VIESMANN Modulo FriWa per produzione d'acqua calda sanitaria nel funzionamento scambiatore istantaneo per montaggio a parete Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOTRANS 353 Portata erogabile secondo procedura di controllo SPF. Coefficiente di resa 1 (CdR 1): ■ A 45 °C di temperatura acqua calda impostata ■ Con temperatura di mandata riscaldamento di 60 ℃ ■ Con temperatura di alimentazione acqua fredda di 10 °C Tipo PBS: portata erogabile fino a 25 l/min Tipo PBM: portata erogabile fino a 48 l/min Tipo PBL: portata erogabile fino a 68 l/min 5517 705 IT 4/2014 VITOTRANS 353 Informazioni sul prodotto Stazione compatta e completamente predisposta per il montaggio a parete. Per la produzione d'acqua calda sanitaria all'insegna del comfort nel funzionamento scambiatore istantaneo. ■ Con regolazione integrata, precablata e preinstallata per l'impostazione della temperatura acqua calda desiderata e per l'inserimento termostatico di un kit di distribuzione del ritorno opzionale ■ Con scambiatore di calore a piastre di grandi dimensioni ed elevata efficienza per una temperatura del ritorno ridotta ■ Con sensore di portata volumetrica per la misurazione esatta della portata nel circuito acqua sanitaria ■ Con pompa di circolazione ad alta efficienza per il circuito primario ■ Con valvole d'intercettazione con valvola di ritegno integrata ■ Con supporto a parete e isolamento termico ■ Tipo PBM e PBL: possibilità di collegamento in cascata con max. 4 moduli identici In sintesi le caratteristiche principali ■ Grazie alla temperatura di mandata necessaria può essere integrato in modo ottimale in impianti di riscaldamento a bassa temperatura con impianti solari. ■ Regolazione con display a piena potenza grafica e innesto scheda SD per il bilanciamento dell'impianto ■ Possibilità di collegamento in sequenza senza un'altra regolazione esterna (tipo PBM e PBL) 5517 705 IT ■ Impiego molteplice grazie all'elevata portata erogabile: ad es. in case mono e bifamiliari, impianti sportivi, case di riposo. ■ Acqua calda sempre pronta grazie al principio dello scambiatore istantaneo. Non si richiede alcun bollitore per l'acqua sanitaria. ■ Modulo preinstallato per il montaggio a parete rapido e semplice – Regolazione e pompa di circolazione ad alta efficienza sono integrati e collegati. ■ Grazie alla forma compatta è integrabile negli impianti di riscaldamento presenti con serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento 2 VIESMANN VITOTRANS 353 In sintesi le caratteristiche principali (continua) Vitotrans 353, tipo PBS A B C D E 5517 705 IT Regolazione Valvola di sicurezza (a valle della regolazione) Sensore di portata volumetrica (a valle della regolazione) Rubinetto a sfera Pompa di circolazione ad alta efficienza (primaria), lato riscaldamento F Scambiatore di calore a piastre G Rubinetto di scarico (primario), lato riscaldamento H Rubinetto di scarico (secondario), lato sanitario VITOTRANS 353 VIESMANN 3 Dati tecnici Adatto per impianti fino a una durezza complessiva dell'acqua di 20 °dH (3,6 mol/m3). Vitotrans 353, tipo Portata erogabile conformemente alla procedura di controllo SPF, coefficiente di resa 1 (CdR 1) Vedi avvertenza sotto alla tabella. Materiali Rubinetterie Scambiatore di calore – Piastre e attacchi – Lega Valvola di ritegno Isolamento termico Dimensioni d'ingombro Lunghezza (profondità) Larghezza Altezza Peso incluso l'isolamento termico Contenuto acqua sanitaria Contenuto acqua riscaldamento Attacchi Primario: mandata e ritorno riscaldamento Secondario: acqua fredda e acqua calda Sensore di portata volumetrica Principio di misurazione Campo di misurazione Dotazione Valvola di sicurezza secondaria Numero di piastre scambiatore di calore Valvole di ritegno lato riscaldamento Sensori – Primario – Secondario Possibilità di collegamento in sequenza (quantità di moduli accettabili) l l/min PBS fino a 25 PBM fino a 48 PBL fino a 68 Ottone Ottone Ottone Acciaio inossidabile Rame Ottone EPP mm mm mm kg l l G G l/min bar mmWs Acciaio inossidabi- Acciaio inossidabile le Rame Rame Ottone Ottone EPP EPP 300 250 960 23 0,55 0,58 350 450 960 40 1,78 1,91 350 450 960 42 2,59 2,41 1 1 1¼ 1 Vortex da 2 a 40 Ultrasuoni da 1 a 133 1¼ 1½ ¾ Ultrasuoni da 1 a 133 10 35 1 x 200 10 35 1 x 200 10 49 2 x 400 1 x Pt1000 2 x Pt1000 — 1 x Pt1000 2 x Pt1000 4 1 x Pt1000 2 x Pt1000 4 Avvertenza sulla portata erogabile Portata erogabile secondo procedura di controllo SPF. Coefficiente di resa 1 (CdR 1): ■ A 45 °C di temperatura acqua calda impostata ■ Con temperatura di mandata riscaldamento di 60 ℃ ■ Con temperatura di alimentazione acqua fredda di 10 °C 5517 705 IT Avvertenza Gli attacchi lato sanitario si possono eseguire a destra o a sinistra, a scelta. 4 VIESMANN VITOTRANS 353 Dati tecnici (continua) Vitotrans 353, tipo PBS Vitotrans 353, tipo PBM e PBL 250 150 77 HV HR 450 HV HR Scarico A destra: Lato riscaldamento A sinistra: Lato sanitario Ritorno riscaldamento 923 931 943 135 78 E 126 91 E E 275 313 KW 889 897 943 KW WW 350 388 WW 63 68 HR 267 183 HV Mandata riscaldamento KW Acqua fredda WW Acqua calda Vitotrans 353, tipo PZS e PZM Nella fornitura sono compresi: ■ Mensola per il montaggio ■ Tubazioni ■ Raccordi per il collegamento al serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento 5517 705 IT Vitotrans 353, tipo PBS e PBM sono disponibili anche come Vitotrans 353, tipo PZS e PZM per il montaggio sui seguenti serbatoi d'accumulo acqua di riscaldamento: ■ Vitocell 100-E, tipo SVPA, 750 e 950 l ■ Vitocell 140-E, tipo SEIA, 750 e 950 l ■ Vitocell 160-E, tipo SESA, 750 e 950 l I Vitotrans 353, tipo PZS e PZM sono predisposti per il montaggio diretto sul serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento e dotati come segue: ■ Kit di ricircolo preinstallato ■ Kit di distribuzione del ritorno preinstallato VITOTRANS 353 VIESMANN 5 Dati tecnici (continua) Pompa primaria Vitotrans 353, tipo Pompa di circolazione ad alta efficienza Tensione nominale Potenza assorbita – Min. – Max. Regolazione del numero di giri PBS Wilo Yonos PARA 7.0 PBM Grundfos UPM2 25-75 PBL Grundfos UPM2 25-105 V 230 230 230 W W 3 45 PWM 3 70 PWM 6 87 PWM Curve caratteristiche pompe e perdita di carico lato riscaldamento 800 80 600 60 D A 40 B 200 20 100 10 kPa Prevalenza in mbar 400 0 0 C 0 500 1000 Portata volumetrica in l/h 1500 2000 Pompa primaria per tipo PBS A Curva resistenza B Prevalenza residua C Potenzialità min. D Potenzialità max. 800 80 D 600 60 Portata volumetrica in mbar 400 40 B A kPa 200 20 0 0 0 500 1000 Portata volumetrica in l/h C 1500 2000 2500 3000 Pompa primaria per tipo PBM C Potenzialità min. D Potenzialità max. 5517 705 IT A Curva resistenza B Prevalenza residua 6 VIESMANN VITOTRANS 353 Dati tecnici (continua) 1200 120 D 1000 100 800 80 Portata volumetrica in mbar 600 60 400 40 B A kPa 200 20 0 C 0 0 500 1000 1500 Portata volumetrica in l/h 2000 2500 3000 3500 Pompa primaria per tipo PBL A Curva resistenza B Prevalenza residua C Potenzialità min. D Potenzialità max. Esempio di lettura delle seguenti tabelle di portata erogabile Per l'esempio di lettura si utilizza la tabella di portata erogabile per Vitotrans 353, tipo PBS. I valori rilevati dalla tabella di portata erogabile sono evidenziati nel testo e nella tabella. ■ La portata di acqua sanitaria di 28 l/min con 50 °C si può incrementare con acqua fredda (10 °C) a 32 l/min (con 45 °C) sul rubinetto (o sulla valvola miscelatrice). ■ Temperatura del ritorno lato sanitario con 28 l/min: 25 °C 5517 705 IT 65 °C nel serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento e 50 °C di temperatura acqua calda impostata nella regolazione ■ Con 65 °C nel serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento si possono riscaldare max. 28 l/min di acqua sanitaria da 10 °C a 50 °C (≙ a una potenza di 78 kW) ■ Per riscaldare 1 l (o 100 l) di acqua sanitaria da 10 °C a 50 °C si devono avere a disposizione nel serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento 1,0 l (o 100 l) con 65 °C. VITOTRANS 353 VIESMANN 7 Dati tecnici (continua) Tabella di portata erogabile Vitotrans 353, tipo PBS Temperatura acqua calda impostata Max. porta- Potenza di ta erogabi- trasmissiole da ne Vitotrans 353 in °C 45 in °C in l/min 40 40 45 40 45 50 40 45 50 55 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 *1 *2 8 19 26 18 32 24 17 38 30 23 17 38*2 35 28 22 16 38*2 38*2 33 37 22 38*2 38*2 37 31 26 38*2 38*2 38*2 35 30 38*2 38*2 38*2 38 33 38*2 38*2 38*2 38*2 36 38*2 38*2 38*2 38*2 38*2 in kW 39 54 44 67 59 48 79 73 64 52 79 85 78 69 56 79 92 91 84 74 79 92 102 96 89 79 92 105 109 102 79 92 105 120 115 79 92 105 119 126 79 92 105 119 132 Volume richiesto serbatoio d'accumulo per ogni l acqua calda in l 1,5 1,1 1,6 0,9 1,2 1,7 0,8 1,0 1,2 1,7 0,6 0,8 1,0 1,3 1,7 0,6 0,7 0,9 1,1 1,3 0,5 0,6 0,8 0,9 1,1 0,5 0,6 0,7 0,8 1,0 0,4 0,5 0,6 0,7 0,9 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,4 0,5 0,5 0,6 0,7 Con 10°C di temperatura di alimentazione acqua fredda Portata max. erogabile*1 sulla valvola miscelatrice con 40 °C 45 °C 50 °C 55 °C in l/min — — 20 — 28 23 — 34 30 25 — 40 37 33 27 — 44 43 40 35 — 44 49 46 42 — 44 50 52 49 — 44 50 57 55 — 44 50 57 60 — 44 50 57 63 in l/min — — — — — 19 — — 26 21 — — 32 28 23 — — 37 34 30 — — 42 39 36 — — 43 44 42 — — 43 49 47 — — 43 48 51 — — 43 48 54 in l/min — — — — — — — — — 18 — — — 24 20 — — — 30 26 — — — 34 32 — — — 39 36 — — — 43 41 — — — 42 45 — — — 42 47 Temperatura del ritorno verso il serbatoio d'accumulo in l/min in °C — — — — — — — — — — — — — — 18 — — — — 23 — — — — 28 — — — — 32 — — — — 36 — — — — 40 — — — — 42 25 22 28 21 25 31 20 23 27 33 18 21 25 29 36 17 20 23 27 32 16 19 22 25 29 15 17 21 24 27 14 16 19 23 25 13 15 18 21 24 13 15 17 19 23 La portata max. erogabile dipende dalla lunghezza e dall'isolamento termico delle tubazioni. Portata volumetrica max.: 38 l/min ≙ perdita di carico nel Vitotrans di 1000 mbar. Valori superiori sono possibili solo limitatamente dal punto di vista idraulico. Limiti di misura sensore di portata volumetrica: 40 l/min VIESMANN VITOTRANS 353 5517 705 IT Temperatura acqua di riscaldamento nel serbatoio d'accumulo Dati tecnici (continua) Tabella di portata erogabile Vitotrans 353, tipo PBM Temperatura acqua di riscaldamento nel serbatoio d'accumulo Temperatura acqua calda impostata Max. porta- Potenza di ta erogabi- trasmissiole da ne Vitotrans 353 in °C 45 in °C in l/min 50 55 60 65 70 75 80 85 90 5517 705 IT 95 *1 *3 40 40 45 40 45 50 40 45 50 55 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 34 44 32 53 42 31 61 50 40 30 65*3 57 47 39 30 65*3 64 54 45 37 65*3 65*3 60 51 43 65 65*3 65*3 57 49 65*3 65*3 65*3 62 54 65*3 65*3 65*3 65*3 59 65*3 65*3 65*3 65*3 63 in kW 71 92 79 111 102 87 128 121 111 95 135 138 131 120 103 135 155 149 141 129 135 158 166 159 151 135 158 181 176 169 135 158 181 192 187 135 158 181 203 203 135 158 181 203 219 Volume richiesto serbatoio d'accumulo per ogni l acqua calda in l 1,2 0,9 1,3 0,8 1,0 1,3 0,7 0,8 1,0 1,4 0,6 0,7 0,9 1,1 1,4 0,5 0,7 0,8 0,9 1,1 0,5 0,6 0,7 0,8 1,0 0,5 0,5 0,6 0,7 0,8 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,4 0,5 0,5 0,6 0,7 0,4 0,4 0,5 0,6 0,7 Con 10°C di temperatura di alimentazione acqua fredda Portata max. erogabile*1 sulla valvola miscelatrice con 40 °C 45 °C 50 °C 55 °C in l/min — — 37 — 48 41 — 58 53 45 — 66 62 57 49 — 74 71 67 62 — 75 79 76 72 — 75 87 84 81 — 75 86 92 89 — 75 86 97 97 — 75 86 97 105 in l/min — — — — — 35 — — 45 39 — — 53 49 42 — — 61 57 53 — — 68 65 61 — — 74 72 69 — — 74 79 76 — — 74 83 83 — — 74 83 90 in l/min — — — — — — — — — 34 — — — 43 37 — — — 50 46 — — — 57 54 — — — 63 60 — — — 69 67 — — — 72 73 — — — 72 78 Temperatura del ritorno verso il serbatoio d'accumulo in l/min in °C — — — — — — — — — — — — — — 33 — — — — 41 — — — — 48 — — — — 54 — — — — 59 — — — — 65 — — — — 70 26 24 28 22 25 30 21 23 27 34 20 22 25 29 36 19 21 23 26 31 18 20 22 25 28 18 19 21 23 26 18 19 20 22 24 17 18 20 21 23 17 18 19 21 22 La portata max. erogabile dipende dalla lunghezza e dall'isolamento termico delle tubazioni. Portata volumetrica max.: 65 l/min ≙ perdita di carico nel Vitotrans di 1000 mbar. Valori superiori sono possibili solo limitatamente dal punto di vista idraulico. Limiti di misura sensore di portata volumetrica: 133 l/min VITOTRANS 353 VIESMANN 9 Dati tecnici (continua) Tabella di portata erogabile Vitotrans 353, tipo PBL Temperatura acqua calda impostata Max. porta- Potenza di ta erogabi- trasmissiole da ne Vitotrans 353 in °C 45 in °C in l/min 40 40 45 40 45 50 40 45 50 55 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 40 45 50 55 60 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 *1 *4 10 46 60 44 72 57 43 88 67 54 42 88*4 77 64 52 41 88*4 86 72 61 51 88*4 88*4 80 69 59 88*4 88*4 88*4 76 66 88*4 88*4 88*4 83 73 88*4 88*4 88*4 88*4 79 88*4 88*4 88*4 88*4 85 in kW 96 125 108 150 138 119 183 163 151 130 183 186 177 163 141 183 208 201 190 176 183 214 222 215 204 183 214 243 237 228 183 214 244 258 251 183 214 244 274 273 183 214 244 274 293 Volume richiesto serbatoio d'accumulo per ogni l acqua calda in l 1,2 0,9 1,2 0,8 1,0 1,3 0,6 0,8 1,0 1,3 0,6 0,7 0,9 1,0 1,3 0,5 0,6 0,8 0,9 1,1 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,4 0,5 0,5 0,6 0,7 0,4 0,4 0,5 0,6 0,6 Con 10°C di temperatura di alimentazione acqua fredda Portata max. erogabile*1 sulla valvola miscelatrice con 40 °C 45 °C 50 °C 55 °C in l/min — — 51 — 66 56 — 78 72 62 — 89 84 78 67 — 99 96 91 84 — 102 106 102 97 — 102 116 113 109 — 102 116 123 120 — 102 116 131 130 — 102 116 131 140 in l/min — — — — — 48 — — 61 53 — — 72 67 58 — — 82 78 72 — — 91 88 83 — — 99 97 93 — — 100 106 103 — — 100 112 112 — — 100 112 120 in l/min — — — — — — — — — 46 — — — 58 50 — — — 68 63 — — — 77 73 — — — 85 82 — — — 92 90 — — — 98 98 — — — 98 105 Temperatura del ritorno verso il serbatoio d'accumulo in l/min in °C — — — — — — — — — — — — — — 45 — — — — 56 — — — — 65 — — — — 73 — — — — 80 — — — — 87 — — — — 93 20 17 22 15 18 23 14 17 20 25 13 15 18 21 27 13 15 16 19 23 12 14 15 18 20 12 13 15 16 19 11 12 14 15 17 11 12 13 15 16 11 12 13 14 16 La portata max. erogabile dipende dalla lunghezza e dall'isolamento termico delle tubazioni. Portata volumetrica max.: 88 l/min ≙ perdita di carico nel Vitotrans di 1000 mbar. Valori superiori sono possibili solo limitatamente dal punto di vista idraulico. Limiti di misura sensore di portata volumetrica: 133 l/min VIESMANN VITOTRANS 353 5517 705 IT Temperatura acqua di riscaldamento nel serbatoio d'accumulo Stato di fornitura Vitotrans 353, tipo PBS, PBM e PBL Modulo FriWa per produzione d'acqua calda sanitaria nel funzionamento scambiatore istantaneo e per montaggio a parete. ■ Scambiatore di calore a piastre di grandi dimensioni ed elevata efficienza ■ Regolazione integrata, precablata e preimpostata ■ Pompa di circolazione ad alta efficienza ■ Sensore di portata volumetrica ■ Sensori temperatura ■ Valvole d'intercettazione con valvola di ritegno integrata ■ Supporto a parete ■ Isolamento termico Indicazioni per la progettazione Garanzia La nostra garanzia presuppone che la qualità dell'acqua utilizzata sia conforme alla normativa che regolamenta l'utilizzo di acqua potabile e che i dispositivi presenti per il trattamento dell'acqua funzionino perfettamente. Adatto per impianti fino a una durezza complessiva dell'acqua di 20 °dH (3,6 mol/m3). Integrazione lato riscaldamento vedi Indicazioni per la progettazione “Esempi d'impianto„. Attacco lato sanitario Attacco secondo DIN 1988 P H F K D A G E M L O N K R O K S P T C B U A B C D E Vaso di espansione a membrana Scarico Tubazione di ricircolo Acqua calda Valvola di ritegno a molla ■ Tipo PZS: incorporata ■ Tipo PBS: componente del kit di ricircolo (accessorio) F Pompa di ricircolo ■ Tipo PZS: incorporata ■ Tipo PBS: componente del kit di ricircolo (accessorio) G Estremità ispezionabile della tubazione di scarico H K L M N O P R S T U La valvola di sicurezza è obbligatoria. Si raccomanda di montare la valvola di sicurezza sopra lo spigolo superiore del Vitotrans 353. In questo modo è possibile proteggerla dallo sporco, dalle incrostazioni e dalle temperature elevate. Inoltre, in caso di interventi sulla valvola di sicurezza, non occorre il lato sanitario del Vitotrans 353. 5517 705 IT Valvola di sicurezza Valvola d'intercettazione Valvola di regolazione portata Attacco manometro Valvola di ritegno Scarico Acqua fredda Filtro impurità Riduttore di pressione Valvola di ritegno/disconnettore Vitotrans 353 VITOTRANS 353 VIESMANN 11 Indicazioni per la progettazione (continua) Impiego conforme alla norma L'apparecchio deve essere montato esclusivamente in circuiti di riscaldamento tra un serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento e il circuito acqua sanitaria. In ragione della sua tipologia costruttiva l'apparecchio deve essere montato e fatto funzionare esclusivamente in verticale. I valori tecnici limite riportati nelle presenti istruzioni devono essere rispettati. È consentito installare e far funzionare l'apparecchio in modo conforme alle norme solo in sistemi chiusi a norma EN 12 828/DIN 1988 e attenendosi a quanto riportato nelle rispettive istruzioni di montaggio, di servizio e d'uso. I serbatoi d'accumulo acqua di riscaldamento sono concepiti solo per acqua di riempimento che abbia caratteristiche di acqua potabile. L'impiego conforme alle norme presuppone che sia stata effettuata un'installazione permanente in abbinamento a componenti omologati e specifici per l'impianto. L'impiego commerciale o industriale per scopi diversi dalla produzione d'acqua calda sanitaria è considerato non conforme alla norma. Un altro tipo di impiego diverso da quello previsto deve essere di volta in volta autorizzato dal costruttore. Un uso errato o improprio dell'apparecchio (ad es. l'apertura dell'apparecchio da parte del conduttore dell'impianto) è vietato e comporta l'esclusione della responsabilità. Per uso errato s'intendono anche modifiche della funzionalità conforme alla norma di componenti del sistema. Attenersi alle disposizioni legali in vigore, in particolare quelle sull'igiene della acqua potabile. Accessori Kit di ricircolo Set di ricircolo da montare sul Vitotrans 353 come pompa di ricircolo Vitotrans 353, tipo Articolo Pompa di circolazione ad alta efficienza Tensione nominale Potenza assorbita – Min. – Max. Regolazione del numero di giri 141 107 V W W Componenti: ■ Pompa di circolazione ad alta efficienza ■ Valvola di ritegno ■ Valvola d'intercettazione ■ Tubazioni PBS ZK01 340 Wilo Yonos PARA Z ST 15/7.0 230 PBM ZK01 341 Grundfos UPM2 15-75 CIL 230 PBL ZK01 342 Grundfos UPM2 15-75 CIL 230 3 45 PWM 2 70 PWM 2 70 PWM 246 284 265 303 137 103 5517 705 IT Kit di ricircolo per tipo PBM e PBL Kit di ricircolo per tipo PBS 12 VIESMANN VITOTRANS 353 Accessori (continua) Curve caratteristiche pompe e perdita di carico lato riscaldamento 800 80 600 60 D A 40 B 200 20 100 10 kPa Prevalenza in mbar 400 0 0 C 0 500 1000 Portata volumetrica in l/h 1500 2000 Kit di ricircolo per tipo PBS A Curva resistenza B Prevalenza residua C Potenzialità min. D Potenzialità max. 800 80 600 60 D Portata volumetrica in mbar 400 40 B A kPa 200 20 0 C 0 0 500 1000 Portata volumetrica in l/h 1500 2000 2500 3000 Kit di ricircolo per tipo PBM e PBL A Curva resistenza per tipo PBL B Curva resistenza per tipo PBM C Prevalenza residua D Potenzialità min. E Potenzialità max. Kit di distribuzione del ritorno Avvertenza Funzionamento vedi Indicazioni per la progettazione “Esempi di impianti„. 5517 705 IT ■ Valvola deviatrice a 3 vie per accumulo del ritorno riscaldamento nel serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento in funzione della temperatura ■ Montaggio esterno ■ Lunghezza del cavo: 1,5 m con manicotti terminali del conduttore VITOTRANS 353 VIESMANN 13 Accessori (continua) 74 121 139 47 G 1 1/2 109 103 82 47 G 1 1/2 G1 G1 41 Per tipo PBM e PBL: Articolo ZK01 344 – DN 20 – Attacco G 1, filetto maschio – Valore KVS: 6,5 G 1 1/2 Per tipo PBS: Articolo ZK01 343 – DN 25 – Attacco G 1½, filetto maschio – Valore KVS: 10,5 161 G1 Sensore temperatura ad immersione Articolo ZK01 345 ■ Per inserimento-disinserimento del kit di distribuzione del ritorno mediante regolazione differenziale della temperatura. Uno dei sensori temperatura necessari a questo scopo è incluso nella fornitura del Vitotrans 353. ■ Per il rilevamento della temperatura in una guaina ad immersione ■ Per il montaggio in un serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento Dati tecnici Lunghezza del cavo Tipo di sensore 5,0 m Pt1000 Valvola di campionamento Articolo ZK01 346 62 55 ■ Solo con tipo PBM e PBL ■ Valvola trattabile alla fiamma per prelievo di campioni d'acqua conformemente alla normativa che tutela l'impiego dell'acqua potabile ■ Per il montaggio su Vitotrans 353, tipo PBM e PBL 5517 705 IT G 1/4 14 VIESMANN VITOTRANS 353 Accessori cascata Valvola deviatrice ■ Valvola motorizzata a 2 vie con kit di tubazioni per il montaggio in qualsiasi Vitotrans 353 della cascata. ■ Lunghezza del cavo: 1,0 m con manicotti terminali del conduttore Per tipo PBM: Articolo ZK01 347 – DN 25 – Attacco G 1, filetto maschio – Valore KVS: 9 92 66 120 G 1 1/4 Ø 24 G 1 1/4 35 G1 20 G1 105 85 90 67 Per tipo PBL: Articolo ZK01 348 – DN 32 – Attacco G 1¼, filetto maschio – Valore KVS: 12,6 Pompa ricircolo acqua calda sanitaria ■ Pompa di circolazione ad alta efficienza come pompa di circolazione in una cascata Vitotrans 353 ■ Lunghezza del cavo: 1,5 m con manicotti terminali del conduttore Pompa ricircolo acqua calda sanitaria Articolo Pompa di circolazione ad alta efficienza Tensione nominale Potenza assorbita – Min. – Max. Regolazione del numero di giri W W 70 W ZK01 349 Grundfos UPM2 15-75 CIL 230 140 W ZK01 350 Grundfos UPM2 25-105 (N) 230 2 70 PWM 6 140 PWM 50 50 131 180 95 130 124 108 V ■ Montaggio esterno ■ Comando mediante la regolazione del Vitotrans 353 ■ La valvola di ritegno deve essere predisposta sul posto. 3,5 G1 95 38 102 Pompa ricircolo acqua calda sanitaria 70 W 5517 705 IT Pompa ricircolo acqua calda sanitaria 140 W VITOTRANS 353 VIESMANN 15 Accessori cascata (continua) Curve caratteristiche pompe e perdita di carico lato riscaldamento 800 80 600 60 B Förderhöhe in mbar 400 40 kPa 200 20 0 A 0 0 500 1000 Volumenstrom in l/h 1500 2000 2500 3000 Pompa ricircolo acqua calda sanitaria 70 W A Potenzialità min. B Potenzialità max. 1200 120 1000 100 800 80 B Förderhöhe in mbar 600 60 400 40 kPa 200 20 0 A 0 0 1 2 Volumenstrom in m³/h 3 4 5 6 Pompa ricircolo acqua calda sanitaria 140 W A Potenzialità min. B Potenzialità max. Cavo VBus Articolo ZK01 351 ■ Cavo con manicotti terminali del conduttore per il collegamento delle regolazioni di una cascata ■ Lunghezza del cavo: 2,0 m ■ Sezione del conduttore: 0,25 mm2 Sensore temperatura a bracciale Dati tecnici Lunghezza del cavo Tipo di sensore 1,5 m Pt1000 5517 705 IT Articolo ZK01 352 ■ Per il comando ottimale della pompa di ricircolo ■ Per il rilevamento della temperatura in un tubo 16 VIESMANN VITOTRANS 353 Accessori cascata (continua) Kit di distribuzione del ritorno ■ Valvola deviatrice a 3 vie per accumulo del ritorno riscaldamento nel serbatoio d'accumulo acqua di riscaldamento in funzione della temperatura ■ Lunghezza del cavo: 1,5 m con manicotti terminali del conduttore ■ Montaggio esterno Per cascata con 2 moduli: Articolo ZK01 353 Per cascata con 3 e 4 moduli: Articolo ZK01 546 – DN 40 – Attacco G 2, filetto maschio – Valore KVS: 25 – DN 50 – Attacco G 2, filetto femmina – Valore KVS: 40 106 120 53 60 G2 G2 G2 181 122 G2 G2 5517 705 IT 174 115 53 60 G2 VITOTRANS 353 VIESMANN 17 Viessmann S.r.l. Via Brennero 56 37026 Balconi di Pescantina (VR) Tel. 045 6768999 Fax 045 6700412 www.viessmann.com 18 VIESMANN VITOTRANS 353 5517 705 IT Salvo modifiche tecniche!
© Copyright 2025 Paperzz