COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-19 / 1045 Codice identificativo 1073223 del 30/10/2014 PROPONENTE Area Sviluppo Territorio OGGETTO NOMINA REFERENTE UNICO PER LA PRODUZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLE OPERE PUBBLICHE E PER I RAPPORTI CON IL MEF RELATIVI ALL’INVIO DEI DATI ALLA BANCA DATI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (BDAP - D.LGS. 229/2011 E D.MEF 26/02/2013) Istruttoria Procedimento Posizione Organizzativa responsabile Dirigente della Direzione GRASSO ANTONIO COMUNE DI PISA DIREZIONE 19 AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO provvedimento dirigenziale DN-19 n. 1045 del 30 ottobre 2014 oggetto: NOMINA REFERENTE UNICO PER LA PRODUZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLE OPERE PUBBLICHE E PER I MEF RELATIVI ALL’INVIO DEI DATI (BDAP – D.LGS. 229/2011 E D.MEF 26/02/2013) RAPPORTI CON IL ALLA BANCA DATI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE IL COORDINATORE Visti: - la deliberazione del C.C. n. 79 del 19.12.2013, i.e., con la quale è stato approvato il bilancio di previsione dell’esercizio 2014 ed i relativi allegati ai sensi di legge; - la deliberazione della G.C. n. 188 del 28.12.2013, i.e., con la quale è stato approvato il P.E.G. finanziario dell’esercizio 2014; - l’art. 107 del d.lgs. n. 267 del 18.8.2000, che attribuisce ai dirigenti la competenza all’adozione degli atti di gestione, compresi i provvedimenti che comportano impegno di spesa; - la decisione del Sindaco n. 19 del 31.03.2014 con cui al sottoscritto veniva conferita l’integrazione dell’incarico dirigenziale di Coordinatore dell’Area Sviluppo del Territorio, con la responsabilità delle funzioni relative allo sport; Visto il DLgs 229/2011, artt. 2,5 e 6 in base ai quali i soggetti attuatori di opere Pubbliche debbono inviare alla banca dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP), Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, specifiche informazioni periodiche sullo stato di attuazione delle stesse; Visto il decreto del 26/02/2013 del MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) “Attuazione dell'art. 5 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, concernente la definizione dei dati riguardanti le opere pubbliche, oggetto del contenuto informativo minimo dei sistemi gestionali informatizzati che le Amministrazioni e i soggetti aggiudicatori sono tenute a detenere e a comunicare alla banca dati delle amministrazioni pubbliche, di cui all'art. 13 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e la circolare n. 14 del 08/04/2014, Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato; Preso atto che le scadenze per il trasferimento dei dati richiesti sono le seguenti: la prima trasmissione entro il 31 ottobre 2014 riferita allo stato dei lavori rilevato al 30/06/2014. la successiva entro il 31 gennaio 2015 riferita allo stato rilevato e lo stato al 31/12/2014. Ulteriormente, a regime, la trasmissione dei dati sarà trimestrale come segue: Rilevazione delle OO.PP. al Trasmissione dei dati entro il 31 marzo 2015 30 aprile 2015 30 giugno 2015 30 luglio 2015 30 settembre 2015 30 ottobre 2015 31 dicembre 2015 30 gennaio 2016 Preso atto che in relazione al primo invio delle informazioni, richieste per il 31 ottobre p.v. L’AVCP (ora ANAC) con comunicazione in data 8/05/2014, ha fornito gli elementi affinché ciascun Responsabile Unico del Procedimento (RUP) al fine di dar corso alla costituzione della BDAP provveda a creare l'associazione tra il CUP e il CIG per i contratti di propria pertinenza finalizzata a costituire i collegamento tra le 2 banche dati; Viste le e-mail del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato (DRGS) pervenute a partire dal mese di Luglio relative all’avvio del progetto di monitoraggio delle opere pubbliche; Preso atto, altresì, che a seguito della rilevazione dei dati da parte del MEF, l’Autorità procederà ad un riscontro tra i dati presenti nel sistema SIMOG e quelli trasmessi direttamente alla BDAP dalle amministrazioni, valutando la sussistenza dei presupposti per l’avvio del procedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 7, comma 8, del D.Lgs. 163/2006, per cui è opportuno che ogni RUP completi e operi i controlli, le integrazioni/correzioni e le implementazioni con la massima sollecitudine; Considerato che secondo le indicazioni comunicate con le e-mail succitate nel caso in cui la realizzazione delle opere sia a carico di più direzioni, dipartimenti, uffici, aree, etc è necessario che L’Ente individui una sola struttura organizzativa - e dunque un referente unico - con funzioni di raccordo interno, sia per la produzione delle informazioni che per i rapporti con il MEF relativo all'invio dei dati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche (BDAP), che avverrà attraverso un’unica utenza definitiva abilitata alla trasmissione; -che dal 1 settembre 2014 è stato possibile per i RUP (Responsabili Unici del Procedimento ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 del D. Lgs. 163/2006) accedere alle informazioni dell’ Ente già presenti nella BDAP (provenienti dal sistema CUP, dal SIMOG ed eventualmente dal SIOPE) e verificarne la presenza e/o la correttezza, ed il recepimento di integrazioni/correzioni; -che non è stata assunto sino ad ora alcun provvedimento organizzativo volto alla nomina del referente; Preso atto che la dott.ssa Brugioni a partire dal 15 luglio u.s., nelle more dell’individuazione della struttura responsabile e del soggetto referente unico: ha diffuso per e-mail le informazioni relative a tali adempimenti al sottoscritto responsabile della programmazione , ai dirigenti tecnici e al dirigente della Direzione Servizi Informativi, affinché fossero recepite tali richieste e organizzate le attività necessarie per l’adempimento, ha verificato presso la Direzione Comunicazione, Sportello al cittadino e Sistemi informativi, l’opportunità di un’integrazione contrattuale, nell’ambito del completamento della piattaforma “ALICE Lavori”, per l’implementazione di un software che, analogamente a quanto accade per l’invio dei dati destinati all’osservatorio regionale SITAT SA, consenta di caricare in modalità locale quelli richiesti dal DLgs 229/2011 ed instradarli massivamente al soggetto richiedente, ha successivamente proseguito con l’attività informativa nei confronti dei dirigenti tecnici e delle Posizioni Organizzative e, loro tramite, ai RUP (Responsabili Unici del Procedimento ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 del D. Lgs. 163/2006), fino all’invio del dossier operativo avvenuto con prot. 68989 del 15 ottobre, con la quale sollecita la nomina del soggetto referente; ha dato preavviso e avviso dell’avvio dell’applicazione web denominata“Sitat-229”da parte dell’ Osservatorio regionale dei contratti pubblici della Toscana che, pure piattaforma non obbligatoria, consentirà, previo il collegamento delle banche dati e l’inserimento delle informazioni aggiuntive da parte dei RUP richieste dal DLgs 266/2011, il loro invio massivo alla BDAP entro il 31 ottobre p.v. da parte del soggetto incaricato, Ritenuto, ai fini dell’adempimento richiesto per il 31 ottobre p.v., nelle more della realizzazione del sw in ambiente locale ad integrazione della piattaforma in uso denominata “ALICE Lavori” , di utilizzare la piattaforma regionale all’indirizzo https://webs.rete.toscana.it/Sitat229/InitLogin.do per l’accesso alla quale l’Osservatorio dal 22 ottobre u.s ha riattivato le credenziali dei RUP, consentendo ad essi l’implementazione del sistema e che, il 31 10 p.v., lo stesso Osservatorio opererà il trasferimento massivo delle informazioni caricate alla BDAP, Considerato che sulla base dell’attuale organizzazione dell’ufficio tecnico nonché della piattaforma gestionale informatica adottata ”Alice Lavori”, del tutto congruente con quella gestita dall’Osservatorio Regionale dell’AVCP (ora ANAC), sia necessario: a) mantenere il modello particolare di implementazione delle informazioni attualmente adottato; b) individuare un soggetto referente unico, con funzioni di raccordo interno per la produzione delle informazioni e per i rapporti con il MEF in ordine all'invio dei dati alla BDAP, che operi , attraverso un’unica utenza a ciò abilitata, al trasferimento massivo delle informazioni richieste alle scadenze prestabilite. Ritenuto di individuare, sulla base dell’organigramma di questo Ente, tenuto conto della natura prevalente delle informazioni da trasmettere, quale struttura organizzativa competente questa DN 19 Area Sviluppo del Territorio e quale soggetto referente la dott.ssa Laura Brugioni, P.O. Programmazione Lavori Pubblici DECIDE Tutto quanto citato in premessa qui richiamato a far parte integrante e sostanziale del presente atto: 1) di individuare quale struttura organizzativa competente alle funzioni di raccordo interno, sia per la produzione delle informazioni che per i rapporti con il MEF relativo all'invio dei dati alla BDAP, questa DN-19 Area Sviluppo del Territorio e quale soggetto referente la dott.ssa Laura Brugioni, P.O. Programmazione Lavori Pubblici, precisando che la responsabilità della completezza e veridicità dei dati implementati resta, comunque, sotto la diretta responsabilità dei singoli RUP (Responsabili Unici del Procedimento ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 del D. Lgs. 163/2006); 2) di stabilire che per la prima scadenza 31/10/2014 l’implementazione e il trasferimento dei dati avverrà tramite l’applicativo SITAT229 dell’Osservatorio regionale dei contratti pubblici della Toscana e, successivamente, anche mediante l’utilizzo di applicativi software facilitanti che dovessero essere acquisiti allo scopo; 3) di stabilire che la suddetta referente coordinerà l’attività oggetto del DLgs 229/2011 e opererà il trasferimento massivo delle informazioni alle scadenze previste sulla base delle disposizioni citate in premessa e delle successive modifiche e integrazioni che dovessero intervenire in materia, nonché, in questa prima fase, sentito l’Osservatorio Regionale dei Contratti, fino a quando sarà utilizzata la piattaforma da questo messa a disposizione; 4) di stabilire che i Dirigenti e le Posizioni organizzative competenti curino e verifichino che da parte dei RUP e /o dei loro collaboratori sia effettuata l’implementazione delle informazioni previste in merito alla realizzazione di lavori pubblici dall’allegato A al DM 26/02/2013, s.m.i. e relative circolari e note esplicative MEF –DRGS, consentendo la trasmissione delle stesse secondo la tempistica dovuta, il 31.10.2014, ovvero completando tali informazioni entro domani 31.10.2014, alle ore 11,00 tenendo conto della necessità e urgenza di ottemperare per non incorrere in sanzioni previste ai sensi dell’articolo 7, comma 8, del D.Lgs. 163/2006; 5) di comunicare la nomina del referente unico al MEF tramite la registrazione e l’attivazione dell’utenza unica e all’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici per gli adempimenti di competenza; 6) di comunicare altresì il presente provvedimento alla diretta interessata, al Direttore Generale, alla Direzione Personale e Organizzazione, alla Direzione Finanze, alla Direzione Comunicazione, Sportello al cittadino e Sistemi informativi e ai Dirigenti d’Area; 7) di pubblicare il presente provvedimento in Amministrazione Trasparente, come previsto dall'art. 23 del d.lgs. n. 33/2013 IL COORDINATORE AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO Ing. Antonio Grasso “Documento firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 23ter del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 - Codice dell'Amministrazione digitale. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati del Comune di Pisa.
© Copyright 2025 Paperzz