13° CAMPIONATO INTERREGIONALE GF MTB 2014 Tour MTB Sicilia e Calabria 2014 201 Regolamento / calendario Art. 1 – E’ indetto dall’ ACSI Settore Ciclismo, Ciclismo Coordinamento Sicilia e Calabria il’ 13° Campionato interregionale GF MTB 2014 / Tour Sicilia e Calabria 2014 Art. 2 – PARTECIPAZIONE La partecipazione alle singole tappe è APERTA A TUTTI i cicloamatori ambo i sessi in regola con il tesseramento 2014 con ACSI settore ciclismo, ciclismo FCI e altri Enti riconosciuti dal CONI, CONI con Categorie così suddivise: Debuttanti 16/18 anni (nati dal 1996 199 al 1998) Junior 19/32 anni (nati dal 1982 al 1995) 19 Senior 33/39 anni (nati dal 1975 al 1981) 198 Veterani 40/47 anni (nati dal 1967 7 al 1974) Gentleman 48/55 anni (nati dal 1959 195 al 1966) Super Gentleman A 56/62 anni (nati dal 1952 195 al 1958) Super Gentleman B 63/75 anni (nati dal 1939 193 al 1951) Donne unica. Le Categorie Debuttanti, Super Gentleman A e B e Donne si cimenteranno su un percorso, uguale o differente delle restanti categorie, percorrendo una distanza massima di 35 km. Le restanti categorie si cimenteranno su un percorso prevalentemente realizzato in fuoristrada, sono consentiti attraversamenti di centri urbani e transito su tratti asfaltati a condizione che gli stessi non superino il 20% del percorso che misurerà una distanza massima di 65 km. E’ esclusa la partecipazione delle categorie agonistiche agonistiche ed Olimpica FCI (Esordienti, Allievi, Juniores, Under 23, Elite); eventuali presenze di atleti professionisti, simili o ex-pro ex fuori attività di seguito specificati potranno partecipare su invito degli organizzatori solo come “ Testimonial”, senza figurare rare negli ordini di arrivo. ed in particolare: - atleti con contratto da professionista (Elite con contratto): anni 4 successivi all'ultimo anno di contratto. - atleti U23: anni 2 e comunque non prima del compimento del 25 anno di età (ovvero dal giorno successivo). - Atleti U23 che abbiano un solo anno di tesseramento: anni 1 - Atleti Elite senza contratto: anni 2 - Donne élite: anni 2 Si rammenta a tutti i ciclisti partecipanti che per ogni infortunio in gara la copertura assicurativa alla quale hanno diritto è quella prevista dalla polizza del proprio ente di appartenenza;; così come la copertura per la RCVT è quella prevista dalla Compagnia assicuratrice dell’Ente cui il ciclista è associato; nulla potrà essere essere richiesto alla Società Organizzatrice di tappa se non in caso ca di accertate negligenze, così come nessuna responsabilità è imputabile all’EPS patrocinatore della tappa Art.3 – VALIDITA’ TAPPE Le singole tappe del campionato possono essere valide per circuiti o campionati provinciali regionali e nazionali promossi dai comitati ACSI Settore Ciclismo, è negata l’inserimento delle singole tappe in circuiti promossi da altri enti e federazioni ad esclusione di college promossi da soggetti privati Art. 4 – CALENDARIO 13° Campionato Interregionale GF MTB 2014 si articolerà nelle seguenti date 1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° TAPPA TAPPA TAPPA TAPPA TAPPA TAPPA TAPPA TAPPA – – – – – – 23 MARZO 30 MARZO 18 MAGGIO 08 GIUGNO 22 GIUGNO 06 LUGLIO 14 SETTEMBRE 28 SETTEMBRE - 8° GF SAN S MARTINO DELLE SCALE - 2° GF DAVIDE DI MAURO - 9° GF DEI COLLI EOLICI – 1° GF MEMORIAL TROVATO – 6° GF DEI PELORITANI - VI GF DEI MEGALITI – 1° GF DEL GOLFO – 4° GF PALMI – MONREALE (PA) ( – LINGUAGLOSSA (CT) – MINEO (CT) – LINERA (CT) – COLLI SAN RIZZO (ME) -MONTALBANO MONTALBANO ELICONA (ME) - TRAPANI - PALMI (RC) Art. 5 – ORDINI D’ARRIVO Ad ogni gni tappa sarà emessa un ordine di arrivo per il percorso lungo e un ordine di arrivo per il percorso corto, la classifica suddivisa per categorie come da art. 2,, e infine la classifica di società dove saranno validi tutti i punti conquistati dai propri atleti nelle classifiche di categorie. categorie Art. 6 – RECLAMI Eventuali reclami dovranno essere indirizzati alla giuria di gara nei termini di regolamento e accompagnati dalla tassa prevista come da regolamento tecnico ACSI SETTORE CICLISMO, non n sono ammessi reclami al di fuori dei termini Art. 7 – CONTROLLO ANTIDOPING ING Come da Regolamento Tecnico ACSI SETTORE CICLIMO, Ai concorrenti è fatto obbligo subito dopo l’arrivo o al momento del foglio di arrivo se previsto, di informarsi dal Presidente di Giuria “se” è previsto il controllo antidoping e se sono tenuti a presentarvisi. Art. 8 – CLASSIFICA DI CATEGORIA PER IL 13° CAMPIONATO INTERREGIONALE GF 2014 201 Le classifiche di categoria del campionato sono riservate ai soli tesserati ACSI SETTORE CICLISMO tesserati in Sicilia e Calabria, saranno validi i risultati conseguiti nelle varie tappe senza scarto; in caso di parità fra più atleti prevarrà l’ultimo risultato; in ogni tappa per ogni categoria saranno assegnati i punteggi nteggi come da art.11 art. Art.9 – CLASSIFICHE DI SOCIETA’ PER IL 13° CAMPIONATO INTERREGIONALE GF 2014 201 La classifica di società del campionato è riservata alle sole società affiliate con ACSI SETTORE CICLISMO dei comitati Sicilia e Calabria, saranno validi i risultati conseguiti nelle varie tappe senza scarto; in caso di parità fra due società prevarrà l’ultimo risultato; in ogni tappa saranno assegnati i seguenti punteggi: 3; 3° punti 11; 4° punti 9; 5° punti 7;; 6° punti 5; 7° punti 4; 1° classificato punti 15; 2° punti 13 8° punti 3; 9° punti 2; 10° punti 1 Art.10 – CLASSIFICA SPECIALE “ TOUR MTB SICILIA E CALABRIA 2014 201 Per la formazione delle due speciali special Classifiche “Tour MTB Sicilia e Calabria 2014” 2014 saranno validi tutti i punti conquistati nelle varie tappe del campionato ricavati dagli ordini di arrivo del percorso LUNGO e del percorso CORTO di tutti gli atleti di qualsiasi ente; ente saranno assegnati i punteggi nteggi come da art.11, in caso di parità fra più atleti prevarrà l’ultimo risultato, risultato il mancato arrivo o la mancata partecipazione a più di due tappe l’atleta, per questa speciale classifica sarà considerato “Ritirato Ritirato” Art.11 – TABELLA PUNTEGGI Ad ogni tappa, nella classifica di categoria riservata al 13 Campionato Interregionale GF MTB verranno assegnati i punti secondo tabella sotto indicata al 1° 2.000 punti, dal 2° al 5° da 1.700 a 1.400 punti scalando di 100 punti ad ogni posizione, dal 6° al 10° da 1.350 a 1.150 punti scalando di 50 punti ad ogni posizione, dall’11° al 25° da 1.140 a 1.000 punti scalando di 10 punti ad ogni posizione, dal 26° al 50° da 996 a 900 punti scalando di 4 punti ad ogni posizione, dal 51° al 499° da 898 a 2 scalando di 2 punti ad ogni posizione, dal 500° in poi 2 punti ad ogni concorrente regolarmente arrivato. Se in una tappa vi sono due percorsi, quello corto è riservato alle Cat. Debuttanti, Super Gentlemen e Donne, con punteggio dimezzato; le altre categorie possono scegliere il percorso corto, ma partecipano solo alla classifica di Società. Art.12 – PREMIAZIONI • “CAMPIONE INTERREGIONALE GF MTB 2014” tutti i vincitori di Categoria, a costoro sarà assegnata la Maglia del Campionato; per avere diritto alla maglia bisogna effettuare effettua almeno il 50% + una delle prove in calendario. calendario • Società Campione “CAMPIONE CAMPIONE INTERREGIONALE GF MTB 2014” ” quella che avrà ottenuto il miglior punteggio. • VINCITORE del “TOUR MTB SICILIA E CALABRIA 2014” all’ atleta che avrà completato con il maggior numero di punti la speciale classifica, sarà sarà consegnata la maglia celebrativa Art.13 – PREMIAZIONE DI TAPPA La premiazione delle singole prove è aperta a tutti gli enti ed è a carico delle A.S.D. organizzatrici. In ogni prova è fatto obbligo alle A.S.D. di premiare un minimo di 3 amatori per ogni singola categoria e le prime 3 società classificate. Art.14 – PREMIAZIONE FINALE:: Nella premiazione finale del campionato si consegneranno: - Maglia ai Campioni Interregionali GF MTB 2014, 201 Medaglie ai primi 5 classificati per ogni categoria Targa alle prime 3 Società Maglia celebrativa ai VINCITORI VINCITOR del “TOUR MTB SICILIA E CALABRIA 2014” Medaglia celebrativa a tutti gli atleti (di tutti gli enti) che porteranno a termine tutte le tappe del campionato Art.16 - Obblighi delle A.S.D. Le A.S.D. organizzatrici provvederanno allo svolgimento (permessi, giuria, classifiche e quant’altro necessario per il corretto e sicuro svolgimento ) della propria manifestazione Inoltre sono tenute a adempiere a quanto previsto dalle vigenti norme di legge le per quanto attiene all’organizzazione di manifestazioni , in particolare dovranno: • Programmare la manifestazione rispettando i regolamenti emanati e le normative di Legge. • Richiedere i permessi alle autorità competenti; • Predisporre un adeguato spazio per partenze ed arrivo; • Predisporre una scrupolosa segnalazione del percorso; • Disporre di personale lungo il percorso in presenza di incroci, attraversamenti stradali ed in particolar modo negli eventuali punti più critici; cri • Predisporre un servizio di assistenza sanitaria secondo secondo la normativa di legge vigente (medico ed autoambulanza) in misura adeguata alle caratteristiche del percorso di gara • Predisporre una stanza adibita al controllo antidoping come da regolamento • Predisporre almeno un ristoro finale. • Inviare in formato EXCEL tutte le classifiche ufficiali all’indirizzo e-mail mail [email protected] entro e non oltre 3gg. Art.17 – REGOLAMENTO TECNICO ACSI SETTORE CICLISMO. CICLISMO Nelle singole prove e solo per quanto non previsto nel presente Regolamento vige il Regolamento Tecnico del ACSI SETTORE CICLISMO. CICLISMO Il coordinatore coordinator del 13° Campionato interregionale GF MTB Antonio Antonazzo
© Copyright 2025 Paperzz