Seminario Scritture migranti: mappe per risognare l’Europa. Identità, memoria, cittadinanza, lingua, Milano, ASP Golgi-Redaelli, 13 marzo 2014 AUTORE ROMANZO LINGUA TEMI GERMANIA Altri scrittori: Aglaja Veteranyi, Alina Bronsky, Marica Bodrožić, Yoko Tawada, Zehra Çirak, Terézia Mora... Saša Stanišić Tedesco * Memoria * guerra in Europa * pulizia etnica * identità * fuga * meticciato * cittadinanza Il ponte del Corno Tedesco d'oro * Identità * lingua * storia personale nella grande storia * molte nazionalità e lingue in Turchia * ritorno * libertà * contrasti politico religiosi * viaggio * memoria Salam Berlino Tedesco * Kanaki/amanlci: vivere in between * Lingua * identità * cittadinanza * 2 patrie * razzismo * relazioni familiari * stereotipi * doppio sguardo: confronto società Berlino/Istanbul * ironia Rafik Schami Il lato oscuro dell'amore Siria Tedesco * Memoria * storia familiare e personale * Storia/colonialismo * conflitti ma anche convivenza tra identità religiose diverse * cittadinanza * valori * curiosità per gli usi e costumi degli altri Marisa Fenoglio Italiano * Lingua * difficoltà di inserimento * paesaggio altro: il bosco (confronto con il bosco di Occhio a Pinocchio di Očkayová) * caratteri di italiani e tedeschi * osmosi nella reciproca relazione * confronto con le istituzioni * lingua = patriarcato * doppio sguardo * patria mitizzata degli emigranti Bosnia Erzegovina Emine Özdamar La storia del soldato che riparò il grammofono Turchia Yadé Kara Turchia Vivere altrove Italia Giuseppe Giambusso Germania (poesia) Tedesco e Italiano * Poesie bilingui * Temi emigrazione * lontananza * pregiudizi * pace * militarismo * ambiente * nuova identità Poesie * Estraneità della nuova lingua e senso di straniamento * rifiuto dell'assimilazione * innesto della memoria storico culturale nella nuova lingua * cittadinanza (solo doveri, non diritti per i gastarbeiter) * stereotipi Italia Carmine Chiellino Tedesco Calabrese Italia Italiano Guadalupe Bedregal Madrelingua poesia Tedesco * Funambola tra due mondi * identità in trasformazione * smarrimento * nuova lingua = il presente * vecchia lingua = il passato Tedesco *Cittadinanza * razzismo * stereotipi * confronto con le istituzioni Bolivia Jacob Arjouni - Happy Birthday turco! Turchia - Carta straccia (genere poliziesco) Feridun Zaimoglu Leyla Tedesco * Condizione donna nella Turchia profonda * patriarcato * emigrazione = liberazione donna Turchia GRAN BRETAGNA Altri scrittori: Salman Rushdie, Vidiadhar Surajprasad Naipaul, Ben Okri... Mike Phillips Diritti di sangue Inglese * Razzismo *cittadinanza * “mezzo sangue” * identità * periferie Mappa per amanti Inglese smarriti * Problemi che nascono all’interno di una società multiculturale e possibilità che effettivamente esistono per operare un’integrazione reale * non servono astratte solidarietà * temi relativi alla cultura pakistana, al ruolo riservato alle donne, alla religiosità islamica * Pakistan dell'emigrato = immobile, fossilizzato vs Pakistan reale, che evolve (quando vi torna non lo riconosce) * fanatismo religioso * identità * sessualità * contrasti nella comunità pakistana all'estero Guyana Nadeem Aslam Pakistan Andrea Levy Un'isola di stranieri Inglese * Storia/memoria * colonialismo * atteggiamenti neocoloniali * razzismo (americano) / segregazione * i caraibici conoscono storia e geografia della Madrepatria, gli inglesi della Madrepatria non conoscono niente di loro * delusione degli ex combattenti, buoni per morire in una guerra non loro, ma non per avere un lavoro * identità * lingua * cittadinanza * cfr con Ghermandi Inghilterra (genitori giamaicani) Hanif Kureishi Il Budda delle periferie Inglese * Cittadinanza * contrasti religiosi * identità * cultura di origine e tradizioni * matrimoni misti * colonialismo * choc culturale iniziale * integrazione Inghilterra * In vecchiaia ritorno alla cultura pakistana (padre pakistano) Zadie Smith Denti bianchi * Identità *storia * tradizione e religione * trasformazione * matrimoni misti * fondamentalismo * creolizzazione * rapporto genitori-figli * crisi adolescenziale * scontro generazionale e culturale * conflitti culturali * giovani intrappolati tra Oriente e Occidente Sulla riva del mare Inglese * Profughi * cittadinanza * incontro-scontro con le autorità del nuovo paese * atteggiamento di superiorità del funzionario inglese (a sua volta figlio di emigrati) * colonialismo Giamaica Abdulrazak Gurnah Zanzibar PAESI BASSI Altri scrittori: Abdelkader Benali, Moses Isegawa… Kader Abdolah Il viaggio delle bottiglie vuote Nederlandese * Identità in trasformazione * memoria/storia * incontro di 2 culture * difficoltà del rifugiato * memoria * tradizioni * ruolo Iran donne * emancipazione femminile * identità * lingua Il corvo * Mescolare due tradizioni letterarie La casa della moschea * Islam familiare, quotidiano * storia * memoria * storia familiare e dell'Iran intrecciate * pregiudizi * vocazione letteraria * lingua * lavoro * conflitti FRANCIA Altri scrittori: Gao Xingjian, Milan Kundera, Tahar Ben Jelloun... Faïza Guène Kif kif domani Francese * Identità * tradizioni * confronto con le istituzioni * matrimoni combinati * ruolo donne * crisi adolescenziale * condizioni banlieues/beurs * sistema scolastico e assistenziale inadeguato * cittadinanza *razzismo * rivolta senza violenza; ribellarsi per essere riconosciuti Amin Maalouf Origini Francese Libano Arabo * Memoria/storia * identità plurima (religioni diverse nella stessa famiglia) * minoranze e rappresentazione politica * lingua * migrazioni continue dei vari rami della famiglia Marocco www.aminmaalouf.net: articoli interessanti su prestiti linguistici Azouz Begag Béni ou le Paradis Francese Privé * Voler essere come i compagni francesi di cui invidia i capelli biondi e lisci * opposizione islam/cristianesimo (diventa qui sinonimo di esclusione) * identità * religione * ruolo donne * confronto tra culture La ragazza che Francese leggeva il francese * Lingua e visione del mondo * lingua/cultura *lingua/mentalità * lingua/ordine sociale e familiare * percezione del tempo * nuova lingua e nuovi valori I ritals * Lingua * nostalgia * sradicamento * stereotipi e pregiudizi (genitori algerini) Wei Wei Cina François Cavanna Francese origini italiane ITALIA Altri scrittori: Christiana de Caldas Brito, Laila Wadia, Jarmila Očkayová, Julio Monteiro Martins, Helena Paraskeva, Nicolai Lilin, Tahar Lamri, Mihai Butcovan... Carmine Abate Mosaico del tempo Italiano grande Arbëreshë Italia – Albania Poesie - Germania Tedesco * Storia Albania e storia di una emigrazione che si ripete * memoria * cittadinanza * trilinguismo * ibridazione * identità * lingua * cittadinanza Gëzim * Patria senza mappe né bandiere * esilio * solitudine (condizione poesie Italiano Hajdari Albanese Albania Gabriella Ghermandi Regina di fiori e di Italiano perle Amharico esistenziale quasi catartica) * viaggio (come esule, ma anche come essere umano) * elementi naturali come la pietra, la terra, il cielo * Storia/memoria * identità * lingua * storia coloniale = storia comune (rimossa) * meticci * storia resistenza etiope * incontro mancato * intreccio storia della famiglia con storia coloniale Etiopia * Cfr con Andrea Levy Igiaba Scego Somalia La mia casa è dove Italiano sono * Identità multipla pienamente accettata/identità sempre mobili (madre) * immaginario * stereotipi e pregiudizi * storia familiare intrecciata alla grande Storia * colonialismo * cittadinanza
© Copyright 2025 Paperzz