FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITA E [1] .. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Posta Elettronica Certificata Nazionalità Data di nascita Dott. Rag. ATTILIO AMOROSO Via Bellinzona n. 10-96012 Avola (SR) 3351880385 0931 763358 [email protected] [email protected] Italiana 4 dicembre 1965 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Pagina 1 - Curriculum vitae di Da maggio 2010 ad sz.ggj Priolo Servizi Società Consortile per Azioni (capitale sociale detenuto dai Gruppi ENI, ERG e LUKOIL) SP Ex SS 114 Litoranea Priolese km 9,5 - 9601 OMelilli (SR) Servizi - attività consortili per le società petrolifere e petrolchimiche del sito industriale di Priolo Gargallo l Melilli (SR) Dirigente d'azienda a diretto riporto del Presidente l Amministratore Delegato (carriera aziendale senza interruzioni a partire da novembre 1990 in Liguria, Puglia e Sicilia con più Società petrolifere - dei Gruppi ENI, ERG e LUKOIL - che si sono awicendate nel tempo a causa di operazioni societarie intercorse) Dirigente Responsabile Amministrazione, Controllo e Personale Da febbraio 2007 ad sz.ggj . Commercialista iscritto all'albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siracusa nella Sezione "A": Commercialisti (con n. di matricola 568IA e decorrenza 3110112007) . Revisore Legale dei Conti iscritto all'albo nazionale de_i Revisori Legali dei Conti tenuto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze: iscriziorie>~al n. 145534 come pubblicato · nella Gazzetta Ufficiale del 0710812007.n. 62 (rif. Decreto del Ministero della Giustizia del 1810612007). Revisore accreditato nella "Long List" della Regione Sicilia a valere sulle verifiche dei progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo. . Consulente Tecnico d'Ufficio presso il Tribunale di Siracusa sezione Commercialisti (con n. di iscrizione 74 e decorrenza 1610712007): consulenze tecniche effettuate sia in campo civile sia in campo penale . Mediatore civile professionista (da marzo 2011), iscritto a "Mediazione ADR ODCEC Siracusa" (Organismo pubblico di Mediazione dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa istituito ai sensi del D.Lgs. 2812010 e D.M. 18012010 iscritto presso il Registro degli Organismi del Ministero della Giustizia al n. 333 del 161512011) Libero professionista titolare di partita IVA (p.iva 01573550892) Attilio Amoroso fo~ • Principali mansioni e responsabilità Revisione Legale dei Conti (per Enti Pubblici, Società Private, Associazioni, certificazione corsi di formazione, certificazioni per la Regione Sicilia, ...). Consulenza in ambito contabile, bilancistico e fiscale. Insegnamento. Mediazione e conciliazione civile. • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da maggio 2014 ad Q99l Comune di Avola (SR) Pubblica Amministrazione- Ente Locale Componente del "Nucleo di Valutazione" Analisi e valutazione dei risultati e delle prestazioni del personale dirigente del Comune negli anni 2011, 2012, 2013 e 2014 • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da marzo 2012 ad Q99l F.M.G. Srl Trattamento e recupero rifiuti Sindaco nel Collegio Sindacale e dal11uglio 2013 Revisore Unico Controllo regolarità legale, amministrativa e contabile • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da dicembre 2011 ad Q99l Provincia Regionale di Siracusa (SR) Pubblica Amministrazione- Ente Locale Revisore nel Collegio dei Revisori Contabili della Provincia Controllo regolarità amministrativa e contabile • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Da giugno 2011 ad Q99l Comune di Priolo Gargallo (SR) Pubblica Amministrazione- Ente Locale Revisore nel Collegio dei Revisori Contabili del Comune dal13/6/2011 al23n/2014 Revisore Unico dal 24n/2014 ad oggi Controllo regolarità amministrativa e contabile • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Prin.cipali mansioni e responsabilità Da giugno 2011 ad Q99l FEDERMANAGER - Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Industriali - Associazione Dirigenti Aziende Industriali Associazione- emanazione dell'Ente Nazionale . Vice Presidente della Unione Regionale Siciliana (da giugno 2011 a settembre 2012); . Consigliere Segretario della sede di Siracusa, componente effettivo del Consiglio Direttivo Delibere e decisioni inerenti l'Associazione e relativi aspetti organizzativi in ambito regionale e provinciale · • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da giugno 2008 ad Q99l CONFINDUSTRIA Associazione Industriali Siracusa Associazione- emanazione Provinciale dell'Ente Nazionale Presidente del Collegio dei Revisori Contabili dell' As~o.ciazione 'l Controllo regolarità amministrativa e contabile • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da luglio 2009 ad Q99l Incontro S.p.A. Promozione dello sviluppo economico ed imprenditoriale della Provincia di Siracusa Presidente del Collegio Sindacale Controllo regolarità amministrativa e contabile • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro Da ottobre 2010 a luglio 2013 Priolo Servizi Società Consortile per Azioni (capitale sociale detenuto dai Gruppi ENI, ERG e LUKOIL) SP Ex SS 114 Litoranea Priolese km 9,5-96010 Melilli (SR) Pagina 2- Curriculum vitae di Attilio Amoroso ft{~ • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Servizi - attività consortili per le società petrolifere e petrolchimiche del sito industriale di Priolo Gargallo l Melilli (SR) Segretario Organismo Di Vigilanza Coordinamento amministrativo delle attività dell'Organismo di Vigilanza (adempimenti in relazione al D.lgsl. 2a1/2001) Da Marzo 2013 a Maggio 2013 Istituto Comprensivo di Mascali - Mascali (CT) Insegnamento corso PON cofinanziato dai Fondi Strutturali Europei Nell'ambito del PON "Competenze per lo sviluppo" insegnamento del modulo "Parla di Economia e ... impara la matematica" - Azione C1 "Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave" (n. 24 ore di docenza in aula). Da Marzo 2013 a Aprile 2013 "Aiaimo": a• Istituto di Istruzione Secondaria di 2• Grado -Istituto Tecnico Commerciale - Lentini (SR) Insegnamento corso PON cofinanziato dai Fondi Strutturali Europei Nell'ambito del PON "Competenze per lo sviluppo" insegnamento del modulo "Domani in azienda" - Azione C6 "Impresa Formativa Simulata" (terza annualità) - , docenza ad alunni delle quinte classi dell'Istituto Tecnico Commerciale (tot. ao ore di docenza in aula con gestione operativa dell'impresa simulata). Da Gennaio 2013 a Marzo 2014 Globallndustrial Services Srl - Siracusa (SR) Contratto di consulenza per l'incarico di office manager relativamente alla realizzazione del progetto Risk Management n. 102 - CUP: GaaF11000040004- Linea di intervento 4.1.1.1 del POR FERS Sicilia 2007/201a Controllo costi e rendicontazione amministrativa delle attività legate agli aspetti di valutazione dei rischi Da Marzo 2012 a Maggio 2012 "Aiaimo": a• Istituto di Istruzione Secondaria di 2• Grado - Istituto Tecnico Commerciale - Lentini (SR) Insegnamento corso PON cofinanziato dai Fondi Strutturali Europei Nell'ambito del PON "Competenze per lo sviluppo" insegnamento del modulo ·"Dalla simulazione al lavoro in azienda"- Azione C6 "Impresa Formativa Simulata" (seconda annualità)-, docenza ad alunni delle quarte classi dell'Istituto Tecnico Commerciale (tot. 40 ore di docenza in aula con gestione operativa dell'impresa simulata). 'l • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Marzo2012 "Aiaimo": a• Istituto di Istruzione Secondaria di 2• Grado- Istituto Tecnico Commerciale - Lentini (SR) • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro Da Maggio 2011 a Giugno 2011 "Aiaimo": a• Istituto di Istruzione Secondaria di 2• Grado -Istituto Tecnico Commerciale - Lentini (SR) - sezione distaccata di Francofonte (SR) Pagina 3- Curriculum vitae di Insegnamento corso PON cofinanziato dai Fondi Strutturali Europei Nell'ambito del PON "Competenze per lo sviluppo" insegnamento del modulo "Dall'azienda virtuale a quella reale"- Azione C6 "Impresa Formativa Simulata" (seconda annualità) - , docenza ad alunni delle quarte classi dell'Istituto Tecnico Commerciale (tot. 20 ore di docenza in aula: Business Pian e attivazione impresa simulata). Attilio Amoroso ~~ • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento corso PON cofinanziato dai Fondi Strutturali Europei Nell'ambito del PON "Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani" insegnamento del modulo "Idea Imprenditoriale" - Azione C6 "Impresa Formativa Simulata" (prima annualità)- docenza ad alunni delle terze classi dell'Istituto Tecnico Commerciale (tot. 10 ore di docenza in aula). Da Gennaio 2011 a Marzo 2011 "V. Messina": 1o Istituto Comprensivo Statale - Centro Territoriale Permanente Palazzolo Acreide (SA) Insegnamento Nell'ambito del corso PON l FSE "Competenze per lo Sviluppo" - "Migliorare i sistemi di apprendimento lungo tutto l'arco della vita", docenza agli adulti della disciplina: "Economia ed attività produttive della zona montana" (tot. 30 ore di docenza in aula). • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da aprile 2008 a dicembre 2010 Comune di Solarino (SA) Pubblica Amministrazione - Ente Locale Presidente del Collegio dei Revisori Contabili del Comune Controllo regolarità amministrativa e contabile • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da febbraio 2010 a dicembre 2010 MUS-E Siracusa ONLUS Associazione che persegue finalità di solidarietà sociale Revisore Contabile Controllo regolarità amministrativa e contabile • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da aprile 2008 a dicembre 2010 Comune di Solarino (SA) Pubblica Amministrazione - Ente Locale Componente del "Nucleo di Valutazione" • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Analisi e valutazione dei risultati e delle prestazioni del personale dirigente del Comune Da Maggio 2010 a Giugno 2010 "A. Moncada": so Istituto di Istruzione Secondaria di 2° Grado -Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici, Alberghieri e della Ristorazione - Lentini (SA) Insegnamento (Bando 3A Area Professionalizzante) Nell'ambito del corso di "Esperto e-commerce e gestione magazzino", docenza nella classe SAA Aziendale della disciplina: "Legislazione d'impresa, redazione di un 'business pian" (per tot. 1S ore di docenza in aula). • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da Marzo 2010 a Giugno 2010 ,. . "Aiaimo": 3° Istituto di Istruzione Secondaria di 2° Gradd -Istituto Professionale di Stato per l'Agricoltura e l'Ambiente - Lentini (SA) • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Da Febbraio 2009 a Giugno 2009 "Aiaimo": 3° Istituto di Istruzione Secondaria di 2° Grado -Istituto Professionale di Stato per l'Agricoltura e l'Ambiente - Lentini (SA) Pagina 4 - Curriculum vitae di Insegnamento Nell'ambito del corso di "Esperti per la gestione delle attività agrituristiche", docenza nella classe SAl della disciplina: "Tecnica Turistica" (per tot. 18 ore di docenza in aula). Insegnamento Attilio Amoroso ffi~~ • Principali mansioni e responsabilità Nell'ambito del corso di "Esperti per la gestione delle attività agrituristiche", docenza nella classe S11 1della disciplina: "Tecnica Turistica" (per tot. 18 ore di docenza in aula). • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da Novembre 2008 a Giugno 2009 "A. Moncada": so Istituto di Istruzione Secondaria di 2° Grado -Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici, Alberghieri e della Ristorazione - Lentini (SR) Insegnamento Nell'ambito del corso di "Esperto Enogastronomo Regionale", docenza in due classi (4 11 A e 411 C Alberghiero) della disciplina: "Economia Regionale" (per tot. 20 ore di docenza in aula). • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da Novembre 2008 a Giugno 2009 "A. Moncada": so Istituto di Istruzione Secondaria di 2° Grado -Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici, Alberghieri e della Ristorazione- Lentini (SR) • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Aprile2009 "Medilink Snc" • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Luglio2008 EURISPES Sicilia - Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo - Regione Siciliana • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) Pagina 5- Curriculum vitae di Insegnamento Nell'ambito del corso di "Tecnico di Marketing", docenza nella classe S11 A Aziendale della disciplina: "Tecniche di Marketing" (tot. 2S ore di docenza in aula). Insegnamento (POR 2000/2006 corso cod. 83981 - catalogo formativo FSE Mis. 3.09) Nell'ambito del corso "Da manager a leader", docenza in: "Organizzazione aziendale" (tot. 12 ore di docenza). Insegnamento Corso di istruzione e formazione incluso nel Catalogo dell'Offerta Formativa Regionale: "Promotrice enogastronomia dei prodotti tipici locali". Insegnamento del modulo: "Marketing" (tot. 20 ore di docenza in aula). Da novembre 2007 a marzo 2008 Ministero Pubblica Istruzione - Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo - Regione Siciliana ~ Insegnamento Corso di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS): "Tecnico superiore per l'assistenza alla direzione di agenzie di viaggio e .tour operators". Insegnamento del modulo: "Contabilità e bilanci delle imprese turistiche" 4tot. 40 ore di docenza in aula).. Corso gestito dal1° Istituto Superiore Statale "L. Da Vinci" {liceo Scientifico) di Floridia (SR) in collaborazione con l'Università degli Studi di Catania e Servimpresa. Ottobre 2007 Centro lnteraziendale Addestramento Professionale Integrato (CIAPI) - Regione Siciliana Insegnamento Modulo n. 19: insegnamento della disciplina "Organizzazione Aziendale" nell'ambito del progetto regionale POR "Informazione, Formazione e Apprendistato" (tot. 20 ore di docenza in aula) Luglio- Settembre 2007 Attilio Amoroso ~b~ • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Centro lnteraziendale Addestramento Professionale Integrato (CIAPI) - Regione Siciliana Insegnamento Modulo n. 13: insegnamento della disciplina "Organizzazione Aziendale" nell'ambito del progetto regionale POR "Informazione, Formazione e Apprendistato" (tot. 20 ore di docenza in aula) • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore · • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da ottobre 2008 ad aprile 2010 ISAB SRL (già Erg Raffinerie Mediterranee Spa) Ex SS 114 km 146 - 9601 OPriolo Gargallo (SR) Industria - raffinazione prodotti petroliferi Dirigente d'azienda a diretto riporto del CFO Dirigente Responsabile Finanza, Assicurazioni, Contratti di Sito e Patrimonio • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da ottobre 2002 a settembre 2008 Erg Raffinerie Mediterranee Spa Ex SS 114 km 146 - 9601 OPriolo Gargallo (SR) Industria - raffinazione prodotti petroliferi Quadro dirigenziale (impiego a tempo indeterminato) Responsabile Amministrazione- Contabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da gennaio 2000 a settembre 2002 Agip Petroli Spa e poi Eni Servizi Amministrativi Spa Ex SS 114 km 9,5 litoranea priolese - 9601 OPriolo Gargallo (SR) Industria - raffinazione prodotti petroliferi Quadro dirigenziale (impiego a tempo indeterminato) Responsabile Amministrazione Raffineria di Priolo Gargallo • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da- a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da novembre 1990 a dicembre 1999 Italiana Petroli Spa poi Agip Petroli Spa Piazza della Vittoria n. 1 -16100 Genova (GE) Industria - raffinazione e commercializzazione prodotti petroliferi Prima impiegato e poi quadro dirigenziale (impiego a tempo indeterminato): il primo anno con esperienze lavorative formative a Bari e Palermo Vari ruoli di staff di crescente responsabilità nel settore amministrativo e finanziario: gestione amministrativa filiali periferiche, gestione crediti, gestione rapporti con le banche e con i clienti, coordinamento amministrativo attività all'estero e gestione amministrativa partecipazioni ij:àliane ed estere Dal1984 al1986 Dott. Alessandro Buccino San Severo (FG) Studio Dottore Commercialista e Revisore Contabile. Praticantato biennale 'i Varie attività professionali nell'ambito della gestione· delle pratiche della clientela dello studio ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da- a) o Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 41uglio 2014 Confcooperative Siracusa • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio o Qualifica consegutta Seminario: "Le società cooperative: controlli interni ed esterni" Pagina 6 - Curriculum vitae di Certificazione partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. ~ Attilio Amoroso j j %k·\? _ • 1 , 'tO • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione oformazione 7 giugno 2014 Fiscal Focus -lnformat S.r.l. • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Videoconferenza: "Unico 2014. Le novità • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione oformazione 9 maggio 2014 Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siracusa e Confindustria Siracusa • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Seminario: "La fattura elettronica e la conservazione sostitutiva dei libri e documenti fiscali - aspetti normativi e procedurali" Certificazione partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Certificazione partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. 8 febbraio 2014 Italia Oggi Videoforum 2014- Le novità in materia di Fisco e Lavoro Certificazione partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Ottobre - novembre 2013 Fiscal Focus -lnformat Srl Master e-learning Corso "Revisore degli Enti Locali" -15 ore con esame finale Certificazione anno 2013 partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Corso accreditato dal ~inistero dell'Interno ai fini della formazione dei revisori legali dei conti che operano negli Enti Locali • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Pagina 7- Curriculum vitae di 13 aprile 2013 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Co~t~~ili di Siracusa in collaborazione con il Comune di Avola e l'Associazione Dottori Commercialisti di Avola Avola (SR) Convegno "Legalità fiscale -da dovere civico a strumento di sviluppo economico -" Certificazione partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. 6 aprile 2013 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate (Direzione provinciale di Siracusa) e la Guardia di Finanza (Comando provinciale di Siracusa) Siracusa Attilio Amoroso ;M"~ • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione · o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Conferenza "l poteri ispettivi della Guardia di Finanza e le fasi della verifica fiscale" Certificazione partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. 23 febbraio 2013 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa in collaborazione con Camera di Commercio di Siracusa e Confindustria Siracusa Siracusa Workshop "Le Start Up Innovative: una sfida culturale" Certificazione partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. 2 febbraio 2013 Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con la collaborazione di Italia Oggi e IPSOA Noto "Videoforum 2013- Le novità in materia di fisco e lavoro: il redditometro, l'IVA per cassa, i beni ai soci, la riforma del lavoro, fatturazione e territorialità IVA, la responsabilità solidale negli appalti" Certificazione partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. 18 gennaio 2013 Ratio Centro Studi Castelli Siracusa Corso "Videolavoro: autoliquidazione INAIL 2013; adempimenti collocamento obbligatorio" Certificazione partecipazione Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. 28 ottobre - 2 novembre 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze e Centro Studi Enti Locali Master e-learning Corso "Revisione degli Enti Locali" -10 ore con esame finale Certificazione partecipazione anno 2012 Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Corso accreditato dal Ministero dell'Interno ai fini della formazione dei revisori legali dei conti che operano negli Enti Locali , ·· 'l • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 9 Ottobre 2012 Unoformat Srl Siracusa Convegno "Le novità fiscali del periodo" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 8 - Curriculum vitae di Attilio Amoroso ~~~ • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 5 Maggio 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa Rosolini Convegno "Nuovi limiti all'uso del contante e la disciplina antiriciclaggio" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 11 Febbraio 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa Siracusa Convegno "Federalismo fiscale: novità e prospettive" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classijicazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 03 Febbraio 2012 Il Sole24 Ore Augusta "Telefisco 2012": "le ultime manovre e le altre novità per imprese e professionisti" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 22 Dicembre 2011 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa con il patrocinio dell'Ordine nazionale Siracusa "La revisione negli Enti Locali". Gli equilibri finanziari, le variazioni di bilancio, la perdita degli equilibri finanziari (cause e soluzioni), le procedure di risanamento finanziario Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa ·• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 07- 11 Novembre 2011 Regione Siciliana- Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale Palermo 'l "Intervento formativo sulle Procedure di certificazione delle spese dei progetti finanziati a valere sul Programma Operativo Regione Siciliana - Fondo Sociale Europeo 2007 - 2013" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo. Superamento esami abilitanti per lo svolgimento del ruolo di Revisore Legale dei Conti a valere sui progetti di finanziamento Europei FSE. • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio Pagina 9 - Curriculum vitae di 26 Ottobre 2011 Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Augusta "La procedura di Liquidazione nelle S.r.l." Attilio Amoroso )Jb~ • Qualifica conseguita Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 22 Giugno 2011 Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Augusta "Accertamento e riscossione: le novità del Decreto Sviluppo" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date {da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 15 Giugno 2011 Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Augusta "Norme di comportamento del Collegio Sindacale - Il Sindaco: competenze, qualità e responsabilità" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date {da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 08 Giugno 2011 Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Augusta "Accordi di ristrutturazione dei debiti, nuove disposizioni in tema di prededucibilità, transazione fiscale e previdenziale" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 26 Maggio 2011 Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Augusta "La chiusura dei Bilanci 201o•• Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e Contabili di Siracusa d~gli Esperti • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 'l • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 19 Maggio 2011 Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Augusta "UNICO 2011 e altre novità fiscali" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Pagina 10- Curriculum vitae di Febbraio l Marzo 2011 Istituto Lodo Arbitrale e IPSOA Siracusa Attilio Amoroso ~~JD • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Mediazione e conciliazione (master) -durata 50 ore Mediatore civile professionista Abilitazione all'esercizio della professione di Mediatore civile professionista 09 Febbraio 2011 Il Sole24 Ore Augusta "Telefisco 2011": principali novità fiscali Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 04 Febbraio 2011 Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Siracusa "Le novità sulla territorialità IVA ed il recepimento della direttiva UE in Italia" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 19 Gennaio 2011 Italia Oggi Augusta "La Finanziaria e le altre novità fiscali 2011" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 12·13 Novembre 2010 e 20·21 Dicembre 2010 IPSOA Scuola di Formazione Padova "Le Società Cooperative e i Consorzi - Disciplina civilistica e fiscale" Attestato di partecipazione 'l • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 24 Novembre 2010 Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Augusta "Accertamento, riscossione e indagini finanziarie" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) Pagina 11 - Curriculum vitae di 18 Novembre 2010 Attilio Amoroso )M~f)fr~ • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa Siracusa "Ordinamento e deontologia professionale" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 17 Novembre 2010 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa Augusta "l fondi strutturali" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 29 Settembre 201 O Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Siracusa "La Responsabilità da reato delle società alla luce del Decreto Legislativo 231/2001" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 11 Giugno 2010 Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Augusta "Unico 2010 ed altre novità fiscali" Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 09 Aprile 201 O Il Sole24 Ore Augusta "La chiusura dei bilanci 2009 e le novità del decreto di recepimento della direttiva in materia di revisione legale dei conti" .. Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilttà professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 06 Febbraio 201 O Il Sole24 Ore Augusta "Telefisco 2010": principali novità fiscali Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 12- Curriculum vitae di Attilio Amoroso Awth~ • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 01 Febbraio 201 O Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Siracusa "Novità fiscali 2010". In materia di IVA: nei rapporti con l'estero, compensazione crediti e rilascio del visto di conformità. Novità in materia di cessione di quote.o Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Gennaio 201 O lnfomedia Srl Floridia lnformation Technology, uso del computer, elaborazione testi, foglio elettronico, database, presentazioni, reti informatiche/internet ECDL (European Computer Driving Licence): patente europea per l'uso del computer ottenuta dopo il superamento di tutti i 7 esami previsti. • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dicembre 2009- Maggio 2010 Centro Linguistico Berlitz Siracusa Corso lingua inglese one to one con insegnante madrelingua e Livello Berlitz raggiunto: BPL 5 equivalente al Livello CEF B 1.1 14 Dicembre 2009 Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Siracusa Ordinamento professionale, deontologia e tariffa. Il pensiero tecnico al servizio dello sviluppo del Paese Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 12 Dicembre 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa, Università di Catania e Consorzio Universitario Archimede Siracusa Orientamenti giurisprudenziali della Corte di Cassazione in tema di oggetto del processo, nuovi atti impugnabili, litisconsorzio e giudicato • ' · ~ Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Pagina 13- Curriculum vitae di 3 Ottobre 2009 Consorzio Universitario Megara lbleo - Università degli Studi di Messina Siracusa Convegno: La separazione patrimoniale tra il diritto civile e commerciale Attestato di partecipazione Attilio Amoroso ~r0~~ • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 28 Settembre 2009 Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Siracusa Le novità della manovra anti-crisi Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 22 Settembre 2009 Confindustria Siracusa e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa Siracusa Seminario: Pianificazione e risoluzione della crisi d'impresa Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 20 Giugno 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa Siracusa Le nuove forme di accertamento con adesione Certificazione partecipazione c/o l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio Pagina 14- Curriculum vitae di Novembre 2008- giugno 2009 Tax Consulting Firm Srl (Divisione Master) Catania Master Tributario (tot. 52 ore) Attestato di partecipazione Novembre 2008- giugno 2009 The English House '\ Floridia (SR) Corso lingua inglese one to one con insegnante madrelingua Attestato di partecipazione 2 ottobre 2008 IPSODEA Siracusa Corso di formazione: "La contabilità in azienda" Attilio Amoroso ~.~ / • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date {da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione ~ • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date {da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date {da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Pagina 15 - Curriculum vitae di Attestato di partecipazione 22 settembre 2008 IPSODEA Siracusa Corso di formazione: "IVA - Principi Generali e Novità 2008/2009" Attestato di partecipazione Da novembre 2007 a ottobre 2008 Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siracusa e Consorzio Quark Siracusa (master) Corso di formazione: "Libera professione e qualità" (tot. 100 ore): ordinamento e tecnica professionale, finanza agevolata, revisione e controllo aziendale, forme societarie, diritto fallimentare, diritto tributario, diritto penale Attestato di partecipazione 12, 13, 14, 15, 16 maggio 2008 Scuola di Palo Alto Milano Seminario: "Corso avanzato di contabilità generale: dalla Contabilità al Bilancio d'Esercizio" Attestato di partecipazione 17, 18, 19 ottobre 2007 Il Sole 24 ore Formazione Milano Corso di formazione: "Principi contabili nazionali e internazionali nella redazione del bilancio di esercizio" Attestato di partecipazione 28, 29, 30 marzo 2007 Scuola di Palo Alto Milano Seminario: "Il Responsabile Amministrativo" . ·- '\ Attestato di partecipazione 23 novembre 2006 Il Sole 24 ore Formazione Milano Corso di formazione: "L'impatto degli IAS/IFRS sulla contabilità e sui sistemi amministrativi aziendali" Attestato di partecipazione Attilio Amoroso ;t~ 1 l • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dall'11 al13 ottobre e dal25 al27 ottobre 2006 SDA Bocconi Milano Corso di formazione: "Corso di fiscalità d'impresa" • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 6 ottobre 2006 Il Sole 24 ore Formazione Torino Convegno: "Archiviazione ottica e fatturazione elettronica: tutte le novità" • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Attestato di partecipazione Attestato di partecipazione 27, 28 giugno 2006 Il Sole 24 ore Formazione Milano Corso di formazione: "Analisi di bilancio alla luce degli IAS/IFRS. Metodologie, procedure, casi pratici". Attestato di partecipazione 24 marzo 1990 Università statale degli studi "G. D'annunzio" di Chieti Facoltà: Economia e Commercio Economia aziendale, Economia politica, Politica economica, Organizzazione aziendale, Ragioneria, Diritto Commerciale, Diritto Tributario, Tecnica bancaria, Scienza delle Finanze, Matematica finanziaria, Statistica, ... Laurea in Economia e Commercio (intero ciclo di studi) 108/11 O(centootto su centodi~ci) • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 23 gennaio 1987 Esami di abilitazione scritto ed orale tenutisi a Foggia il20/12/1986 ed il23/1/1987 dopo il praticantato biennale • Date (da- a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 1984 Istituto Tecnico Commerciale statale "A. Fraccacreta" di San Severo (FG) • Principali materie l abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Pagina 16- Curriculum vitae di '\ Abilitazione all'esercizio della libera professione di Commercialista Economia aziendale, Economia politica, Politica economica, Organizzazione aziendale. Ragioneria, Diritto Commerciale, Diritto Tributario, Tecnica bancaria, Scienza delle Finanze, Matematica finanziaria, Statistica, ... Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale Attilio Amoroso )M.~ • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Amo viaggiare per conoscere e scoprire luoghi, culture, usi e costumi diversi. Sono fortemente attratto dall'innovazione e dal cambiamento protesi al miglioramento della vita personale, sociale e professionale. Italiano ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Buona: istruzione scolastica (scuola media inferiore, scuola media superiore, università) e successivo conseguimento del livello "lntermediate" certificato dopo un biennio di studi con insegnanti madrelingua c/o "The lnternational Benedict Schools of Languages" di Genova. Corso individuale con insegnante madrelingua c/o la "English House" di Floridia e, successivamente, con la Berlitz School di Siracusa Buona: " " " " " Buona: " " " " " FRANCESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Scolastica (scuola media superiore ed università) Scolastica ( " " " ) Scolastica ( " " " ) CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Pagina 17- Curriculum vitae di Elevate attitudini comunicative e spiccate capacità di analisi, sintesi, flessibilità concettuale e chiarezza espositiva. Sono abituato a gestire le più diverse situazioni senza problemi riuscendo a finalizzare e superare gli obiettivi prefissati con la collaborazione ed il rispetto degli altri. Elevate capacità organizzative ·e di leadership orientate alla gestione manageriale di articolati processi lavorativi. Da diversi anni per primarie Società petrolifere (Gruppo ENI, Gruppo ERG, Gruppo LUKOIL) coordino il lavoro di altre persone in qualità di Responsabile. Nel corso degli anni ho partecipato a numerosi corsi di formazione/specializzazione volti alla comunicazione, alla gestione dell'aula ed al coordinamento di risorse umane. Più volte mi è capitato di gestire corsi/riunioni/progetti in qualità di docente o team leader ed ho svolto il ruol() di "tutor aziendale" in stage per studenti universitari in discipline economiche anche fihalizzati alla redazione di tesi di laurea. Le mie competenze organizzative si esplicitano anche nella libera professione di Commercialista e di Revisore Contabile nonché nella mia principale attività extralavorativa: il Rotary (sono socio fondatore e dirigente del Rotary Club Siracusa Monti Climiti nonché Presidente del Club nell'anno sociale 2008- 2009; ho avuto per più anni incarichi anche a livello Distrettuale: area Sicilia e Malta). Il Rotary mi ha rilasciato più volte onorificenze per l'attività svolta (attestazioni "Paul Harris Fellow" ed "Attestati di Lode" dal Distretto). Attilio Amoroso )J"~ CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Ho conseguito nel Gennaio 2010 la patente europea per l'uso del computer: ECDL (European Computer Driving Licence), dopo il superamento di tutti i 7 esami previsti. Uso quotidianamente per lavoro e per aggiornamento il computer: internet, posta elettronica, word, excel, access, power point, adobe acrobat , SAP ed applicativi vari. Dall'età di 8 anni mi diletto nello studio della musica e nel suonare il pianoforte. Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Hobby: Rotary, lettura, musica, mototurismo, viaggi, cinema, palestra, tennis, nuoto. Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORIINFORMAZIONI ~ Patente B - guido auto e moto Ho partecipato a diversi corsi di natura manageriale, organizzati sia dal Gruppo ENI sia dal Gruppo ERG, nell'ambito dello sviluppo delle competenze legate alla comunicazione ed alla leadership in qualità di gestore di risorse e di progetti/attività/budget. n sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell'art. 26 della legge '1 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996 e s.m.i .. Avola (SR), 25 agosto 2014 'l h, Pagina 18- Curriculum vitae di Attilio Amoroso
© Copyright 2025 Paperzz