Sede Legale e Direzione Generale: Via dei Maroniti 12 - 00187 Roma Telefono 06.474821 - Telefax 06.42900089 A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. Capitale Sociale Euro 113.720.835,14 i.v. Iscritta al n° 03769211008 Registro Imprese - C.C.I.A.A. di Roma Iscritta al n° 1.00099 Albo Imprese Assicurazione - Sez. I Cod. Fisc. e Part. IVA 03769211008 RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE POLIZZA/CONVENZIONE N.__________________ ASSICURATO_________________________________________ CONTRAENTE Cognome, Nome/Ragione Sociale______________________________________________ sesso Data di nascita_____________ Luogo di nascita_________________________________________ Cittadinanza__________________________________ □F□M Prov._____ Codice Fiscale/Partita Iva_________________________ Residente in_______________________________________________________ Prov. _______ CAP _______ Via______________________________________________________Numero civico _____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO _____________________________________ Numero______________________Rilasciato il__________ a___________________ data scadenza__________ LEGALE RAPPRESENTANTE (per Contraente persona giuridica) Cognome, Nome __________________________________________________________ sesso Data di nascita_____________ Luogo di nascita_________________________________________ □F□M Prov._____ Cittadinanza__________________________________________ Codice Fiscale _________________________ Residente in_______________________________________________________ Prov. _______ CAP _______ Via______________________________________________________Numero civico _____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO _____________________________________ Numero______________________Rilasciato il__________ a___________________ data scadenza__________ VINCOLO/PEGNO Si allega documentazione attestante l’assenso del vincolatario/creditore pignoratizio ad evadere la presente richiesta di riscatto/liquidazione. Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Per conferma di quanto riportato nel presente modulo e negli eventuali allegati: _______________________________________ FIRMA ASSICURATO (diverso dal Contraente) _________________________________________________________ TIMBRO DELLA FILIALE E FIRMA DELL’INCARICATO (Per l’accertamento esistenza in vita dell’Assicurato) Impresa autorizzata ad esercitare in Italia le assicurazioni e la riassicurazione nel ramo vita nonché le operazioni di capitalizzazione con Decreto del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato del 28 agosto 1991 (Gazzetta Ufficiale del 2 settembre 1991 n. 205). Mod. RICLIQ EIF ed. 10.14.0 __________________________ Luogo e Data A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. RISCATTO TOTALE O PARZIALE POLIZZA/CONVENZIONE N.__________________ ASSICURATO_________________________________________ Il Sottoscritto Contraente __________________________________________________________ chiede: □ IL RISCATTO TOTALE DELLA POLIZZA SOPRA INDICATA □ IL RISCATTO PARZIALE DELL’IMPORTO LORDO DI EURO________________________________________ LE SOMME SONO PERCEPITE IN RELAZIONE AD ATTIVITA’ DI IMPRESA □ SI □ NO (si precisa che, in caso di mancata segnalazione, la dichiarazione che precede sarà considerata come negativa) BENEFICIARIO Cognome, Nome/Ragione Sociale______________________________________sesso □ F □ M Data di nascita_____________ Codice Fiscale/Partita Iva________________________ Luogo di nascita____________________________________ Prov.____ Residente in______________________________ Prov. ___ CAP _____ Via______________________________N.ro civico ____ Cittadinanza_____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO__________________ Numero______________________Rilasciato il____________ a______________________ data scadenza_________ IBAN ___________________________________________________ ATTIVITA' LAVORATIVA : □ □ LAVORATORE DIPENDENTE PENSIONATO □ □ ESERCENTE ATTIVITA’ DI IMPRESA LIBERO PROFESSIONISTA □ LAVORATORE AUTONOMO □ ALTRO Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Luogo e Data ____________________________ Firma del beneficiario___________________________________ DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Si allegano i seguenti documenti (barrare la casella corrispondente): □ Fotocopia del documento di riconoscimento valido e del codice fiscale, firmata dall’intestatario del documento. □ Per il riscatto totale gli originali di polizza (ovvero della proposta e relativa lettera di conferma) ed eventuali appendici. DICHIARAZIONE DI SMARRIMENTO Il sottoscritto dichiara di non essere in possesso dell’originale di polizza e si impegna a restituirlo qualora dovesse venirne in possesso successivamente. Si impegna, altresì, a tenere indenne e sollevata la Compagnia in ordine a pretese che dovessero essere avanzate da chiunque a seguito della mancata consegna dell’originale. Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Per conferma di quanto riportato nel presente modulo e negli eventuali allegati: ______________________________________________ FIRMA DEL CONTRAENTE/LEGALE RAPPRESENTANTE ______________________ Luogo e Data _________________________________________________________ TIMBRO DELLA FILIALE E FIRMA DELL’INCARICATO (Per l’identificazione del Contraento) Mod. RICLIQ EIF ed.10-14.0 _______________________________________________ FIRMA DEL CONTRAENTE/LEGALE RAPPRESENTANTE A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. SINISTRO POLIZZA/CONVENZIONE N.____________________ ASSICURATO_____________________________________ Il/i Sottoscritto/i Beneficiario/i chiede/dono, in seguito al decesso dell’Assicurato avvenuto il ___/____/_____ la liquidazione della prestazione assicurativa per il caso di morte e, qualora ne ricorrano i presupposti, il capitale relativo alla garanzia complementare infortuni (se contrattualmente prevista). DOCUMENTAZIONE ALLEGATA A tale scopo si allegano i seguenti documenti (barrare la casella corrispondente): □ Certificato di morte dell’Assicurato riportante la data di nascita. □ Per ciascun Beneficiario, fotocopia del documento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale firmata . dall’intestatario del documento. □ Copia conforme all’originale, autenticata da un Pubblico Ufficiale, della pubblicazione del testamento conosciuto valido e non impugnato (se esiste testamento). □ Atto notorio o copia conforme autenticata da un Pubblico Ufficiale che attesti la non esistenza di testamento per capitali superiori a € 250.000, altrimenti atto sostitutivo di notorietà autenticato da un Pubblico Ufficiale; nel caso in cui i Beneficiari designati in polizza siano gli eredi legittimi genericamente indicati (coniuge, figlio, eredi, etc.) tali documenti dovranno contenere anche l’indicazione degli eredi legittimi. □ Decreto del Giudice Tutelare (o copia conforme autenticata da Pubblico ufficiale) sulla destinazione del capitale in caso di beneficiari minorenni. La documentazione che segue è strettamente necessaria in caso di Assicurazione Temporanea o Mista, mentre in tutti gli altri casi tale documentazione dovrà essere fornita solo su esplicita richiesta della Società: □ Relazione del medico (SANREL EIF). □ In caso di decesso per incidente: verbale dell’Autorità Giudiziaria circa la dinamica dell’incidente. □ Copia della cartella clinica se esiste e/o documentazione sanitaria richiesta dal medico fiduciario. 1° BENEFICIARIO Cognome, Nome/Ragione Sociale______________________________________sesso □ F □ M Data di nascita_____________ Codice Fiscale/Partita Iva________________________ Luogo di nascita____________________________________ Prov.____ Residente in______________________________ Prov. ___ CAP _____ Via______________________________N.ro civico ____ Cittadinanza_____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO__________________ Numero______________________Rilasciato il____________ a______________________ data scadenza_________ IBAN ___________________________________________________ Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Luogo e Data ____________________________ Firma del beneficiario___________________________________ 2° BENEFICIARIO Cognome, Nome/Ragione Sociale______________________________________sesso □ F □ M Data di nascita_____________ Codice Fiscale/Partita Iva________________________ Luogo di nascita____________________________________ Prov.____ Residente in______________________________ Prov. ___ CAP _____ Via______________________________N.ro civico ____ Cittadinanza_____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO__________________ Numero______________________Rilasciato il____________ a______________________ data scadenza_________ IBAN ___________________________________________________ Luogo e Data ____________________________ ______________ LUOGO E DATA Firma del beneficiario___________________________________ ______________________________________________ TIMBRO DELLA FILIALE E FIRMA DELL’INCARICATO (per l’identificazione del/i sottoscrittore/i) Mod. RICLIQ EIF ed.10-14.0 Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. SINISTRO 3° BENEFICIARIO Cognome, Nome/Ragione Sociale______________________________________sesso □ F □ M Data di nascita_____________ Codice Fiscale/Partita Iva________________________ Luogo di nascita____________________________________ Prov.____ Residente in______________________________ Prov. ___ CAP _____ Via______________________________N.ro civico ____ Cittadinanza_____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO__________________ Numero______________________Rilasciato il____________ a______________________ data scadenza_________ IBAN ___________________________________________________ Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Luogo e Data ____________________________ Firma del beneficiario___________________________________ 4° BENEFICIARIO Cognome, Nome/Ragione Sociale______________________________________sesso □ F □ M Data di nascita_____________ Codice Fiscale/Partita Iva________________________ Luogo di nascita____________________________________ Prov.____ Residente in______________________________ Prov. ___ CAP _____ Via______________________________N.ro civico ____ Cittadinanza_____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO__________________ Numero______________________Rilasciato il____________ a______________________ data scadenza_________ IBAN ___________________________________________________ Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Luogo e Data ____________________________ Firma del beneficiario___________________________________ 5° BENEFICIARIO Cognome, Nome/Ragione Sociale______________________________________sesso □ F □ M Data di nascita_____________ Codice Fiscale/Partita Iva________________________ Luogo di nascita____________________________________ Prov.____ Residente in______________________________ Prov. ___ CAP _____ Via______________________________N.ro civico ____ Cittadinanza_____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO__________________ Numero______________________Rilasciato il____________ a______________________ data scadenza_________ IBAN ___________________________________________________ Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Luogo e Data ____________________________ Firma del beneficiario___________________________________ N.B.: Qualora ci fossero più Beneficiari vogliate cortesemente fotocopiare la presente pagina trascrivendo il numero della polizza o utilizzare un altro Modulo di Richiesta di Liquidazione. ______________ LUOGO E DATA ______________________________________________ TIMBRO DELLA FILIALE E FIRMA DELL’INCARICATO (per l’identificazione del/i sottoscrittore/i) Mod. RICLIQ EIF ed.10-14.0 La Società si riserva di chiedere, in tutti i casi, ulteriore documentazione che si rendesse strettamente necessaria per definire la liquidazione dell’importo spettante. A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. SCADENZA POLIZZA/CONVENZIONE N.______________________ ASSICURATO_____________________________________ Il/i Sottoscritto/i Beneficiario/i chiede/dono la liquidazione della prestazione assicurativa maturata alla scadenza __/__/_____. del DOCUMENTAZIONE ALLEGATA A tale scopo si allegano i seguenti documenti (barrare la casella corrispondente): □ Per ciascun Beneficiario, fotocopia del documento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale firmata dall’intestatario del documento. □ Decreto del Giudice Tutelare (o copia conforme autenticata da Pubblico ufficiale) sulla destinazione del Capitale in caso di beneficiari minorenni. □ Originali di polizza (ovvero della proposta e relativa lettera di conferma) ed eventuali appendici. DICHIARAZIONE DI SMARRIMENTO Il sottoscritto dichiara di non essere in possesso dell’originale di polizza e si impegna a restituirlo qualora dovesse venirne in possesso successivamente. Si impegna, altresì, a tenere indenne e sollevata la Compagnia in ordine a pretese che dovessero essere avanzate da chiunque a seguito della mancata consegna dell’originale. _______________________________________ FIRMA DEL BENEFICIARIO BENEFICIARIO Cognome, Nome/Ragione Sociale______________________________________sesso □ F □ M Data di nascita_____________ Codice Fiscale/Partita Iva________________________ Luogo di nascita____________________________________ Prov.____ Residente in______________________________ Prov. ___ CAP _____ Via______________________________N.ro civico ____ Cittadinanza_____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO__________________ Numero______________________Rilasciato il____________ a______________________ data scadenza_________ IBAN ___________________________________________________ ATTIVITA' LAVORATIVA : □ □ LAVORATORE DIPENDENTE PENSIONATO □ □ ESERCENTE ATTIVITA’ DI IMPRESA LIBERO PROFESSIONISTA □ LAVORATORE AUTONOMO □ ALTRO Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. ______________________________________________ FIRMA DEL CONTRAENTE/LEGALE RAPPRESENTANTE __________________________ Luogo e Data ________________________________________ FIRMA ASSICURATO (se diverso dal Contraente) _________________________________________________________ TIMBRO DELLA FILIALE E FIRMA DELL’INCARICATO (Per l’identificazione del Contraente ed accertamento esistenza in vita dell’Assicurato) Mod. RICLIQ EIF ed.10-14.0 _______________________________________ FIRMA DEL BENEFICIARIO A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. RISCATTO T.F.R. CONVENZIONE T.F.R. N°______________________ ASSICURATO_____________________________________ □ Il Sottoscritto Contraente ________________________________ chiede che le spettanze derivanti dalla posizione assicurativa in oggetto vengano liquidate a favore della Contraente in quanto il T.F.R. è già stato liquidato al Dipendente, a mezzo Bonifico sul seguente numero di IBAN: □□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□ □ Il Sottoscritto Contraente __________________________________ chiede che le spettanze derivanti dalla posizione assicurativa in oggetto vengano liquidate a favore dell’Assicurato a mezzo Bonifico sul seguente numero di IBAN: □□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□ L’importo complessivo netto del T.F.R. spettante al Dipendente/Assicurato alla data di cessazione del rapporto di lavoro è pari ad EURO: ________________ L’eventuale eccedenza rispetto a quanto spettante al Dipendente sarà liquidato a favore della Ditta Contraente a mezzo Bonifico sul seguente numero di IBAN: □□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□□ ASSICURATO Cognome, Nome _________________________________________ ____________________sesso □F□M Data di nascita_____________ Luogo di nascita_________________________________________ Prov.______ Cittadinanza___________________________________ Codice Fiscale/Partita Iva________________________ Residente in_______________________________________________________ Prov. _______ CAP ______ Via______________________________________________________Numero civico _____________________ Documento: □ C.IDENT. □ PASSAP. □ PAT. GUIDA □ ALTRO_____________________________________ Numero______________________Rilasciato il__________ a___________________ data scadenza__________ FIRMA DELL’ASSICURATO ______________________________ DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Si allegano i seguenti documenti (barrare la casella corrispondente): □ Fotocopia della lettera di licenziamento/dimissioni. □ Fotocopia del documento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale del Legale Rappresentante, firmata dall’intestatario del documento. Per conferma di quanto riportato nel presente modulo e negli eventuali allegati: _____________ LUOGO E DATA _____________________________________________ FIRMA DEL CONTRAENTE/LEGALE RAPPRESENTANTE ___________________________________________ TIMBRO DELLA FILIALE E FIRMA DELL’INCARICATO (per l’identificazione del sottoscrittore) PER ULTERIORI RICHIESTE DI LIQUIDAZIONE CONTATTARE IL SERVIZIO LIQUIDAZIONI DELLA COMPAGNIA Mod. RICLIQ EIF ed.10-14.0 Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Sede Legale e Direzione Generale: Via dei Maroniti 12 - 00187 Roma Telefono 06.474821 - Telefax 06.42900089 A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. Capitale Sociale Euro 113.720.835,14 i.v. Iscritta al n° 03769211008 Registro Imprese - C.C.I.A.A. di Roma Iscritta al n° 1.00099 Albo Imprese Assicurazione - Sez. I Cod. Fisc. e Part. IVA 03769211008 MODULO PER L’ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA Tipologia di operazione: Riscatto totale Riscatto parziale Scadenza* Sinistro* (*) Nei casi di più beneficiari, compilare un modulo per ciascun beneficiario. I dati personali da riportare nel presente Modulo sono raccolti per adempiere ad obblighi di legge (Decreto legislativo n. 231/2007) in materia di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Il conferimento dei dati è, pertanto, obbligatorio. Il rifiuto di fornire le informazioni richieste può comportare l’impossibilità di eseguire l’operazione richiesta. CONTRAENTE/BENEFICIARIO Cognome Nome/Rag.Sociale ______________________________________________ C.F./P.Iva __________________ Luogo e data di Nascita/Costituzione _____________________________________________________ Sesso ____ Residenza _______________________________________________________________________________________ Documento (tipo e numero) _____________________________________________ Rilasciato da _________________ Luogo e data di rilascio____________________________________________________________ Persona politicamente esposta (si veda la definizione riportata in calce al presente modulo): SI NO Provincia/Stato dell’attività economica:_______________________________________ ESECUTORE Cognome e nome ___________________________________________________ C.F.__________________________ Luogo e data di Nascita ________________________________________________________________ Sesso ____ Residenza ______________________________________________________________________________________ Documento (tipo e numero) _____________________________________________ Rilasciato da ________________ Luogo e data di rilascio____________________________________________________________ Persona politicamente esposta (si veda la definizione riportata in calce al presente modulo): Tipo esecutore: Legale Rappresentante SI NO Procuratore/Delegato TITOLARE EFFETTIVO Cognome e nome ___________________________________________________ C.F.__________________________ Luogo e data di Nascita ________________________________________________________________ Sesso ____ Residenza ______________________________________________________________________________________ Documento (tipo e numero) _____________________________________________ Rilasciato da ________________ Luogo e data di rilascio____________________________________________________________ Persona politicamente esposta (si veda la definizione riportata in calce al presente modulo): SI NO Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 Indicare eventuali ULTERIORI Titolari Effettivi: Titolare effettivo inesistente Impresa autorizzata ad esercitare in Italia le assicurazioni e la riassicurazione nel ramo vita nonché le operazioni di capitalizzazione con Decreto del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato del 28 agosto 1991 (Gazzetta Ufficiale del 2 settembre 1991 n. 205). COPIA PER IL CLIENTE A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. SEZIONE INFORMATIVA SUL BENEFICIARIO Natura del rapporto - Il/i Beneficiario/i ha/hanno con il Contraente rapporti di tipo: Familiare Economico Altro:__________________________________________________ Persona giuridica/Ditta individuale: S.p.A. Persona giuridica (eccetto S.p.A.)/ditta individuale Persona fisica: dipendente dirigente non occupato pensionato imprenditore libero professionista lavoratore autonomo Mezzi di pagamento IBAN ___________________________________________ Intestatario del conto _________________________________________________________________________________ Il Beneficiario/Esecutore ___________________________________________ (firma)________________________ (o suo legale rappresentante per Contraente persona giuridica) Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 Data _________________ COPIA PER IL CLIENTE A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI CUI AL D. LGS. N° 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 Sanzioni penali Art. 55, co. 2 e 3 del D. lgs. 231/2007 2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, l'esecutore dell'operazione che omette di indicare le generalità del soggetto per conto del quale eventualmente esegue l'operazione o le indica false è punito con la reclusione da sei mesi a un anno e con la multa da 500 a 5.000 euro. 3. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, l'esecutore dell'operazione che non fornisce informazioni sullo scopo e sulla natura prevista dal rapporto continuativo o dalla prestazione professionale o le fornisce false è punito con l'arresto da sei mesi a tre anni e con l'ammenda da 5.000 a 50.000 euro. Titolare effettivo Art. 2 Allegato Tecnico al D. lgs. 231/07 (Rif. art. 1, co. 2, lett. u D. lgs 231/2007) 1. Per titolare effettivo s'intende: a) in caso di società: 1. la persona fisica o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedano o controllino un'entità giuridica, attraverso il possesso o il controllo diretto o indiretto di una percentuale sufficiente delle partecipazioni al capitale sociale o dei diritti di voto in seno a tale entità giuridica, anche tramite azioni al portatore, purché non si tratti di una società ammessa alla quotazione su un mercato regolamentato e sottoposta a obblighi di comunicazione conformi alla normativa comunitaria o a standard internazionali equivalenti; tale criterio si ritiene soddisfatto ove la percentuale corrisponda al 25 per cento più uno di partecipazione al capitale sociale; 2. la persona fisica o le persone fisiche che esercitano in altro modo il controllo sulla direzione di un'entità giuridica; b)) i caso di entità giuridiche quali le fondazioni e di istituti giuridici quali i trust , che amministrano e distribuiscono fondi: 1. se i futuri beneficiari sono già stati determinati, la persona fisica o le persone fisiche beneficiarie del 25 per cento o più del patrimonio di un'entità giuridica; 2. se le persone che beneficiano dell'entità giuridica non sono ancora state determinate, la categoria di persone nel cui interesse principale è istituita o agisce l'entità giuridica; 3. la persona fisica o le persone fisiche che esercitano un controllo sul 25 per cento o più del del patrimonio di un'entità giuridica. Persone politicamente esposte Per persona politicamente esposta si intende: a) i capi di Stato, i capi di governo, i ministri e i vice ministri o sottosegretari; b) i parlamentari; c) i membri delle corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo in circostanze eccezionali; d) i membri delle Corti dei conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali; e) gli ambasciatori, gli incaricati d'affari e gli ufficiali di alto livello delle forze armate; f) i membri degli organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato. In nessuna delle categorie sopra specificate rientrano i funzionari di livello medio o inferiore. Le categorie di cui alle lettere da a) ad e) comprendono, laddove applicabili, le posizioni a livello europeo e internazionale; g) familiare diretto dei predetti soggetti (il coniuge, i figli e loro coniugi, coloro che nell’ultimo quinquennio hanno convissuto con i soggetti predetti di cui alle precedenti lettere, i genitori); h) soggetti con i quali i predetti soggetti, da a) ad f), intrattengono notoriamente stretti legami: qualsiasi persona fisica che notoriamente abbia la titolarità effettiva congiunta di entità giuridiche o qualsiasi stretta relazione d’affari con i soggetti di cui ai precedenti punti da a) ad f) oppure che siano unici titolari effettivi di entità giuridiche o soggetti giuridici notoriamente creati di fatto a beneficio dei soggetti di cui ai precedenti punti da a) ad f); i) soggetti che hanno cessato, da meno di un anno, di occupare importanti cariche pubbliche di cui ai punti da a)) ad f). Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 La Compagnia fornisce le seguenti spiegazioni con riferimento all’art. 1, co. 2 lett. o) del D.lgs 231/2007 e art. 1 dell’Allegato Tecnico al D.lgs.231/2007. COPIA PER IL CLIENTE Sede Legale e Direzione Generale: Via dei Maroniti 12 - 00187 Roma Telefono 06.474821 - Telefax 06.42900089 A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. Capitale Sociale Euro 113.720.835,14 i.v. Iscritta al n° 03769211008 Registro Imprese - C.C.I.A.A. di Roma Iscritta al n° 1.00099 Albo Imprese Assicurazione - Sez. I Cod. Fisc. e Part. IVA 03769211008 MODULO PER L’ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA Tipologia di operazione: Riscatto totale Riscatto parziale Scadenza* Sinistro* (*) Nei casi di più beneficiari, compilare un modulo per ciascun beneficiario. I dati personali da riportare nel presente Modulo sono raccolti per adempiere ad obblighi di legge (Decreto legislativo n. 231/2007) in materia di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Il conferimento dei dati è, pertanto, obbligatorio. Il rifiuto di fornire le informazioni richieste può comportare l’impossibilità di eseguire l’operazione richiesta. CONTRAENTE/BENEFICIARIO Cognome Nome/Rag.Sociale ______________________________________________ C.F./P.Iva __________________ Luogo e data di Nascita/Costituzione _____________________________________________________ Sesso ____ Residenza _______________________________________________________________________________________ Documento (tipo e numero) _____________________________________________ Rilasciato da _________________ Luogo e data di rilascio____________________________________________________________ Persona politicamente esposta (si veda la definizione riportata in calce al presente modulo): SI NO Provincia/Stato dell’attività economica:_______________________________________ ESECUTORE Cognome e nome ___________________________________________________ C.F.__________________________ Luogo e data di Nascita ________________________________________________________________ Sesso ____ Residenza ______________________________________________________________________________________ Documento (tipo e numero) _____________________________________________ Rilasciato da ________________ Luogo e data di rilascio____________________________________________________________ Persona politicamente esposta (si veda la definizione riportata in calce al presente modulo): Tipo esecutore: Legale Rappresentante SI NO Procuratore/Delegato TITOLARE EFFETTIVO Cognome e nome ___________________________________________________ C.F.__________________________ Luogo e data di Nascita ________________________________________________________________ Sesso ____ Residenza ______________________________________________________________________________________ Documento (tipo e numero) _____________________________________________ Rilasciato da ________________ Luogo e data di rilascio____________________________________________________________ Persona politicamente esposta (si veda la definizione riportata in calce al presente modulo): SI NO Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 Indicare eventuali ULTERIORI Titolari Effettivi: Titolare effettivo inesistente Impresa autorizzata ad esercitare in Italia le assicurazioni e la riassicurazione nel ramo vita nonché le operazioni di capitalizzazione con Decreto del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato del 28 agosto 1991 (Gazzetta Ufficiale del 2 settembre 1991 n. 205). COPIA PER LA BANCA A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. SEZIONE INFORMATIVA SUL BENEFICIARIO Natura del rapporto - Il/i Beneficiario/i ha/hanno con il Contraente rapporti di tipo: Familiare Economico Altro:__________________________________________________ Persona giuridica/Ditta individuale: S.p.A. Persona giuridica (eccetto S.p.A.)/ditta individuale Persona fisica: dipendente dirigente non occupato pensionato imprenditore libero professionista lavoratore autonomo Mezzi di pagamento IBAN ___________________________________________ Intestatario del conto _________________________________________________________________________________ Il Beneficiario/Esecutore ___________________________________________ (firma)________________________ (o suo legale rappresentante per Contraente persona giuridica) Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 Data _________________ COPIA PER LA BANCA A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. LA PRESENTE PAGINA E’ AD USO ESCLUSIVO DELLA BANCA PROFILATURA DEL RISCHIO POLIZZA N. ________________________ TIPO OPERAZIONE: RT RP SC SX CONTRAENTE/BENEFICIARIO: _______________________________________________________ Modalità di svolgimento del rapporto continuativo/operazione in presenza del Cliente in presenza del solo esecutore Comportamento tenuto dal Cliente al momento dell’instaurazione del rapporto/operazione: normale riluttante a fornire le informazioni richieste il Cliente intende operare con modalità diverse da quelle usuali interposizione di soggetti terzi senza apparente giustificazione Identificazione soggetto non cliente della Banca Ai sensi dell’art. 28 comma 2 lett. b del Dlgs n. 231/2007, la Banca conferma di aver proceduto, in presenza del cliente, all’identificazione dello stesso e/o del relativo titolare effettivo, di cui si allega una copia del 1 documento di riconoscimento Attestazione da parte di soggetti abilitati (ex Art. 30 Dlgs. 231/07) Ente creditizio/finanziario attestante: _______________________________________________________ Il sottoscritto: _______________________________________________________ Filiale: _______________________________________________________ Attesta che le informazioni acquisite con il presente modulo, corrispondono al corretto adempimento degli obblighi previsti dalla Normativa Antiriciclaggio. _____________________ Timbro e firma___________________________________ Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 Data COPIA PER LA BANCA A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI CUI AL D. LGS. N° 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 Sanzioni penali Art. 55, co. 2 e 3 del D. lgs. 231/2007 2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, l'esecutore dell'operazione che omette di indicare le generalità del soggetto per conto del quale eventualmente esegue l'operazione o le indica false è punito con la reclusione da sei mesi a un anno e con la multa da 500 a 5.000 euro. 3. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, l'esecutore dell'operazione che non fornisce informazioni sullo scopo e sulla natura prevista dal rapporto continuativo o dalla prestazione professionale o le fornisce false è punito con l'arresto da sei mesi a tre anni e con l'ammenda da 5.000 a 50.000 euro. Titolare effettivo Art. 2 Allegato Tecnico al D. lgs. 231/07 (Rif. art. 1, co. 2, lett. u D. lgs 231/2007) 1. Per titolare effettivo s'intende: a) in caso di società: 1. la persona fisica o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedano o controllino un'entità giuridica, attraverso il possesso o il controllo diretto o indiretto di una percentuale sufficiente delle partecipazioni al capitale sociale o dei diritti di voto in seno a tale entità giuridica, anche tramite azioni al portatore, purché non si tratti di una società ammessa alla quotazione su un mercato regolamentato e sottoposta a obblighi di comunicazione conformi alla normativa comunitaria o a standard internazionali equivalenti; tale criterio si ritiene soddisfatto ove la percentuale corrisponda al 25 per cento più uno di partecipazione al capitale sociale; 2. la persona fisica o le persone fisiche che esercitano in altro modo il controllo sulla direzione di un'entità giuridica; b)) i caso di entità giuridiche quali le fondazioni e di istituti giuridici quali i trust , che amministrano e distribuiscono fondi: 1. se i futuri beneficiari sono già stati determinati, la persona fisica o le persone fisiche beneficiarie del 25 per cento o più del patrimonio di un'entità giuridica; 2. se le persone che beneficiano dell'entità giuridica non sono ancora state determinate, la categoria di persone nel cui interesse principale è istituita o agisce l'entità giuridica; 3. la persona fisica o le persone fisiche che esercitano un controllo sul 25 per cento o più del del patrimonio di un'entità giuridica. Persone politicamente esposte Per persona politicamente esposta si intende: a) i capi di Stato, i capi di governo, i ministri e i vice ministri o sottosegretari; b) i parlamentari; c) i membri delle corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo in circostanze eccezionali; d) i membri delle Corti dei conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali; e) gli ambasciatori, gli incaricati d'affari e gli ufficiali di alto livello delle forze armate; f) i membri degli organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato. In nessuna delle categorie sopra specificate rientrano i funzionari di livello medio o inferiore. Le categorie di cui alle lettere da a) ad e) comprendono, laddove applicabili, le posizioni a livello europeo e internazionale; g) familiare diretto dei predetti soggetti (il coniuge, i figli e loro coniugi, coloro che nell’ultimo quinquennio hanno convissuto con i soggetti predetti di cui alle precedenti lettere, i genitori); h) soggetti con i quali i predetti soggetti, da a) ad f), intrattengono notoriamente stretti legami: qualsiasi persona fisica che notoriamente abbia la titolarità effettiva congiunta di entità giuridiche o qualsiasi stretta relazione d’affari con i soggetti di cui ai precedenti punti da a) ad f) oppure che siano unici titolari effettivi di entità giuridiche o soggetti giuridici notoriamente creati di fatto a beneficio dei soggetti di cui ai precedenti punti da a) ad f); i) soggetti che hanno cessato, da meno di un anno, di occupare importanti cariche pubbliche di cui ai punti da a)) ad f). Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 La Compagnia fornisce le seguenti spiegazioni con riferimento all’art. 1, co. 2 lett. o) del D.lgs 231/2007 e art. 1 dell’Allegato Tecnico al D.lgs.231/2007. COPIA PER LA BANCA Sede Legale e Direzione Generale: Via dei Maroniti 12 - 00187 Roma Telefono 06.474821 - Telefax 06.42900089 A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. Capitale Sociale Euro 113.720.835,14 i.v. Iscritta al n° 03769211008 Registro Imprese - C.C.I.A.A. di Roma Iscritta al n° 1.00099 Albo Imprese Assicurazione - Sez. I Cod. Fisc. e Part. IVA 03769211008 MODULO PER L’ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA Tipologia di operazione: Riscatto totale Riscatto parziale Scadenza* Sinistro* (*) Nei casi di più beneficiari, compilare un modulo per ciascun beneficiario. I dati personali da riportare nel presente Modulo sono raccolti per adempiere ad obblighi di legge (Decreto legislativo n. 231/2007) in materia di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Il conferimento dei dati è, pertanto, obbligatorio. Il rifiuto di fornire le informazioni richieste può comportare l’impossibilità di eseguire l’operazione richiesta. CONTRAENTE/BENEFICIARIO Cognome Nome/Rag.Sociale ______________________________________________ C.F./P.Iva __________________ Luogo e data di Nascita/Costituzione _____________________________________________________ Sesso ____ Residenza _______________________________________________________________________________________ Documento (tipo e numero) _____________________________________________ Rilasciato da _________________ Luogo e data di rilascio____________________________________________________________ Persona politicamente esposta (si veda la definizione riportata in calce al presente modulo): SI NO Provincia/Stato dell’attività economica:_______________________________________ ESECUTORE Cognome e nome ___________________________________________________ C.F.__________________________ Luogo e data di Nascita ________________________________________________________________ Sesso ____ Residenza ______________________________________________________________________________________ Documento (tipo e numero) _____________________________________________ Rilasciato da ________________ Luogo e data di rilascio____________________________________________________________ Persona politicamente esposta (si veda la definizione riportata in calce al presente modulo): Tipo esecutore: Legale Rappresentante SI NO Procuratore/Delegato TITOLARE EFFETTIVO Cognome e nome ___________________________________________________ C.F.__________________________ Luogo e data di Nascita ________________________________________________________________ Sesso ____ Residenza ______________________________________________________________________________________ Documento (tipo e numero) _____________________________________________ Rilasciato da ________________ Luogo e data di rilascio____________________________________________________________ Persona politicamente esposta (si veda la definizione riportata in calce al presente modulo): SI NO Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 Indicare eventuali ULTERIORI Titolari Effettivi: Titolare effettivo inesistente Impresa autorizzata ad esercitare in Italia le assicurazioni e la riassicurazione nel ramo vita nonché le operazioni di capitalizzazione con Decreto del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato del 28 agosto 1991 (Gazzetta Ufficiale del 2 settembre 1991 n. 205). COPIA PER LA COMPAGNIA A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. SEZIONE INFORMATIVA SUL BENEFICIARIO Natura del rapporto - Il/i Beneficiario/i ha/hanno con il Contraente rapporti di tipo: Familiare Economico Altro:__________________________________________________ Persona giuridica/Ditta individuale: S.p.A. Persona giuridica (eccetto S.p.A.)/ditta individuale Persona fisica: dipendente dirigente non occupato pensionato imprenditore libero professionista lavoratore autonomo Mezzi di pagamento IBAN ___________________________________________ Intestatario del conto _________________________________________________________________________________ Il Beneficiario/Esecutore ___________________________________________ (firma)________________________ (o suo legale rappresentante per Contraente persona giuridica) Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 Data _________________ COPIA PER LA COMPAGNIA A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. LA PRESENTE PAGINA E’ AD USO ESCLUSIVO DELLA BANCA PROFILATURA DEL RISCHIO POLIZZA N. ________________________ TIPO OPERAZIONE: RT RP SC SX CONTRAENTE/BENEFICIARIO: _______________________________________________________ Modalità di svolgimento del rapporto continuativo/operazione in presenza del Cliente in presenza del solo esecutore Comportamento tenuto dal Cliente al momento dell’instaurazione del rapporto/operazione: normale riluttante a fornire le informazioni richieste il Cliente intende operare con modalità diverse da quelle usuali interposizione di soggetti terzi senza apparente giustificazione Identificazione soggetto non cliente della Banca Ai sensi dell’art. 28 comma 2 lett. b del Dlgs n. 231/2007, la Banca conferma di aver proceduto, in presenza del cliente, all’identificazione dello stesso e/o del relativo titolare effettivo, di cui si allega una copia del 1 documento di riconoscimento Attestazione da parte di soggetti abilitati (ex Art. 30 Dlgs. 231/07) Ente creditizio/finanziario attestante: _______________________________________________________ Il sottoscritto: _______________________________________________________ Filiale: _______________________________________________________ Attesta che le informazioni acquisite con il presente modulo, corrispondono al corretto adempimento degli obblighi previsti dalla Normativa Antiriciclaggio. _____________________ Timbro e firma___________________________________ Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 Data COPIA PER LA COMPAGNIA A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI CUI AL D. LGS. N° 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 Sanzioni penali Art. 55, co. 2 e 3 del D. lgs. 231/2007 2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, l'esecutore dell'operazione che omette di indicare le generalità del soggetto per conto del quale eventualmente esegue l'operazione o le indica false è punito con la reclusione da sei mesi a un anno e con la multa da 500 a 5.000 euro. 3. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, l'esecutore dell'operazione che non fornisce informazioni sullo scopo e sulla natura prevista dal rapporto continuativo o dalla prestazione professionale o le fornisce false è punito con l'arresto da sei mesi a tre anni e con l'ammenda da 5.000 a 50.000 euro. Titolare effettivo Art. 2 Allegato Tecnico al D. lgs. 231/07 (Rif. art. 1, co. 2, lett. u D. lgs 231/2007) 1. Per titolare effettivo s'intende: a) in caso di società: 1. la persona fisica o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedano o controllino un'entità giuridica, attraverso il possesso o il controllo diretto o indiretto di una percentuale sufficiente delle partecipazioni al capitale sociale o dei diritti di voto in seno a tale entità giuridica, anche tramite azioni al portatore, purché non si tratti di una società ammessa alla quotazione su un mercato regolamentato e sottoposta a obblighi di comunicazione conformi alla normativa comunitaria o a standard internazionali equivalenti; tale criterio si ritiene soddisfatto ove la percentuale corrisponda al 25 per cento più uno di partecipazione al capitale sociale; 2. la persona fisica o le persone fisiche che esercitano in altro modo il controllo sulla direzione di un'entità giuridica; b)) i caso di entità giuridiche quali le fondazioni e di istituti giuridici quali i trust , che amministrano e distribuiscono fondi: 1. se i futuri beneficiari sono già stati determinati, la persona fisica o le persone fisiche beneficiarie del 25 per cento o più del patrimonio di un'entità giuridica; 2. se le persone che beneficiano dell'entità giuridica non sono ancora state determinate, la categoria di persone nel cui interesse principale è istituita o agisce l'entità giuridica; 3. la persona fisica o le persone fisiche che esercitano un controllo sul 25 per cento o più del del patrimonio di un'entità giuridica. Persone politicamente esposte Per persona politicamente esposta si intende: a) i capi di Stato, i capi di governo, i ministri e i vice ministri o sottosegretari; b) i parlamentari; c) i membri delle corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo in circostanze eccezionali; d) i membri delle Corti dei conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali; e) gli ambasciatori, gli incaricati d'affari e gli ufficiali di alto livello delle forze armate; f) i membri degli organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato. In nessuna delle categorie sopra specificate rientrano i funzionari di livello medio o inferiore. Le categorie di cui alle lettere da a) ad e) comprendono, laddove applicabili, le posizioni a livello europeo e internazionale; g) familiare diretto dei predetti soggetti (il coniuge, i figli e loro coniugi, coloro che nell’ultimo quinquennio hanno convissuto con i soggetti predetti di cui alle precedenti lettere, i genitori); h) soggetti con i quali i predetti soggetti, da a) ad f), intrattengono notoriamente stretti legami: qualsiasi persona fisica che notoriamente abbia la titolarità effettiva congiunta di entità giuridiche o qualsiasi stretta relazione d’affari con i soggetti di cui ai precedenti punti da a) ad f) oppure che siano unici titolari effettivi di entità giuridiche o soggetti giuridici notoriamente creati di fatto a beneficio dei soggetti di cui ai precedenti punti da a) ad f); i) soggetti che hanno cessato, da meno di un anno, di occupare importanti cariche pubbliche di cui ai punti da a)) ad f). Mod. ANTEPO EIF ed. 12-14.0 La Compagnia fornisce le seguenti spiegazioni con riferimento all’art. 1, co. 2 lett. o) del D.lgs 231/2007 e art. 1 dell’Allegato Tecnico al D.lgs.231/2007. COPIA PER LA COMPAGNIA A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. N° POLIZZA INFORMATIVA FATCA A partire dal 1° luglio 2014, visto l’accordo tra il Governo degli Stati Uniti d’America e il Governo della Repubblica Italiana firmato il 10 gennaio 2014 per l’applicazione della normativa FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act), volta a contrastare l’evasione fiscale internazionale, la Compagnia è tenuta ad identificare se la propria Clientela ha nazionalità americana o residenza fiscale statunitense e a comunicare tali dati periodicamente all’Internal Revenue Service (amministrazione finanziaria statunitense) per il tramite dell’Agenzia delle Entrate Italiana. AUTOCERTIFICAZIONE FATCA Il sottoscritto Contraente/Legale Rappresentante ______________________ ___________________________________________________________________________ RESIDENZA FISCALE ___________________________ CASELLA POSTALE U.S. ______________ RECAPITO TELEFONICO U.S. ________________________ CODICE TIN _____________________ GREEN CARD N° ________________________ dichiara che esiste una Procura conferita a soggetto con indirizzo negli Stati Uniti: SI NO dichiara la perdita della cittadinanza americana: SI MOTIVAZIONI ____________________________________________________________ NO Dichiara in qualità di Legale Rappresentante della società: ___________________________________________________________________________ Luogo di Costituzione: _________________________________________________________ In possesso di Codice EIN Istituzione Finanziaria In possesso di Codice GIN SI SI NO NO CODICE EIN: ___________________ SI NO CODICE GIN: ___________________ dichiara che tutte le informazioni fornite con riferimento alla normativa FATCA sono state rese ai sensi dell’art. 46 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e di essere consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese (articolo 75 e 76 del citato D.P.R. n. 445/2000); si impegna a comunicare ogni cambiamento delle suddette circostanze e di fornire alla Compagnia il relativo aggiornamento entro 60 giorni dal verificarsi dell'evento. Data _________________ Timbro e firma dell’Incaricato della Filiale Il Contraente/Legale Rappresentante ____________________________________________ ________________________________ Sede Legale e Direzione Generale: Via dei Maroniti 12 - 00187 Roma Telefono 06.474821 - Telefax 06.42900089 Capitale Sociale Euro 113.720.835,14 i.v. Iscritta al n° 03769211008 Registro Imprese - C.C.I.A.A. di Roma Iscritta al n° 1.00099 Albo Imprese Assicurazione - Sez. I Cod. Fisc. e Part. IVA 03769211008 Impresa autorizzata ad esercitare in Italia le assicurazioni e la riassicurazione nel ramo vita nonchè le operazioni di capitalizzazione con Decreto del Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato del 28 agosto 1991 (Gazzetta Ufficiale del 2 Settembre 1991 n. 205). COPIA PER IL CLIENTE Mod. EFATCA EIF ed.09-14.0 autorizza la Compagnia a fornire, direttamente o indirettamente, a qualsiasi autorità fiscale competente o a qualsiasi soggetto autorizzato a controllare o eseguire un controllo analogo ai fini fiscali, tutte le informazioni relative all’identificazione FATCA. A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. N° POLIZZA INFORMATIVA FATCA A partire dal 1° luglio 2014, visto l’accordo tra il Governo degli Stati Uniti d’America e il Governo della Repubblica Italiana firmato il 10 gennaio 2014 per l’applicazione della normativa FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act), volta a contrastare l’evasione fiscale internazionale, la Compagnia è tenuta ad identificare se la propria Clientela ha nazionalità americana o residenza fiscale statunitense e a comunicare tali dati periodicamente all’Internal Revenue Service (amministrazione finanziaria statunitense) per il tramite dell’Agenzia delle Entrate Italiana. AUTOCERTIFICAZIONE FATCA Il sottoscritto Contraente/Legale Rappresentante ______________________ ___________________________________________________________________________ RESIDENZA FISCALE ___________________________ CASELLA POSTALE U.S. ______________ RECAPITO TELEFONICO U.S. ________________________ CODICE TIN _____________________ GREEN CARD N° ________________________ dichiara che esiste una Procura conferita a soggetto con indirizzo negli Stati Uniti: SI NO dichiara la perdita della cittadinanza americana: SI MOTIVAZIONI ____________________________________________________________ NO Dichiara in qualità di Legale Rappresentante della società: ___________________________________________________________________________ Luogo di Costituzione: _________________________________________________________ In possesso di Codice EIN Istituzione Finanziaria In possesso di Codice GIN SI SI NO NO CODICE EIN: ___________________ SI NO CODICE GIN: ___________________ dichiara che tutte le informazioni fornite con riferimento alla normativa FATCA sono state rese ai sensi dell’art. 46 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e di essere consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese (articolo 75 e 76 del citato D.P.R. n. 445/2000); si impegna a comunicare ogni cambiamento delle suddette circostanze e di fornire alla Compagnia il relativo aggiornamento entro 60 giorni dal verificarsi dell'evento. Data _________________ Timbro e firma dell’Incaricato della Filiale Il Contraente/Legale Rappresentante ____________________________________________ ________________________________ Sede Legale e Direzione Generale: Via dei Maroniti 12 - 00187 Roma Telefono 06.474821 - Telefax 06.42900089 Capitale Sociale Euro 113.720.835,14 i.v. Iscritta al n° 03769211008 Registro Imprese - C.C.I.A.A. di Roma Iscritta al n° 1.00099 Albo Imprese Assicurazione - Sez. I Cod. Fisc. e Part. IVA 03769211008 Impresa autorizzata ad esercitare in Italia le assicurazioni e la riassicurazione nel ramo vita nonchè le operazioni di capitalizzazione con Decreto del Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato del 28 agosto 1991 (Gazzetta Ufficiale del 2 Settembre 1991 n. 205). COPIA PER LA BANCA Mod. EFATCA EIF ed.09-14.0 autorizza la Compagnia a fornire, direttamente o indirettamente, a qualsiasi autorità fiscale competente o a qualsiasi soggetto autorizzato a controllare o eseguire un controllo analogo ai fini fiscali, tutte le informazioni relative all’identificazione FATCA. A S S I C U R A Z I O N I S.p.A. N° POLIZZA INFORMATIVA FATCA A partire dal 1° luglio 2014, visto l’accordo tra il Governo degli Stati Uniti d’America e il Governo della Repubblica Italiana firmato il 10 gennaio 2014 per l’applicazione della normativa FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act), volta a contrastare l’evasione fiscale internazionale, la Compagnia è tenuta ad identificare se la propria Clientela ha nazionalità americana o residenza fiscale statunitense e a comunicare tali dati periodicamente all’Internal Revenue Service (amministrazione finanziaria statunitense) per il tramite dell’Agenzia delle Entrate Italiana. AUTOCERTIFICAZIONE FATCA Il sottoscritto Contraente/Legale Rappresentante ______________________ ___________________________________________________________________________ RESIDENZA FISCALE ___________________________ CASELLA POSTALE U.S. ______________ RECAPITO TELEFONICO U.S. ________________________ CODICE TIN _____________________ GREEN CARD N° ________________________ dichiara che esiste una Procura conferita a soggetto con indirizzo negli Stati Uniti: SI NO dichiara la perdita della cittadinanza americana: SI MOTIVAZIONI ____________________________________________________________ NO Dichiara in qualità di Legale Rappresentante della società: ___________________________________________________________________________ Luogo di Costituzione: _________________________________________________________ In possesso di Codice EIN Istituzione Finanziaria In possesso di Codice GIN SI SI NO NO CODICE EIN: ___________________ SI NO CODICE GIN: ___________________ dichiara che tutte le informazioni fornite con riferimento alla normativa FATCA sono state rese ai sensi dell’art. 46 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e di essere consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese (articolo 75 e 76 del citato D.P.R. n. 445/2000); si impegna a comunicare ogni cambiamento delle suddette circostanze e di fornire alla Compagnia il relativo aggiornamento entro 60 giorni dal verificarsi dell'evento. Data _________________ Timbro e firma dell’Incaricato della Filiale Il Contraente/Legale Rappresentante ____________________________________________ ________________________________ Sede Legale e Direzione Generale: Via dei Maroniti 12 - 00187 Roma Telefono 06.474821 - Telefax 06.42900089 Capitale Sociale Euro 113.720.835,14 i.v. Iscritta al n° 03769211008 Registro Imprese - C.C.I.A.A. di Roma Iscritta al n° 1.00099 Albo Imprese Assicurazione - Sez. I Cod. Fisc. e Part. IVA 03769211008 Impresa autorizzata ad esercitare in Italia le assicurazioni e la riassicurazione nel ramo vita nonchè le operazioni di capitalizzazione con Decreto del Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato del 28 agosto 1991 (Gazzetta Ufficiale del 2 Settembre 1991 n. 205). COPIA PER LA COMPAGNIA Mod. EFATCA EIF ed.09-14.0 autorizza la Compagnia a fornire, direttamente o indirettamente, a qualsiasi autorità fiscale competente o a qualsiasi soggetto autorizzato a controllare o eseguire un controllo analogo ai fini fiscali, tutte le informazioni relative all’identificazione FATCA.
© Copyright 2025 Paperzz