CORPO DI POLIZIA LOCALE RHO GIORNATA DI STUDIO GRATUITA RELATORI: ALESSANDRO CASALE – Dirigente, Comandante PL, Direttore di Infocds.it. Esperto per RMC Motori. FULGENZIO CAMPOMAGNANI – Docente Eupolis e per l’accesso all’autotrasporto. Già dirigente Polizia Locale. DAVIDE CAPSONI – Agente squadra falsi documentali Polizia Locale Milano RHO (MI), 29 APRILE 2014 ORARIO: 9.00 – 16.30 IL PROQUIZ: NUOVO PROGRAMMA A QUIZ PARTECIPA E VINCI LO SMARTPHONE PROGRAMMA • ORE 8.15 – Registrazione partecipanti. • ORE 9.00 – Saluto del Sindaco A VV. PIETRO ROMANO . Inizio lavori – Moderatore A NTONINO FRISONE Comandante Polizia Locale di Rho. • ORE 9.10 – ALESSANDRO CASALE “L’ULTIMISSIMA VERSIONE DELLA CORRETTA LETTURA DEL CODICE DELLA STRADA SECONDO I GIUDICI DELLA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE” Guida in stato di ebbrezza - Comportamento in caso di incidente - Responsabilità negli incidenti - Responsabilità dei genitori - Diritto di precedenza e obblighi di prudenza alle intersezioni - La velocità - La mancata distanza di sicurezza - Le violazioni alle norme di comportamento che configurano anche una violazione penale - La rilevazione elettronica della velocità - Le sanzioni accessorie alle violazioni penali. • ORE 11.00 – Coffee break • ORE 11.30 – A LESSANDRO CASALE “SPECIALE SANZIONI APPLICABILI NEI PARCHEGGI A PAGAMENTO” • ORE 12.00 – FULGENZIO CAMPOMAGNANI “LA RIFORMA DELL’AUTOTRASPORTO INTRODOTTA DAI REGOLAMENTI COMUNITARI NN. 1071 E 1072 IN VIGORE DAL 4/12/2011 E I PRIMI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI ADEGUAMENTO” L’accesso alla professione di autotrasportatore L’accesso al mercato Il trasporto internazionale: la licenza comunitaria; le autorizzazioni CMT; le autorizzazioni bilaterali; il cabotaggio; il contratto di trasporto internazionale. MODALITÀ D’ISCRIZIONE L’iscrizione si effettua direttamente ON LINE collegandosi al sito www.infocds.it, SEZIONE FORMAZIONE, selezionare l’evento che interessa e COMPILARE IL FORM oppure cliccare qui. Le sanzioni e i procedimenti sanzionatori: nel Codice della Strada; nella legge n. 689/81; le sanzioni pecuniarie, accessorie, disciplinari e fiscali. I controlli di competenza degli organi di Polizia Stradale: lista di controllo; le modalità di accertamento delle violazioni commesse in concorso con il conducente; i documenti del veicolo; i documenti del conducente; i documenti della merce trasportata. • ORE 13.00 – BRUNO BURBERI – Responsabile relazioni esterne S.A. Spa. SERVIZIO INTEGRATO POST INCIDENTE: CARTA SERVIZI S.A. • ORE 13.15 – Pausa pranzo • ORE 14.15 SOLUZIONE del PROQUIZ CONSEGNA SMARTPHONE al VINCITORE • ORE 14.30 – Ripresa lavori – DAVIDE CAPSONI “IL CONTROLLO DOCUMENTALE E LA SCOPERTA DELLE FALSIFICAZIONI” IL CONTROLLO DOCUMENTALE. Una nuova prospettiva di approccio ai documenti. Il corretto controllo documentale. Accortezze e strumenti. I trucchi del “mestiere” in un mondo imperfetto. I DOCUMENTI. Nozione di documento e tipologie. Come si forma un documento. ACCENNI AI SISTEMI DI SICUREZZA. Filigrana. Tecniche di stampa. Reazioni latenti e cangianti alla luce ultravioletta. L’infrarosso. Le pellicole e gli ologrammi. Altre forme di sicurezza elettroniche e digitali. LE TIPOLOGIE DI FALSI. Documenti ottenuti in modo irregolare. Documenti alterati nei contenuti. Documenti contraffatti. Documenti di fantasia. Non documenti LE PROCEDURE. Quale tipo di accertamento? Banche dati e possibilità di controllo. La procedura penale. • ORE 16.30 – Termine dei lavori SEDE DELLA GIORNATA DI STUDIO RHO (MI) – c/o Villa Burba, corso Europa, 291. Ai partecipanti verrà inviato per e mail l’attestato partecipazione. Per informazioni chiamare il numero 02.400.95.238 o mandare un’e mail a [email protected] È possibile prenotare coffee break e pranzo a buffet al prezzo speciale di euro 15,00 Per motivi organizzativi è necessario indicare la prenotazione del pranzo al momento dell’iscrizione. Infopol s.r.l. a Socio Unico - P.le Brescia, 13 - 20149 Milano - C.F./P.Iva 05812210960 di
© Copyright 2025 Paperzz