COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ANNO 2014 N. 22 del Registro Delibere ORIGINALE OGGETTO: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE (TRIENNIO 2014/2015). L’anno 2014 il giorno 10 del mese di Marzo Comunale. alle ore 17:30 nella Sala Comunale si è riunita la Giunta Sono intervenuti i Signori: Presente/Assente Bordin Mauro Zoroddu Simone Francesco Tisiot Giovanni Pizzali Marina D'Altilia Franco Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore Presente Presente Presente Presente Assente Non partecipa il Consigliere incaricato Valentina Miotto. Partecipa il Segretario Comunale: dott.ssa Luisa Cantarutti. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il dott. Mauro Bordin, nella sua qualità di Sindaco, ed espone gli oggetti iscritti all’Ordine del Giorno. Su questi la Giunta Comunale adotta la seguente deliberazione: Comune di Palazzolo dello Stella – Deliberazione n. 22 del 10/03/2014 1 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE (TRIENNIO 2014/2015). LA GIUNTA COMUNALE ASCOLTATO il relatore che espone la proposta di seguito riportata: RICHIAMATA la deliberazione giuntale n. 69/2013 di approvazione della programmazione triennale del fabbisogno di personale (piano triennale 2013/2015), con la quale si approvava l’assunzione di n. 1 Agente di Polizia categ. PLA, p.e. PLA1, in base alle vigenti disposizioni di legge, L.R. 24/2009 art.13; VISTA la determinazione del Segretario Comunale n. 332 del 27.11.2013 con la quale ha preso atto del Verbale della Commissione Giudicatrice redatto in data 26.11.2013 ove risulta che nessun candidato è risultato idoneo alla selezione di mobilità esterna indetta in data 16.10.2013 ed ha pertanto preso atto dell’assenza di graduatoria di idonei; RILEVATO che le politiche di finanza pubblica e di razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni tendono ad organizzare le varie attività con il minor impiego possibile di risorse umane e prevedono, in generale, che gli enti ottimizzino i servizi provvedendo ad adeguare le dotazioni organiche; VISTI gli articoli 89 e 91 del D. Lgs. n. 267/2000, in merito alla programmazione triennale del fabbisogno di personale ed in particolare quest’ultimo articolo nella parte in cui stabilisce che “gli organi di vertice delle amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno del personale (…) finalizzata alla riduzione programmata delle spese del personale e che “gli enti locali programmano le proprie politiche di assunzioni adeguandosi ai principi di riduzione complessiva della spesa di personale, in particolare per nuove assunzioni (…) realizzabili anche mediante l’incremento della quota di personale ad orario ridotto o con altre tipologie contrattuali flessibili nel quadro delle assunzioni compatibili con gli obiettivi della programmazione e giustificate dai processi di riordino o di trasferimento di funzioni e competenze”; PRESO ATTO di quanto disposto dall’art. 14 comma 1 lettera c) della L.R. 27/2012 (legge finanziaria anno 2012), coordinato con le modifiche apportate dall’art. 11 delle L.R. n. 5/2013 e dall’art. 14 delle L.R. 23/2013, che prevede che a decorrere dal 2013 le Province e i Comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti sono tenuti “ad assicurare una riduzione della spesa di personale, secondo le modalità e i tempi previsti dall’articolo 12, comma 25 e seguenti, della L.R. 17/2008 e successive modifiche e integrazioni. CHE l’art. 12, comma 25 della L.R. 17/2008, come modificato ed integrato dalle L.R. 24/2009, 18/2001, 3/2012, 27/2012 coordinato con le modifiche apportate, prevede: 25. Ai fini del raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica derivanti dagli obblighi comunitari e dai principi di coordinamento della finanza pubblica, gli enti cui si applicano le regole del patto di stabilita', che presentano come media del triennio 2007-2009 un rapporto tra spesa di personale e spesa corrente superiore al 30 per cento, assicurano per ogni anno del triennio 2012-2014 una riduzione della spesa di personale, rispetto all'esercizio precedente, al lordo degli oneri riflessi a carico delle amministrazioni e dell'IRAP, con esclusione degli oneri relativi ai rinnovi contrattuali, garantendo il contenimento della dinamica retributiva e occupazionale. La percentuale di cui al primo periodo è elevata al 35 per cento per i Comuni individuati quali enti gestori del servizio sociale dei Comuni, di cui alla legge regionale 31 marzo 2006, n. 6 (Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale) nonché per i Comuni nel cui territorio vi siano siti dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'umanità. Ai fini dell'applicazione del presente comma, costituiscono spese di personale, oltre a quelle iscritte all'intervento 1 del Titolo I della spesa corrente, anche quelle sostenute per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, per la somministrazione di lavoro, per il personale di cui all' articolo 110 del decreto legislativo 267/2000. Comune di Palazzolo dello Stella – Deliberazione n. 22 del 10/03/2014 2 CHE l’art. 12, comma 25 bis della L.R. 17/2008 prevede: 25 bis. Le spese di personale connesse alle convenzioni e alle associazioni intercomunali di cui gli articoli 21 e 22 della legge regionale 1/2006 , sono valorizzate pro quota da parte dei singoli enti partecipanti in base ai rimborsi che l'ente eroga ad altri enti per l'utilizzo di dipendenti non inseriti nella sua pianta organica, nonché, viceversa, in base alle somme ricevute da altri enti per il personale incardinato nella pianta organica dell'ente che presta il personale. CHE l’art. 12, comma 26 della L.R. 17/2008 prevede: 26. Per ogni anno del triennio 2012-2014 gli enti di cui al comma 25, verificano la media del rapporto tra spesa di personale e spesa corrente rispetto ai dati disponibili del triennio immediatamente precedente. Se tale media risulta superiore al 50 per cento non possono procedere ad assunzioni a nessun titolo e con qualsiasi tipologia di contratto. ATTESO che la L.R. 24/2009 prevede all’art. 13, c. 14: 14. Le amministrazioni del comparto unico del pubblico impiego regionale e locale di cui all' articolo 127 della legge regionale 13/1998 procedono, per gli esercizi 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014 e nel rispetto, per gli enti locali, delle norme regionali in materia di patto di stabilità e di contenimento della spesa di personale, ad assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato per la copertura di carenze d'organico, mediante procedure di mobilità all'interno del comparto medesimo ai sensi del comma 19 CHE l’art. 13, comma 19 della L.R. 24/2009 prevede: 19. Per l'attivazione delle procedure di mobilità di cui al comma 14, le amministrazioni sono tenute ad indire un avviso di mobilità ad evidenza pubblica per il reperimento del personale necessario, indicando la categoria, il profilo professionale e la sede di destinazione, nonché, ove necessario, le funzioni e le eventuali specifiche idoneità richieste per il posto da ricoprire. Il trasferimento del personale in applicazione del presente comma avviene previo nulla osta dell'amministrazione di appartenenza; la mancata concessione del nulla osta va ricondotta a puntuali ed eccezionali esigenze organizzative o di funzionalità dei servizi da esplicitare a livello motivazionale. DATO ATTO che per procedere all’assunzione di n. 1 Agente di Polizia categ. PLA, p.e. PLA1, di cui alla deliberazione giuntale. N. 69/2013, è stata esperita la procedura di mobilità con esito negativo, e rilevato che l’art. 13, commi 15 e 16 della L.R. 24/2009 prevede che “Qualora le procedure di cui al comma 14 abbiano esito negativo, le amministrazioni, prima di procedere alle assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato nonché a quelle con contratto di lavoro a tempo determinato, verificano, in attuazione del principio generale di sussidiarietà e ai fini di una spesa pubblica reversibile, la possibilità e la convenienza di ricorrere ad appalti di servizi o ad incarichi professionali”; ed “In caso di esito negativo della verifica di cui al comma 15 , l'assunzione di personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato e il ricorso alla collaborazione coordinata e continuativa può avvenire, per gli esercizi 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014, nel limite di un contingente di personale la cui spesa annua onnicomprensiva non superi il 20 per cento di quella relativa alle cessazioni di personale a tempo indeterminato avvenute nel corso dell'esercizio precedente e non già riutilizzata nel corso dell'esercizio stesso; detto limite è derogabile: a) per il contratto di lavoro a tempo indeterminato: 1. ( ABROGATO ); 2. per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti; 3. per l'assunzione di personale tecnico della Protezione civile dell'Amministrazione regionale; 4. per l'assunzione di personale della Polizia locale, al solo fine di garantire i requisiti minimi di omogeneità previsti dalla normativa regionale vigente in materia; Comune di Palazzolo dello Stella – Deliberazione n. 22 del 10/03/2014 3 4 bis. per l'assunzione di personale di qualifica dirigenziale, esclusivamente per la copertura di posti in dotazione organica, qualora il numero dei componenti la stessa sia inferiore a cinque; 4 ter. per l'assunzione di personale necessario al potenziamento dei servizi informatici e telematici ACQUISITA l’attestazione del Responsabile Polizia locale; Po Ten Blaseotto, circa l’impossibilità di ricorrere ad appalti di servizi o ad incarichi professionali, per detta attività; DATO ATTO che risultano ricorrere le condizioni di cui al comma 16 L.R. 24/2009 nonché rispettati i succitati limiti; RITENUTO pertanto avvalersi di graduatoria di altri Enti, al fine di procedere alla copertura del posto di n. 1 Agente di Polizia categ. PLA, p.e. PLA1 di cui alla deliberazione giuntale. N. 69/2013, di programmazione triennale del personale; TENUTO conto che la dipendente Edi Anna Chiesa, istruttore amm.vo-contabile cat. C, p.e. C3, con rapporto a tempo indeterminato e part-time al 83,33%, è risultata vincitrice di selezione per mobilità esterna verso altro Comune (Latisana) e cesserà il proprio rapporto di lavoro con il Comune di Palazzolo dello Stella il 31.03.2014 (ultimo giorno lavorativo); DATO ATTO che risulta necessario attivare le procedure per la copertura del posto che si renderà vacante che di quello già vacante nel settore polizia locale, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge; CONSIDERATO: che questo Ente a partire dal 1.1.2013 è soggetto alle Regole del Patto di Stabilità interno; che l’Ente presenta come media del triennio 2007/2009 un rapporto tra spesa di personale e spesa corrente pari al 30,84% e quindi nel 2014 deve garantire una riduzione della spesa di personale rispetto al 2013; VERIFICATO: che dai conteggi predisposti dall’ufficio personale è emerso che la spesa del personale prevista per il 2014 con i dovuti adeguamenti previsti dalla normativa regionale non supera quella risultante dal preconsuntivo del 2013 per cui si può procedere alla sostituzione del personale in questione; che comunque l’Ente rispetta il parametro richiesto dall’art. 12, comma 26 della L.R. 17/2008; che le risorse disponibili di parte stabile sul fondo di produttività garantiscono la copertura del posto: cat. PLA – p.e. PLA1 tempo indeterminaeo e a tempo pieno cat. C p.e.C3 - tempo indeterminato, part time al 83,33% o a tempo pieno ; RITENUTO, pertanto, di essere legittimati a procedere all’assunzione di personale; VERIFICATO, altresì, che i costi del personale, compresi quelli relativi alle predette sostituzioni, risultano inserite nel bilancio pluriennale 2013-2014-2015 approvato con atto consiliare n. 23 del 20.7.2013, e riconfermati nel predisponendo bilancio di previsione esercizio 2014; VISTO il Regolamento per l’organizzazione dei servizi e degli uffici, approvato con deliberazione giuntale n. 76/2005 e s.m.i.; RICHIAMATO il Piano delle azioni positive di cui alla deliberazione giuntale n. 4 del 13.1.2014 CONSIDERATO che sulla programmazione, ai sensi dell’art. 19, della L. 448 del 28.12.2001 il c. 8 prevede: “gli organi di revisione contabile degli Enti Locali devono accertare che i documenti di programmazione del fabbisogno del personale siano improntati al rispetto del principio di riduzione Comune di Palazzolo dello Stella – Deliberazione n. 22 del 10/03/2014 4 complessiva della spesa di cui all’art. 39 della legge n. 449 del 27/12/1997 e successive modificazioni e che eventuali deroghe a tale principio siano analiticamente motivate”; Acquisito il parere reso dal Revisore del conto; VISTI gli allegati pareri: tecnico e contabile resi ai sensi del D.Lgs. 267/2000; CON VOTI unanimi favorevoli resi ed accertati nei modi e forme di legge; DELIBERA di approvare, per le considerazioni esposte in premessa, quanto segue: 1) DI APPROVARE la programmazione triennale del fabbisogno di personale (Piano Triennale 2014-2016), limitatamente alla posizione sottoriportata, vista l’urgenza di procedere in merito: ANNO ASSUNZIONI PREVISTE 2014 n. 1 Istruttore contabile cat. C, p.e. C3 a tempo indeterminato e parziale al 83,33% 2015 2016 n. 1 Agente di Polizia cat. PLA p.e. PLA1 tempo indeterminato e pieno Nessuna previsione di incremento Nessuna previsione di incremento MODALITA’ DI ASSUNZIONE In base alle vigenti disposizioni di legge (L.R. 24/2009 art. 13) Utilizzo graduatoria di altri Enti ============ ============ 3) DI DARE ATTO CHE le risorse disponibili di parte stabile sul fondo di produttività garantiscono la copertura dei posti che saranno coperti; 4) ACQUISITA l’ attestazione di cui in premessa, di avvalersi di graduatoria di altri Enti, al fine di procedere alla copertura del posto di n. 1 Agente di Polizia categ. PLA, p.e. PLA1 di cui alla deliberazione giuntale. N. 69/2013, di programmazione triennale del personale; • DI TRASMETTERE il presente atto alle OO.SS. per l’informativa normativamente prevista; 6) DI DARE ATTO, ai sensi del combinato disposto dall’art.147-bis del D.Lgs. n.267/2000 così come modificato dalla Legge n. 213/2012 e dall’art.6 comma 3 del Regolamento Comunale sui Controlli Interni, che il presente provvedimento rispetta i requisiti di regolarità e correttezza dell’azione amministrativa e che sussistono tutti i presupposti di regolarità tecnica; 7) DI PROVVEDERE all’adempimento di tutti gli eventuali obblighi di pubblicità, trasparenza discendenti dal presente atto; LA GIUNTA COMUNALE CON VOTI unanimi favorevoli resi ed accertati nei modi e forme di legge; DELIBERA 1) DI DICHIARARE la presente immediatamente eseguibile, ai sensi art.1, c.19, LR 21/2003. Comune di Palazzolo dello Stella – Deliberazione n. 22 del 10/03/2014 5 COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE NUMERO: 28/2014. PROPONENTE: SERVIZIO GESTIONE PERSONALE OGGETTO: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE (TRIENNIO 2014/2015). PARERE TECNICO (art. 49 c. 1 del D.Lgs. 267/2000) Si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione. Palazzolo dello Stella, 10 marzo 2014 Il Responsabile Dott.ssa Luisa Cantarutti Art.49 del D.Lgs. n. 267/2000 (Pareri dei responsabili dei servizi). c.1. Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta e al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere, in ordine alla sola regolarità tecnica, del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I pareri sono inseriti nella deliberazione. Comune di Palazzolo dello Stella – Deliberazione n. 22 del 10/03/2014 6 COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE NUMERO: 28/2014. PROPONENTE: SERVIZIO GESTIONE PERSONALE OGGETTO: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE (TRIENNIO 2014/2015). PARERE CONTABILE (art. 49 c. 1 del D.Lgs. 267/2000) Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento. Palazzolo dello Stella, 10 marzo 2014 Il Responsabile del Servizio Gestione Economico-Finanziaria Rag. Mariagrazia Oru` Art.49 del D.Lgs. n. 267/2000 (Pareri dei responsabili dei servizi). c.1. Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta e al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere, in ordine alla sola regolarità tecnica, del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I pareri sono inseriti nella deliberazione. Comune di Palazzolo dello Stella – Deliberazione n. 22 del 10/03/2014 7 Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Dott. Mauro Bordin L’ASSESSORE ANZIANO Simone Francesco Zoroddu IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Luisa Cantarutti CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto dichiara che copia della presente deliberazione viene affissa all’Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi: dal 14/03/2014 al 29/03/2014. Palazzolo dello Stella, 14/03/2014 L’IMPIEGATO RESPONSABILE Edi Pozzetto ESECUTIVITÀ E COMUNICAZIONE Il sottoscritto attesta che la presente deliberazione diventa esecutiva dalla sua data/decorso il termine di pubblicazione. La presente deliberazione è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari in data 14/03/2014. Palazzolo dello Stella, 14/03/2014 IL RESPONSABILE INCARICATO Edi Pozzetto Comune di Palazzolo dello Stella – Deliberazione n. 22 del 10/03/2014 8
© Copyright 2025 Paperzz