Biennale Internazionale di Security & Fire Prevention Fiera Milano (Rho) 12.14 NOVEMBRE 2014 per valorizzare i risultati della ricerca e dell’innovazione tecnologica, intensificare i contatti con operatori e buyer e offrire concrete opportunità di sviluppo internazionale. n i pu SICUREZZA, Biennale leader in Italia dedicata a Security & Fire Prevention, è la prima piattaforma internazionale di scambio per le aziende del settore. Un’occasione unica ti di rifer imento Tecnologia e innovazione AL PASSO COI TEMPI PER AFFRONTARE LE SFIDE Partecipare a SICUREZZA vuol dire valorizzare i propri prodotti e dare spazio e visibilità ai risultati ottenuti dagli investimenti in R&S. SICUREZZA continua a tracciare il cammino dell’innovazione, grazie all’attenzione alle nuove tecnologie e la scommessa verso soluzioni d’avanguardia. Formazione PRIMI TRA I PRIMI: LA FORMAZIONE CHE DA’ SICUREZZA SICUREZZA offre concrete occasioni di formazione e informazione per presentare a progettisti, installatori e security manager soluzioni tecnologiche e servizi di eccellenza e fare il punto sui trend e l’evoluzione del mercato. Matchmaking I CONTATTI INTERNAZIONALI CHE ACCENDONO IL MERCATO Grazie a EMP, l’agenda digitale progettata da Fiera Milano, SICUREZZA offre ai suoi espositori un sistema di semplice gestione che consente già prima dell’inizio della manifestazione di fissare incontri e prendere contatti con buyer italiani ed esteri altamente profilati e invitati a Milano dall’organizzatore. Networking UN CAMMINO DA PERCORRERE UNITI SICUREZZA si conferma partner di tutti gli stakeholder del settore e offre a tutte le aziende l’opportunità di diventare protagoniste nella creazione di nuove sinergie vincenti tra imprese, associazioni, istituzioni, opinione pubblica. Follow us on www.sicurezza.it Biennale Internazionale di Security & Fire Prevention Fiera Milano (Rho) 12.14 NOVEMBRE 2014 I numeri di un successo +18% +12% zz a2 re Espositori da 33 differenti Paesi Metri quadrati e 012... in num ri Visitatori da 62 differenti Paesi Sicu 16.136 418 21.846 I visitatori 42% Installatori - 18% Commercianti, grossisti, agenti - 13% Produttori - 13% Aziende di servizi - 6% Enti pubblici, forze dell’ordine, associazioni - 4% Studi di progettazione, edilizia, contract - 4% System integrator VISITATORI ITALIANI VISITATORI ESTERI Sud Italia e isole 12% Asia 11% Sud America 3% Nord America 1% Centro Italia 18% Africa 4% Unione Europea 51% Nord Italia 70% Europa extra EU 30% Gli espositori hanno detto di noi... customer & visitors survey 2012 79,0% “Sono complessivamente soddisfatto dei risultati ottenuti dalla partecipazione a SICUREZZA 2012” 97,7% “SICUREZZA è la più importante manifestazione per il settore” 80,3% “SICUREZZA 2012 mi ha permesso di creare contatti di qualità” 95,3% “SICUREZZA 2012 ha contribuito a far conoscere la mia azienda. Per me è importante” I visitatori hanno detto di noi... customer & visitors survey 2012 89,3% “SICUREZZA è per me l’evento di riferimento del settore” 89,9% “Consiglierei a tutti i professionisti di visitare SICUREZZA per aggiornarsi e scoprire le novità” Follow us on www.sicurezza.it Biennale Internazionale di Security & Fire Prevention Fiera Milano (Rho) 12.14 NOVEMBRE 2014 i Co Grazie alle partnership avviate con i principali attori del settore, SICUREZZA offre numerose occasioni per aggiornarsi professionalmente, fare il punto sullo stato dell’arte del mercato delle tecnologie, fare incontrare pubblico e privato e favorire la diffusione della “cultura della sicurezza”. n ve gn ieg I Convegni Le professioni della sicurezza, le nuove tecnologie e la privacy. Due seminari per fare il punto sui nuovi professionisti, gli impatti del Nuovo Regolamento Europeo e gli impianti di sicurezza in linea con la privacy. A cura di EPC Periodici Il mercato oggi tra IP, integrazione e aziende leader. In anteprima mondiale la presentazione degli Italian Security Leaders e, in occasione della nuova edizione dell’IP Security Forum, una riflessione con grandi relatori internazionali sui temi più caldi della convergenza tra sicurezza fisica e logica. A cura di Ethos Media Group, editore di a&s Italy Pillole di formazione in Sicurezza. Incontri di approfondimento per installatori elettrici e di sicurezza sulle normative e la regola dell’arte dell’impiantistica. Prove pratiche di sicurezza e, in più, Security Academy: formazione tecnica, aggiornamento e condivisione del sapere. A cura di Gie – Giornale dell’Installatore Elettrico – e DBInformation Dai luoghi di cultura al retail, la sicurezza che serve. Una rassegna di soluzioni e confronti a livello internazionale per la divulgazione della cultura della sicurezza, che verrà presentata in talkshow, incontri e web tv con gli stakeholders della sicurezza privata. A cura di Essecome Security & Safety La sicurezza delle Smart City. Quando sicurezza delle infrastrutture, sicurezza informatica e sicurezza dei sistemi di trasporto urbano convergono. Convegno a cura della rivista Sicurezza - Gruppo 24 ore Le reti che catturano il futuro. I network di imprese e l’innovazione di prodotto, processo e sistema. Fare filiera dentro e oltre la filiera. Realizzare opportunità di integrazione e di business. Dibattiti e Format per trasformare ipotesi possibili in realtà vincenti. A cura di S News Gli Eventi Cyber Security Village. Il villaggio non è mai stato così smart. Idee e soluzioni dal mondo informatico per la security. Un’opportunità di crescita professionale, un punto di vista insolito offerto a rivenditori e installatori. A cura di Digitalic Video Live Security Award. Testati sul campo, premiati dai professionisti. Due laboratori comparativi uno per le IP Camera, l’altro per gli NVR - per testare e valutare i nuovi prodotti TVCC e premiare i migliori con un Award decretato direttamente dai visitatori. A cura di Ethos Media Group, editore di a&s Italy Convegni ed Eventi aggiornati all’11 novembre 2013 L’analisi di scenario: il settore dei sistemi di sicurezza e automazione edifici. Domanda, offerta, scenario competitivo e strategie. Presentazione di un’indagine inedita realizzata da Cerved Group e Commercio Elettrico i li Event Follow us on www.sicurezza.it Biennale Internazionale di Security & Fire Prevention Fiera Milano (Rho) 12.14 NOVEMBRE 2014 Le informazioni utili s per DATA E LOCATION 12.14 Novembre 2014 Fiera Milano - Rho Padiglioni: 1 e 3 Ingresso: Porta Est ap e I contatti ORARIO DI APERTURA . Espositori 09.00-18.30 . Visitatori 09.30-18.00 Fiera Milano S.p.A. S.S. del Sempione, 28 20017 Rho, Milano - I COME RAGGIUNGERCI Tutte le informazioni su come arrivare in Fiera Milano sono disponibili sul sito www.sicurezza.it sezione “Visitare” - “Come arrivare” UFFICIO COMMERCIALE ITALIA Mara Borsani Tel. +39 02 4997.6224 [email protected] VIAGGIO E SOGGIORNO Per pacchetti personalizzati e informazioni su voli e alberghi: Ventana Group tel. +39 02.4540.2049 [email protected] rne di più... Barbara Prati Tel. +39 02 4997.7129 [email protected] CUSTOMER CARE Tel. +39 02 4997.6215-6241 fax +39 02.4997.6252 [email protected] SPONSORIZZAZIONI, AREE SPECIALI E ISTITUZIONI Gilda M. Ametrano Tel. +39 02 4997.6897 [email protected] Follow us on www.sicurezza.it I patrocini Il patronato Promotori, Patronato e Patrocini aggiornati al 1 Aprile 2014 I promotori
© Copyright 2025 Paperzz