By Innovation.eu 25 marzo 2014 Scambiatori di calore in alluminio ThermoKey ThermoKey è pronta, con gli scambiatori di calore, a conquistare nuovi mercati in tutto il mondo. Lo storico marchio friulano, di proprietà ora di un gruppo industriale rappresentato dalla famiglia Visentini, ha partecipato alla mostra convegno ExpoComfort di Milano, organizzata al quartiere fieristico di Rho con un preciso intento: quello di essere nuovamente protagonista, riconquistando e consolidando la posizione di leadership che l’azienda, prima delle recenti difficoltà, aveva raggiunto grazie a vent’anni di successi. ThermoKey ha presentato le proprie eccellenze della produzione e anche le innovazioni, uniche al mondo, che è in grado di offrire. Fra queste le batterie TKMicro, la tecnologia più efficiente e potente sul mercato, composte al 100% con materiale riciclabile. “L’Italia è un produttore storico di batterie e componenti per scambiatori di calore” spiega Giuseppe Visentini, Chief Operating Officer. “Per distinguerci e consolidare la nostra presenza, in Italia e all’estero (il giro d’affari di ThermoKey dipende già al 50% dall’export) puntiamo molto sulla linea di batterie MicroChannel Core in alluminio. Siamo sicuri incontreranno il favore dei nostri potenziali clienti: si tratta di un prodotto d’elite, messo a punto da pochissime aziende nel mondo e che ThermoKey offre con soluzioni uniche, grazie a una innovazione nel processo di produzione che imprimerà una forte spinta al cambiamento di tutto il settore. La nostra batteria denominata TKMicro è realizzata interamente in alluminio Long Life Alloy e garantisce la massima affidabilità nel tempo. Inoltre i nostri spessori e l’originale design rendono la nostra soluzione la piu’ resistente alle vibrazioni, ai colpi d’ariete e agli ambienti corrosivi”. Le caratteristiche uniche del processo produttivo di ThermoKey consentono infatti di realizzare batterie in microcanale superiori ai quattro metri con le perdite di carico più basse del mercato. ThermoKey SpA via dell'Industria, 1 - 33061 Rivarotta di Rivignano Teor (UD) Italy T. + 39 0432 772300 - F. + 39 0432 779734 [email protected] - www.ThermoKey.it By Innovation.eu 25 marzo 2014 “Abbiamo investito in un processo produttivo automatizzato in grado di costruire una batteria da 6 metri” precisa Visentini. “Le TKMicro garantiscono prestazioni elevate, non riscontrabili nei prodotti tradizionali, poiché sono silenziose, efficienti e, dettaglio non trascurabile, hanno un prezzo sensibilmente inferiore e fanno risparmiare fino al 75% del costo dei refrigeranti”. La tecnologia che prevede l’utilizzo del solo alluminio nelle batterie a Microchannel, invece che della coppia rame-alluminio, è installata ora anche sui condensatori ThermoKey. Questo vuol dire un minor impatto ambientale e un approccio più “green” in un mercato tradizionalmente poco sensibile all’argomento. “L’alluminio è un materiale totalmente riciclabile, e in più consente immediati vantaggi dal punto di vista ambientale: riducendo dimensioni e peso possiamo risparmiare in termini di trasporto e magazzino. In più gli utilizzatori finali ridurranno di molto l’utilizzo di liquido refrigerante”. ThermoKey conferma la commercializzazione di un fornitissimo catalogo: aeroevaporatori per la refrigerazione, dry coolers e condensatori remoti. Tutti prodotti di altissima qualità progettati e realizzati “taylor made” secondo le esigenze del cliente, grazie all’assistenza continua e ad un ufficio tecnico interno altamente specializzato. ThermoKey SpA via dell'Industria, 1 - 33061 Rivarotta di Rivignano Teor (UD) Italy T. + 39 0432 772300 - F. + 39 0432 779734 [email protected] - www.ThermoKey.it
© Copyright 2025 Paperzz