CURRICULUM VITAE EUROPEAN FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome GORDIANI, Giovanni Indirizzo 1 Indirizzo 2 Telefono Via del Pettirosso, 5 A 1; 51024 Cutigliano-PT (Italia) Rue de la Station, 59; 1480 Tubize – BW (Belgio) +393482847455 / +32477814279 Fax E-mail Nationalità +39 055 7224391 [email protected] Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE • Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Page 1 - Curriculum vitae of GORDIANI, Giovanni 07/05 – presente Eur.E.Th.I.C.S. - “European Education Through Intercultural Studies - Training Academy”-:. Drève Nantaise, 19 – B -1470 Bousval - Bruxelles Centro alta formazione accreditato presso Stato belga e istituzioni europee Direttore, Professore Associato, Consigliere giuridico Cooperazione sviluppo, sviluppo regionale, pianificazione strategica e gestione ambientale. Gestione sostenibile degli eventi sportivi. Attività in corso: Commissione europea DG COMM Tipik: External Speaker (lingue: it, en, fr, da, es). EU DEL Selea Project Albania: Consigliere giuridico ; Docente Altro: Docenze (si veda sotto: sezione “ALTRE CAPACITA E COMPETENZE”). Selezione di altri progetti completati: European Maritime Safety Agency: Consigliere giuridico direttiva “Rifiuti nei porti”. ECOCERVED –Camere Commercio Consigliere giuridico “Rifiuti” Eurobic Toscana sud. (I) Consigliere giuridico “Ambiente” Programmi europei di sviluppo: Consigliere. Commissione europea DG EUROPEAID ENPI CBC (Aut. Gestione Cagliari): Esperto tematico “Rifiuti” Area Mediterraneo. Commissione EU DEL-Min. Dell’Interno Turchia – Polizia di Stato. Ruolo: Consigliere giuridico e direttore formazione. Comune di Livorno - Europe Direct: Speaker e trainer – Progetto Ecodifferenziamoci - Comune di Firenze - Europe Direct: Consigliere Programma LIFE plus: comunicazione sul cambiamento climatico; Formazione sul ciclo di gestione progetti europei. Comune di Trieste - Europe Direct: Conferenziere Programma LIFE plus. Provincia di Torino - Europe Direct: Conferenziere Programma LIFE plus. Comune di Modena - Europe Direct: Conferenziere Programma LIFE plus. EC Europe Aid: Consigliere giuridico. Progetto di governance territoriale nell’applicazione della legislazione europea nel settore acqua e rifiuti a Cipro Nord. Comune di Predore (BG) – Membro della Commissione turismo sostenibile e sport. Provincia di Sassari: Consigliere sui Programmi europei (ambiente, cultura e cooperazione territoriale). Provincia di Prato: Consigliere sui Programmi europei (natura e ambiente nell’area della Calvana). Trainer di varie camere di commercio italiane (LU, PG, TR, MT, PZ, NA) sul ciclo di gestione del progetto europeo (PCM ). Consorzio Università di PisaFederparchi-Terrevive Consulente di progettazione LIFE Natura. EC DEL- Ministero dei Trasporti Turchia. Ruolo: Consigliere e stakeholder analist and training needs. Eurobic Toscana sud. Analista del progetto (final assessment) Sigma 3 C: cultura, competitività, creatività. Black Sea and Caspian Sea. Ruolo: Esperto ambiente e sicurezza. EC DG EUROPEAID (JCPsrl) Algeria: Esperto Taiex e gemellaggi. Israel Twinning Project preparation. Esperto della riforma del settore pubblico (trasporto sostenibile locale). Agenzia europea sulla sicurezza marittima: Consigliere sui piani gestione dei rifiuti nei porti (governance locale città/porto). Comunità Montana Valcavallina - Prov. Bergamo. LIFE Trelaghi: Consigliere giuridico(valorizzazione del patrimonio in sintonia con la legislazione e i programmi europei nel settore della Cultura e dell’ambiente, eventi sportivi in sintonia con l’ambiente). Progetti LIFE settore privato: UME, FFR, PIRR (tecnologie pulite, rifiuti elettrici/elettronici) Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 07/03 – 06/05 • Date (da – a) •Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 12/01 – 06/03 Commissione europea – Direzione General Ambiente. Astrale LIFE Monitoring Team – Quai Bois Construction, 10; B – 1000 Brussels LIFE Programme Technical Assistance Unit Team Leader – 15 Stati Membri UE (full time) Gestione e coordinamento del gruppo esterno di monitoraggio dei progetti LIFE (70 esperti) LIFE Ambiente. Analisi dei progetti LIFE Ambiente e loro conformità con le politiche comunitarie nel settore della natura e dell’ambiente e della loro integrazione con lo sport, i trasporti, il turismo sostenibile e la politica regionale. 5/96 – 11/01 Commissione europea – DG 1 A Unità Phare Framework Contract Ambiente Carl Bro as – Granskoven 6-8; DK -2600 Glostrup Assistenza tecnica alla Commissione europea nel settore della gestione dei contratti e della pianificazione ambientale Consulente Senior (full time): Consigliere giuridico e istituzionale. Esperto in legislazione ambientale e la sua integrazione nelle politiche comunitarie (sport, turismo, cultura ed energia) Monitor e analisi della legislazione dell’UE e procedure di appalti. Manager del Phare Environment Framework contract. Team Leader in Black Triangle training project (Corsi sulla programmazione europea a enti locali delle regioni polacche e ceche). Relazioni con I funzionari e dirigenti della Commissione europea . Docente sulle procedure CE e Management per gli enti locali danesi (comuni e province). • Date (da – a) •Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) •Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) •Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Page 2 - Curriculum vitae of GORDIANI, Giovanni Commissione Europea – Rue de la Loi, 200 B 1049 Bruxelles Direzione Generale Ambiente – LIFE Programme Unit AUX Grado A I – Programme Manager (full time) Desk Officer Tecnico. Consigliere giuridico dell’Unità. Gestione dei progetti LIFE Ambiente e Natura in Svezia, Danimarca, Romania, Portogallo, Spagna. Gestione e controllo progetti e relazioni con gli enti locali, ONG, università e privati. Responsabile delle consultazioni interservizi e delle relazioni con gli stakeholders. Comunicazione per l’ integrazione delle questioni ambientali nei settori dello sport, turismo sostenibile, cultura, natura. 08/93 – 04-96 Sinecho International SA, Av. Des Gaulois, 20 ; B-1040 Bruxelles Consulenza sulla legislazione e politiche europee Consigliere Giuridico (full time) Analisi della legislazione e consigliere di enti locali e associazioni di categoria italiane ed europee nel settore dell’ambiente, cultura e dell’agricoltura. Consigliere per le relazioni internazionali e per la politica e legislazione europea dello sport per la squadra di calcio danese (Serie A) Akademisk Bold Club - Copenhagen 10/92 – 07/93 Commissione Europea – Rue de la Loi, 200; B – 1049 Bruxelles Segretariato Generale – Servizio relazioni con il Consiglio Tirocinante (full time) Assistenza del Rappresentante della Commissione presso i Consigli dei Ministri Trasporti, Agricoltura e Ambiente. Preparazione di ricerche e studi (ricerca sul Diritto di • Date (da – a) •Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) •Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità iniziativa pubblicata come documento riservato interno della Commissione europea – Rif. Nota SI 93/58). Conferenziere della Direzione Generale X (Informazione) per i giornalisti danesi durante la campagna referendaria per il Trattato di Maastricht. 3/92 - 10/92 Banca Toscana - Firenze Istituto di credito Impiegato (full time) Assistente del Direttore incaricato delle Relazioni Internazionali (sistema bancario italiano e ordinamento comunitario alla luce delle due direttive CE di coordinamento) 7/1990 – 2/1992 Università degli Studi - Firenze, Piazza San Marco, 5 ; 50100 Firenze Facoltà di Scienze Politiche. Facoltà di Economia e Commercio Ricerche a contratto Ricerca: La Comunità europea e la Conferenza sulla sicurezza e cooperazione in Europa (per Prof. Ennio DI NOLFO) Ricerca: La normativa ambientale della Comunità europea e le convenzioni internazionali (per Prof. Antonio TANCA) Ricerca: I consumi delle famiglie in Toscana (per Prof. Alessandro VIVIANI) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da - a Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita. Livello nella classificazione nazionale Date (da – a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita. Livello nella classificazione nazionale CAPACITA E COMPENTENZE 11/1984 - 6/1990 Università di Firenze – Italia – Facoltà Scienze Politiche “Cesare Alfieri” Relazioni Internazionali, Diritto Internazionale, Diritto CE Diploma di Laurea in Scienze Politiche – Indirizzo Internazionale (vecchio ordinamento) 10/1991 - 6/1992 Istituto Universitario Europeo – Firenze - Italia Accademia di Diritto europeo Diritto delle Comunità europee, Diritto Internazionale, Protezione dei Diritti Umani a livello internazionale Certificato di frequenza con profitto LINGUE LINGUA MADRE ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE • Comprensione • Scritto • Parlato (3) DOCENZE E ALTRE CAPACITA E COMPETENZE Page 3 - Curriculum vitae of GORDIANI, Giovanni FRANCESE DANESE SPAGNOLO Ottimo (C2) Ottimo (C2) Ottimo (C2) Ottimo (C2) Ottimo (C2) Ottimo (C2) Buono (C1) Buono (C1) Ottimo (C2) Ottimo (C2) Buono (C1) Buono (C1) Docenze: Dal 09/2010 – EU Experts Training Centre – Bruxelles. Professore Associato (« Politiche e legislazione ambientale europea, cultura e sport, ambiente e sport, educazione attraverso lo sport ») Dal 12/2007 - EIPA (European Institute for Public Administration) Maastricht (NL). Docente legislazione e programmi europei per l’ambiente Dal 6/2007 - Professore a contratto presso European Master – Bruxelles CCIB/ Università Cattolica Lovanio (B):. Docente legislazione e programmi europei per l’ambiente. Dal 3/1993 Professore, Speaker della Commissione europea, DG X (EAC-COMM) sui processi decisionali comunitari Dal 7/2005 Professore, Speaker accreditato (Centro Formazione Commissione europea – DG COMM Tipik ) per l’istruzione attraverso lo sport (politica europea dello sport, politica ambientale e sua integrazione con lo sport), ambiente, trasporti PATENTE DI GUIDA Page 4 - Curriculum vitae of GORDIANI, Giovanni Dal 4/2006 - Università di Pisa: Master in Governance politica. Docente (sistemi locali nelle attività di progettazione volte a favorire lo sviluppo socio-economico dei territori e delle loro filiere produttive, governance dei sistemi locali e delle organizzazioni sportive). Dal 12/1999 al 4/2006 Docente presso Scuola Sant’Anna Pisa, Master in Gestione Ambientale – Politiche Ambientali e Programma LIFE Altro: Dal 1/2012 Esperto accreditato dell’Osservatorio interregionale italiano per la cooperazione e lo sviluppo (primo posto in graduatoria per Assistenza giuridica per la gestione di programmi e progetti di cooperazione allo sviluppo) 1/2008-03/2014 Presidente della Associazione di Karate tradizionale SKI-Italia affiliata alla Federazione Internazionale SKIF ( www.ski-i.it ) Dal 1/2008 Membro del Comitato Scientifico della Rivista Imago Europae (presidente Prof.ssa Ariane LANDUYT; CRIE, Facoltà Scienze Politiche, Università di Siena) Dal 6/1996 Membro ad honorem Associazione Alumni SDA – Bocconi Dal 4/2014 Membro ad honorem Associazione Atleti Azzurri d’Italia Categoria A e B INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI Pubblicazioni Le ricerche e i documenti qui di seguito descritti sono disponibili per la pubblica consultazione (alcuni dei documenti riservati sono consultabili su richiesta autorizzata) presso la biblioteca centrale della Commissione europea e del Consiglio dei Ministri dell’Unione europea: “The external relations of the EC and its role in the Conference on Security and Cooperation in Europe”, Florence, I, 1990 (biblioteca del Consiglio Ministri UE) “Le droit d’initiative de la Commission européenne” – Nota SI 93/58 “Le pouvoirs de contrôle de la Commission européenne dans les Etats membres“ - SEC doc. FIN 93/ 112 “Environmental management system and the local authorities”, Polish Journals on European Environmental Law: www.csl.jgora.pl/materialy/s7_d7.doc, 2000 “Waste and water legislation at regional and local level: country assessment in the Baltic States”, Brussels, Taiex Publications, 2000 “LIFE Nature: Communicating with stakeholders and the general public. Best practice examples for Natura 2000”, Luxembourg EC Publication Office 2004 Articoli: “Rivista Imago Europae” 2008-2009. Nerbini Editore. Articoli: Politica ambientale dell’Unione europea, Relazioni esterne dell’Unione europea, Il problema di Cipro: la cooperazione intercomunale, La lobbying nelle istituzioni europee “Rivista Geoingegneria Ambientale e Mineraria Gen. Apr. 2007. Patron Editore. Articolo: “Il contesto territoriale del progetto LIFE Trelaghi” Altre pubblicazioni: Relazioni per Skogstyrelsen (Agenzia per le foreste svedese) www.svo.se/episerver4/.../ac/.../FFW%20first%20progress%20report.pdf www.skogsvardsstyrelsen.se/episerver4/dokument/md/.../Finalreport.pdf www.skogsstyrelsen.se/.../og/.../2004%20Nyhetsbrev%201%20sid%201-4.pdf ) Articolo Miliomagasinet (Rivista ambientale della regione svedese Vastra Gotaland) www4.o.lst.se/pdf/miljomagasinet_3_2003.pdf PAESI DI ESPERIENZA LAVORATIVA Missioni di lungo periodo (> di 12 mesi*) Italia, Belgio, Danimarca, Cipro, Albania, Turchia Missioni di breve periodo (< di 12 mesi, > 1 mese) Svezia, Portogallo, Spagna, Francia, Regno Unito, Grecia, Lituania, Lettonia, Estonia, Polonia, Russia (Kaliningrad), Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Romania, Bulgaria, Malta, Croazia, Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Giordania, Israele, Georgia, Azerbaijan, Kazakhstan *1 mese = 20 giorni lavorativi Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/2003. Il sottoscritto Giovanni Gordiani, nato a Firenze il 24 Giugno 1965, domiciliato e residente in Via del Pettirosso, 5 A 1; 51024 Cutigliano (PT)Firenze, autocertifica ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. che tutto quanto sopra riportato risponde al vero. Firenze,11Giugno 2014 Page 5 - Curriculum vitae of GORDIANI, Giovanni
© Copyright 2025 Paperzz