllati dai ns. laboratori; le informazioni sono basate sulle ns. conoscenze attuali e rappresentano obiettivamente i risultati che si possono ottenere mediante l'applicazione - da parte di personale qualificato e in possesso delle competenze tecniche adatte su superfici idonee ed in condizioni ambientali normali. Decliniamo ogni responsabilità per i risultati ottenuti dalla non perfetta osservanza delle specifiche tecniche riportate. Il centro studi SESTRIERE VERNICI è comunque a disposizione della clientela per fornire tutte le informazioni necessarie ad un corretto impiego del prodotto. SESTRIERE Vernici srl. 5007 (CONV.AK40) AK PRIMER 09.12 A.D. V. Quarto n. 11 Nichelino – To – Italy SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ UNI EN ISO 9001:2008 CERTIFICATO DA CERTIQUALITY Pagina 3 di 3 Tel.: +39 011 625563Fax: +39 011 6800835 [email protected]
© Copyright 2025 Paperzz