A.A. 2014 / 2015 Corso di SCIENZE “GLI INSETTI: UN MONDO DI DOMINATORI” Modena – ex Dipartimento di Biologia, Via Campi 213/D, Aula 1 (I piano) ore 16 Reggio E. - Palazzo Dossetti, Via Allegri, 9, Laboratorio di informatica (II piano) ore 16 Gli insetti, grazie alle loro caratteristiche morfofunzionali, si sono adattati alle più diverse condizioni ambientali che caratterizzano le terre emerse, comprese condizioni estreme quali le acque termali, le solfatare e il permafrost. Inevitabilmente un taxon così vasto entra in contatto con l’uomo, spesso in conflitto. Nel programma vengono presentate problematiche diverse sia di carattere generale sia applicate alle attività umane. Modena- 19 marzo 2015 Il grande successo degli insetti sulle terre emerse prof. Anna Maria Pagliai, Università di Modena e Reggio Emilia Reggio E.- 9 aprile Il superorganismo che ricicla cellulosa: la società delle termiti prof. Lara Maistrello, Università di Modena e Reggio Emilia Modena- 16 aprile Insetti e piante ornamentali dott. Roberto Ferrari, Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli”, Crevalcore Reggio E.-23 aprile Quattro chiacchiere … senza parole. La comunicazione negli insetti. prof. Elisabetta Chiappini, Università Cattolica del S. Cuore, Piacenza Modena- 30 aprile Lo stato attuale del rischio sanitario legato al ruolo vettore delle zanzare in Italia dott. Romeo Bellini, Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli”, Crevalcore Reggio E.- 7 maggio Insetti e batteri: il ruolo della simbiosi nell’evoluzione degli insetti prof. Mauro Mandrioli, Università di Modena e Reggio Emilia Modena- 14 maggio Dall’oriente con furore, nuovi insetti invasivi minacciano il nostro agroecosistema. dott. Giacomo Vaccari, Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena Reggio E.- 21 maggio Insetti delle case e dei giardini: innocui, molesti e dannosi dott. Mauro Ferri, Già veterinario USL di Modena Modena- 28 maggio Verifica Finale per gli Studenti delle sedi di Modena e Reggio E. Il Corso è diretto dalla prof. Anna Maria Pagliai dell'Università di Modena e Reggio Emilia . Iscrizioni presso le sedi delle lezioni Informazioni: tel. 059 390249 fax 059 8672137 - e mail [email protected]
© Copyright 2025 Paperzz