Unione Europea Regione Siciliana Convegno di presentazione dei primi risultati Progetto DeCroMed PESCATO MEDITERRANEO: CERTIFICAZIONE DI QUALITA' E VALORIZZAZIONE DEI CROSTACEI DECONGELATI Aula Magna “Vittorio Guercio” Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri” Via Gino Marinuzzi n° 3 – Palermo Giovedì 27 febbraio 2014 – ore 08.30 - 14.30 8.30 Registrazione 9.00 Saluto delle autorità Programma I SESSIONE - PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Moderatore: Lo Monaco Dott.ssa Daniela II SESSIONE - ASPETTI TECNICO SCIENTIFICI Moderatore: Matranga Dott.ssa Valeria 11.30 Le analisi sensoriali: metodo innovativo QIM 9.30 Presentazione del progetto DeCroMed: il progetto Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia in pillole Matranga Dott.ssa Valeria, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Biomedicina e Immunologia 12.00 Il protocollo di decongelamento Lo Monaco Dott.ssa Daniela IZS Sicilia Molecolare "A. Monroy" 12.30 Approcci biomolecolari per la valorizzazione dei 10.00 Obiettivi tecnologici del progetto DeCroMed crostacei decongelati Costa Dott.ssa Caterina, Consiglio Nazionale delle Bonaventura Dott.ssa Rosa, Pinsino Dott.ssa Ricerche, Istituto di Biomedicina e Immunologia Annalisa Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Molecolare "A. Monroy" Biomedicina e Immunologia Molecolare "A. Monroy" 10.30 Dallo sviluppo sperimentale all’applicazione 13.00 Uso del naso elettronico e della gas cromatografia per aziendale la caratterizzazione dello stato di gamberi Munna Dott. Enzo G. Consulente Imprese decongelati. Guarrasi Dott.ssa Valeria, Librizzi Dott. Fabio 11.00 Coffee break Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Biofisica, UOS Palermo 13.30 Presentazione delle imprese 14.00 Discussione finale e chiusura dei lavori 14.30 Saluto finale INTERVENTO FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA E REGIONE SICILIA P.O. FESR SICILIA 2007-2013
© Copyright 2025 Paperzz